è un po di tempo che penso di sostituire la mia serie1 con una bella Z4 roadster! Prima di lanciarmi, volevo chiedere un po di info e un po di consigli! Intanto vi dico che pensavo di optare per un 3.0si roadster! Girando su internet ne ho trovati pochi con assetto M, e la domanda è: cambia molto con l'assetto M? senza è troppo morbida? conviene di più magari montarci un'assetto diverso? Come guida è molto sottosterzante? Io ho un serie1 e di sottosterzo ce n'è un bel po.. la vecchia Z4 spero lo sia un po meno! Poi, ci sono degli optional che consigliate, di quelli diciamo che non se ne può fare a meno? Devo stare attento a qualcosa? Vedere se ha o manca qualcosa? Ah, una domandina del cavolo: ha il bottone di accensione come le ultime bmw o ha la chiave classica da girare?
Sottosterzo? o Sovrasterzo? E' il posteriore che tende ad aprire, non l'anteriore, ma dipende parecchio da come dai gas in curva, o se sei cosi' pazzo da frenare in curva ad esempio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sei seduto quasi sopra l'asse posteriore e lo senti proprio tutto. L'assetto M ribassa di 1cm da quel che ho letto sul forum, io non ce l'ho. Di serie ha un assetto scarsino, pero' con le gomme runflat gia' cosi' le buche si sentono parecchio, quindi non so se magari e' una cosa voluta, magari con un assetto piu' preciso e queste gomme diventa ingestibile.
Ma la funzione cerca??? o continuare nel tuo thread http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=199024 mah
no no, proprio del sottosterzo chiedevo! quindi non ne ha? non ne soffre come le serie1? bè meglio così allora! Per l'assetto invece davvero è scarsino? se si togliessero le runflut e si mettesse un bell'assetto eibach+bilstein magari migliorerebbe parecchio no? Se facciamo un confronto con ad esempio la sua rivale, l'audi TT, come assetto e tenutta di strada com'è il confronto? la bmw le prende dall'audi o viceversa? parlo solo di assetto ovviamente, non di motore
ma si parla di 2 cose diverse! in quel thread chiedevo le differenze tra pre-rest e rest, qui si parla del 3.0si restyling
guarda l' assetto M abbassa di solo un centrimetro e chi ce l ha dice che fa differenza.. io pero fossi in te non mi sbatterei a cercare una zeta che ce l ha.. e ne monterei uno eibach da 20mm o se le strade lo permettono anche 30mm e vai tranquillissimo.. per quanto riguarda il sottosterzo e sovrasterzo lascia stare il metro di paragone con la serie1 non centra una mazza.. quella è un auto molto più maneggevole e facile da gestire.. la z4 senza controlli è molto nervosa e soprattutto alla guida richiede sempre attenzione e due mani sul volante perche come qualcun' altro t ha detto caratteristica di quest' auto è che segue le asperità della strada.. la posizione di guida è bassa rispetto al serie 1 ma ti ci abituerai subito e fidati che la sensazione è piacevole quando al semaforo ti accorgerai che tutti gli altri girano su dei suv optional fondamentali (secondo me): sedili in pelle non possono mancare su questo genere di auto,frecce e gruppi ottici bianchi, capote elettrica di serie sul 3.0 che vuoi prendere mi pare, se ci riesci prendila col navigatore a scomparsa.. fa il suo effetto.. ultima risposta.. no la chiave non è col pulsante ma è una stupidaggine di cui si puo fare a meno sinceramente..
i sedili sono gia sportivi altrimenti ci sono gli M che hanno anche le spalline ed hanno un contenimento in curva assurdo però quelli normali gia vanno benissimo! :wink:
ah davvero? perchè io ne avevo trovata una che aveva i sedili normali, ma sembravano le poltroncine normali che ho sul serie 1, che di avvolgente non hanno proprio niente!! forse era solo un effetto ottico della foto.. bo.. sei sicuro?
si le variante di sedili sul z4 e85/86 sono due o quelli normali o gli M e quelli normali sono comunque sedili sportivi i fianchi sono stretti in curva tengono quelli del serie 1 normali sono più allargati.. sono questi:
bravo, io ho una 3.0si roadster, ho trovato un'occasione con 12.000km e l'ho presa al volo, era SPOGLIA, nessun optional se non l'automatico (che riprenderei mille volte. Io ho fatto l'assetto (blistein+eibach) e poi messo gli Xeno aftermarket (per parlare di cose tecniche, per il resto è una meraviglia così, e poi io sono dell'idea che se la prendi x guidarla seriamente tutti gli amenicoli di navi caxxi e mazzi non servono, una bella radio e casse decenti e basta. Per il resto, quello che non c'è non si rompe. Io la penso così (e in più risparmi un sacco di peso! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Io vengo da una serie 1, ho l'assetto M + Runflat, la macchina è molto molto rigida, ogni minima imperfezione la senti tutta però è troppo bella da guidare e quel centimetro in meno in altezza la rende più cattiva esteticamente! Io te lo consiglio!
Non so esattamente se i sedili rest sono uguali ai miei, se lo sono ti posso dire che tengono molto più di quello che sembra a vederli. E ti aggiungo, dipende da come userai l'auto...cioè se è un'auto da tutti i giorni lascia perdere i sedili estremamente sportivi. Sarebbero scomodi da salirci e scenderci e soprattutto li rovineresti dopo due mesi...:wink:
Quoto! Avevo i sedili normali sulla serie 1 e ora ho quelli M sulla Z, belli da morire ma altrettanto scomodi, per paura di rovinarli quando devo uscire mi appoggio al tunnel centrale per darmi la spinta...........e per fortuna che la uso solo nei week e di sera!
sedili m scomodi?? mah.. io la uso ogni giorno e li ho e ci sto da dio... un amico ha quelli normali ed a confronto sono piatti come una panca... in curva finivo appoggiato sulla porta...io teli consiglio assolutamente....