informazioni motorizzazioni serie3 e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da -noname-, 29 Gennaio 2007.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    quindi come consumi diciamo che con il 320d, di media, siamo sui 15km/litro, giusto?
    se invece dovessi scegliere un benzina, penso che andrei su un 330i, poichè consuma come il 325i e non molto di più del 320i, e come prestazioni non credo che ci sia nemmeno da paragonarli.
    Per quanto riguarda i consumi del 330i, da quello che ho sentito, si è sui 10km/litro, anche se, come tutti i benzina, i consumi salgono in modo esponenziale in base al piede che si ha. Quindi i 10 km/litro penso che possano diventare 5 km/litro con guida un "sportiva".

    Per quanto riguarda i cavalli fiscali per l'assicurazione, quanti ne ha il 330i?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    cosa significa questa risposta?
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    che non ho mai guidato un diesel turbocompresso degno di nota
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ne basta uno qualunque!
    quando attacca lo senti..cavolo lo sentivo anch'io nel 4runner 2.5td 90cv!
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ho provato un 1.9 TDI, ma non è che abbia notato questa gran spinta
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    dipende dalla tua assicurazione...ad esempio io con la Reale Mutua ho le formule tarifarrie così
    da 1785cc a 2080cc
    da 2080cc a 2551cc
    oltre i 2552cc
    per cui i cv fiscali centrano poco in più ho una variazione a seconda dei kw
    il 3000cc dovrebbe avere 27cv fiscali
     
  7. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    a parità di compagnia assicurativa e persona, quanta differenze pensi ci sia nel prezzo assicurativo del 320cd e del 330ci?
    per esempio, con la tua compagnia più o meno su che cifre si è?
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    dammi qualche minuto chete lo dico
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    911 euro il 320d
    962 euro il 330i a GPL

    6° classe intestato a mia mamma...

    se vuoi frti dei preventivi vai su

    www.6sicuro.it

    ma ti fà praticamente i prezzi buoni solo per le polize on line...ad esempio io risparmierei con gli stessi dati 300 euro all'anno con le polize on line ma ai miei non vanno a genio...
     
  10. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ma come mai si risparmia sull'assicurazione se si mette l'auto a gpl?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    cioè diciamo verso i 2mila giri non hai notato nulla di diverso rispetto ad un'auto a benzina???
     
  12. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    altra domanda. Qualcuno ha avuto la possibilità di provare sia il 330i bmw sia il 3.2 v6 dell'audi/VW?
    come prestazioni sono più o meno alla pari?
     
  13. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    394
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Diciamo che hai considerato per queste medie per i benzina il consumo di un 330, mentre per i diesel di un 320.
    Alla fine se giri il confronto fra un 320i e un 330d puoi dire 12 km/l contro 14 km/l.

    A occhio, poi dipende anche dal piede e dallo stato delle auto diciamo che nei benzina puoi mettere un 10% in più a salire come consumi, tipo un 325 consuma un 10% in più di un 320 e un 330 consuma un 20% in più di un 320.
    Nel diesel altrettanto puoi considerare un +20-25% fra un 320 e un 330.

    Come assicurazione dipende dalla compagnia, la mia scagliona così:
    Da 19 a 21 cavalli fiscali tot, da 21 a 24 cavalli fiscali tot+15%, oltre 24 cavalli fiscali tot+25%.
    Diesel +30% rispetto all'equivalente benzina, gpl-metano +10% rispetto al benzina senza impianto.
     
  14. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    394
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    In teoria paghi qualcosa in più del benzina, la mia assicurazione fa il 10% (ma l'agente può non applicarlo se certifica che i km annui sono bassi, insomma una sorta di possibilità di sconto), mentre il diesel paga un 30% in più del benzina, per questo un 330i a gpl ti viene a costare poco più di 320d.
     
  15. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    394
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ah dimenticavo, come ha sottolineato /M anche la mia assicurazione ha un correttore sui kw in modo da equilibrare le cilindrate anomale, anche se comunque incide maggiormente la cilindrata.
     
  16. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Appena venduto 320d 100kw con media sui 15.
    Può essere vero che la differenza tra 325i e 330i sia minima attorno al 10%, però nn è vero che le prestazioni nn sono paragonabili. Ho appena acquistato il 325xi e provato un paio di 330i e devo dire che il secondo spinge di più ai bassi, ma il 2.5 ha pur sempre 192 puledrini che si fanno sentire. La progressione dei due è abbastanza lineare e neanche il 330i è cattivo.
    Riguardo ai costi col 330i paghi circa €100 in più di bollo e minimo €50 di assicurazione, e poi dipende cosa cerchi...
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    nessuno?
     
  18. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Si, ma credo sia difficile fare meno di 8km/l su tutto un pieno.

    Dovresti tirare a motore freddo, stare sempre sopra i limiti di 30km/h, sorpassare sempre tutti, premere a tavoletta in ogni rettilineo e inchiodare prima delle curve senza usare un minimo di freno motore. Un criminale! :wink:

    Io sto sotto i 10 solo andando tranquillo-allegrotto nei brevi spostamenti in urbano-extraurbano (no citta'). Basta fare un viaggetto lungo (200km andata e ritorno dalla montagna per esempio) per fare i 12.
     
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    394
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Aggiungo una nota: non è detto che le assicurazioni telefoniche ti trattino meglio a parità di condizioni, ti trattano meglio se hai una classe molto bassa e se sei un profilo di quelli che loro prediligono, altrimenti ti salassano per scoraggiarti.
    Molte volte invece in agenzia, se uno è conosciuto ma non ha un profilo appetibile ti fanno tutti gli sconti del listino per non perderti come cliente su tutte le polizze che hai da loro e spunti prezzi migliori.
     
  20. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ????
     

Condividi questa Pagina