nella m3 le cinghie dovrebbero essere solo dei servizi cioe' relative all'idroguida, al compressore dell'aria condizionata, all'alternatore, alla pompa dell'acqua mi pare nientaltro, la catena di distribuzione invece e' interna al motore e non va sostituita tranne kilometraggi elevati( credo 200.000, o in base all'utilizzo/usura di essa). io credo che il caso che hai raccontato tu( di rottura motore) sia relativo alla non effettuata sostituzione della cinghia di distribuzione di quella macchina( e' la cinghia che comanda il movimento degli assi a camme delle valvole ed etc..) se si rompe quella si piantano le valvole nei pistoni e anche di piu', ma non tutte le macchine hanno la cinghia di distribuzione( quindi che va sostituita sui 40.000-50.000 km) molti motori hanno la catena di distribuzione dentro al motore.
Confermo, cinghie dei servizi (2 più rulli tendi cinghia), da farsi attorno ai 100.000, la distribuzione è a catena e solo dopo un certo chilometraggio elevato o se fa tanto rumore, va sostituita.
Sono anche io in fase di tagliandi: -olio (castrol solito) -filtro olio (originale) -lavaggio filtro aria (sprintfilter a secco) -cinghie (+ 2 rulli tendi cinghia + rullo con smorzatore per il clima) -filtro abitacolo -liquido refrigerante stavo pensando anche di cambiare l'olio del cambio, qualcuno ha suggerimenti?
Si, L' Mtf lt2 è il suo originale e si conpra in bmw in flaconi da 5lt o se hanno il fusto te lo danno sfuso da li, ma cmq io per sicurezza prenderei il flacone che almeno sono sicuro del contenuto tramite il categorico
8322 0 309 031 Olio cambio MTF LT-2 5000ML Questo è il categorico, se vuoi ho pure quelli di tutti gli altri
Grazie molto gentile, ho già recuperato i codici di tutti i pezzi che mi servono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi ho fatto quindi il tagliando(ne) alla M (personalmente assieme al socio di mio fratello meccanico di comprovata bravura): -sostituzione cinghe servizi + rullo normale, rullo tendicinghia e rullo con smorzatore vibrazioni della cinghia del clima -sostituzione filtro benzina -sostituzione olio cambio (grazie ancora Sandyngam per il codice) -sostituzione olio motore + filtro -sostituzione microfiltro abitacolo con sanificazione del circuito aria Dovevo anche pulire il filtro aria sprintfilter (ma la sprintfilter stessa mi ha consigliato di farlo a 15.000 km reali, quindi ne mancano ancora un pochi) e cambiare il liquido di raffreddamento, ma dovendo fare tutto in mattinata ed essendo una operazione lunga, ho preferito rimandare ad un altro sabato libero). Denza troppo guardare il TIS, sono tutte operazioni che in un paio di ore effettive con calma e senza distrazioni esterne (ma di sabato in officina con la gente che rompe i maroni per cose inutili non è sempre facile) le si fanno e non sono affatto diffiili, iniziato alle 8, finito alle 10,30.
Ottimo lavoro, ma l'olio del differenziale non lo sostituisci? E poi un'altra cosa, l'olio del cambio quanto ti è venuto?
Olio differenziale è stato sostituito meno di 2 anni fa perchè ho avuto noie ad un cuscinetto del differenziale, poi riparato, ed è quello che da BMW con l'additivo apposito per evitare rumori. In pratica mi manca solo il liquido di raffreddamento ed ho sostituito tutti i liquidi. L'olio cambio non ti so dire il costo adesso (lo scontrino con tutto non ce l'ho a disposizione), comunque mi han dato i canonici 2 litri. Nota: mi sembra meglio il cambio come manovrabilità ora, questo mi fa pensare che come al solito l'olio cambio non sia mai stato sostituito dai precedenti proprietari della mia M, nonostante buona parte dei tagliandi marchiati dalla conce....