Info su sostituzione tendicatena inferiore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Gabriele68, 13 Ottobre 2016.

  1. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Leggendo qua e la anche su altri forum, ho trovato alcune discussioni che riguardano la sostituzione del tendicatena inferiore originale su motori M50 / M52, con il modello adottato sui motori S50 / S52. Per intenderci quello cerchiato in rosso:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Specialmente negli Stati Uniti sembra che questo upgrade sia molto diffuso, in quanto pare che il tendicatena usato sulla serie M3 sia di migliore concezione e offra una migliore tensione. Inoltre si dichiara che sia completamente sostituibile sui "normali"motori serie Mxx 6 cilindri. Una sostituzione plug & play insomma.
    Riporto sotto un articolo tratto da 101 projects:

    [​IMG]
    [​IMG]

    La domanda è la seguente: qualcuno ha sostituito il tendicatena originale con il modello per la serie M3? E se si che differenze ha notato in meglio o peggio riguardo al funzionamento?
    Il prezzo del tendicatena su alcuni rivenditori on-line varia dai 60 ai 100 euro, mentre la sostituzione della molla in quello originale ( che è sostanzialmente l'unico componente che potrebbe avere perso le caratteristiche originali ), almeno credo, si farebbe con 5 euro.
    Opinioni e consigli a riguardo?
    Grazie, Gabriele.
     
    Ultima modifica: 28 Dicembre 2017
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Basta cambiare molla e guarnizione stop. Non buttare 100€ inutilmente! Quanti km ha? Diciamo che su M50 ho notato differenze di lunghezza molla solo con kilometraggi elevati. È comunque un palliativo se la catena è allungata va sostituita, anche perché il tendicatena lavora con la pressione dell'olio, la molla serve a garantire in accensione la tensione della catena.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2016
  3. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao e grazie 1000. E' un po quello che pensavo anche io, sostituire la molla ed ovviamente l'anello in alluminio dato che lo smonterei. il motore ha 270.000 Km, e comunque non ha rumore di battito della catena neanche appena avviato. Era un po un fatto preventivo e cercando info mi ero imbattuto su quel discorso.
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono motori robusti visto il costo cambia molla e rondella. Vanos mai revisionato?
     
  5. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    No mai fatto niente al variatore, ma tra poco toglierò il coperchio superiore dato che vorrei cambiare la guarnizione che trafila qualche goccia di olio (cade sui collettori di scarico e puzza ) e darò un occhiata. Desiderio sarebbe revisionarlo cambiando tenuta e or del pistone e controllando usura in generale e tendicatena superiore, ma vedremo. In questo periodo il maialino salvadanaio è parecchio vuoto.:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2016

Condividi questa Pagina