ciao a tutti, vorrei delle delucidazioni e dei chiarimenti per quanto riguarda le motorizzazioni delle bmw serie 3 e46. Da quello che letto, ci sono le seguenti motorizzazioni (correggietemi se sbaglio): 320d-->2.0 turbo-diesel 150cv 330d-->3.0 turbo-diesel 204cv 318i-->2.0 4 cilindri benzina 143cv 320i-->2.2 6 cilindri 170cv 325i-->2.5 6 cilindri 192cv 330i-->3.0 6 cilindri 231cv volevo sapere in linea di massima che consumi hanno le motorizzazioni benzina 6 cilindri, e se c'è molta differenza (sempre riguardo i consumi tra il 3.0i) e i 325i-328i mentre per quanto riguarda i consumi in linea di massima del 320d? grazie a tutti
bhe, i 328 e 323 non li fanno piu, erano sul pre restyling... cmq penso cha abbiano avuto 170cv e 192cv se nn erro... per quanto riguarda il consumo del 320d ti posso dire che io ho una media di 5.4 litri per 100km...
grazie per la risposta ma la bmw serie 3 e46 berlina, non è più in produzione, giusto?mentre dovrebbe ancora essere in produzione la e46 cabrio. differenze tra pre-restyling e il restyling? per quanto riguarda i consumi del 325i e del 330i?
no, è in produzione per poco ancora la cabrio... cmq le differenza tra retyling e pre sostanzialmente stanno nei motori turbo diesel e nei benzina (330 escluso)... e nel frontale che cambia molto... per i consumi del 325 e del 330 benzina nn so proprio aiutarti... cmq si aggirano sui 10 con un litro...
Se clikki con google la parola E46 '03 ---> trovi le foro della restyling fatta dal 2002 al 2005 E46 '00 ---> trovi quelle della pre-restyling dal 98 al 2001 sostanzialmente cambiano un pò i fari e qualche altra rifinitura a livello di motori tutti quelli scritti da te sono presenti nelle RESTYLING aggiungendo il 318d da 116cv e il 316i sempre da 115cv per la pre restyling Diesel 320 - 136cv 330 - 184 cv (ma lo trovi anche in alcune restyling poi cambiato col 204) Benzina 316 - 105cv 318 - 116cv 320 - 150cv 323 - 170cv 328 - 192cv
indica il coupè P.S. per le coupè restyling è più tardivo e per vedere modelli con il face lift devi andare sui fine 2003 anche se i motori sono stati aggiornati al 2001..idem per la cabrio
sì, molta differenza, ma in olio! nel senso che il 3.0i ne mangia. La differenza nei consumi è minima, probabilmente nulla. Il 3.0i consuma come se non meno rispetto al 2.8i, quindi deduco che non ci siano grandi differenze fra 325i e 330i.
Io ho una 325ti. Da quando l'ho presa (usata) ho fatto 3500km con una media di 9,1 L/100km (10,98km/l). Con guida molto tranquilla e qualche tiratina qui e li :) Ho notato che se fai molto extraurbano, per esempio viaggetti da 150-200km, si fanno anche medie di 12-12,5km/l. Qui i miei dati http://www.spritmonitor.de/en/detail/165790.html Qui la media tra 325-330 e' di 10,5L/100km (9,5km/l) http://www.spritmonitor.de/en/overv...2001&constyear_e=2003&power_s=141&power_e=180
in che senso il 3.0 mangia molto olio? il 325ì spinge bene? mentre per quanto riguarda il "sound" del 6 cilindri del 325i e 330i, com'è? c'è molta differenza tra il 3.0litri e il 2.5litri?
scusa l'ignoranza, ma come fa a mangiare più olio?l'olio motore non dovrebbe essere in un circuito "chiuso"?
non puoi pensare che la tenuta sia perfetta. è una cosa normalissima. ci sono motori che ne consumano di più e motori che ne consumano meno. altrimenti a cosa servirebbe l'astina di "controllo" e/o i segnalatori di quantità insufficiente?:wink: non dirmi che nelle auto che hai avuto fin'ora non hai mai controllato l'olio..
si, so che l'olio si può consumare, ma non sapevo che ci potesse essere una differenza (secondo quello che dite) enorme tra un'auto e un altra comunque, tornando alla domanda di prima, com'è la spinta e il "sound" del 325i?
Mi associo ma un 6 cilindri tipo 320 (2200cc) e un 330 come rombo siamo lì o siu sente molto? Mi ricordo i 320 E39 o i 520i del 90 mamma mia che rombo facevano paura
le ho sentite (purtroppo non provate..) entrambe, il 330 suona davvero superlativamente, il 325 suona come il mio, più "pacato", ma pur sempre lo splendido impreggiabile suono frullante di un 6 cilindri in linea