Info su Range Rover Sport TDV8 | BMWpassion forum e blog

Info su Range Rover Sport TDV8

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Galak200, 18 Dicembre 2010.

  1. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Ciao a tutti, mio padre è seriamente intenzionato a prendersi un Range Rover Sport HSE TDV8 con pochi chilometri.
    Io sono totalmente ignorante riguardo a questo modello, sò solo che fra i suv è tra i miei preferiti.
    In particolare mi interesserebbe l'affidabilità. Per caso sapete anche se il motore ha la trasmissione a cinghia o a catena?
    Ringrazio anticipatamente.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Trasmissione a catena. Il problema sono le rigenerazioni del filtro DPF che rompe non poco.
     
  3. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    io ho provato sia il 2.7 che il 3.6.

    riguardo al 3.6 posso dirti che è un gran motore, spinge di più del 3.0d BMW ma purtroppo è sfavorito da un'auto che pesa come un carroarmato.

    rispetto al 2.7 con il 3.6 è un'auto molto più godibile,però non aspettarti una M3, ma neanche un 120d.....:mrgreen:
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il 3.6 non è altro che il 2.7 con due cilindri in più dato che è un motore modulare.

    Molto bello coppioso, ma se si guida spesso in città c'è il DPF che rompe come ho già detto.

    Ecco perchè è uscito il nuovo 4.4 V8 Lion che deriva dal Ford V8 4.5 con filtro a base di urea
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Si ho sentito della storia del DPF che si deve rigenerare spesso, comunque non mi sembra sia una cosa particolarmente grave (anche perchè penso che si possa far togliere...).

    L'importante è che non abbia problemi meccanici (motore, turbine, cambio, differenziali, ecc...).

    Il motore in particolare dovrebbe essere un bel mulo, tanta coppia ma non molto tirato.

    Che dici Beck è una buona macchina?
     
  6. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Si si ovvio che non è un'auto da corsa, però direi che quello è il motore giusto per la mole dell'auto, il V6 mi sembra sottodimensionato :wink:
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tolto non lo so...se ha delle ripercussioni. Ma c'è il problema che fa post-iniezioni di frequente e fa aumentare il livello di olio in coppa -.-

    Motore e turbine sono apposto. E' un mulo di motore!
     
  8. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Cioè? :eek:

    L'eliminazione del Fap, mi sembra che la facesse Bartoli (ma sarebbe un rimedio estremo, nel caso fosse veramente insopportabile)...

    Comunque verrebbe usata soltanto occasionalmente in città (abbiamo in casa altre 2 auto oltre all'e60), servirà in particolare per viaggi e tratte extraurbane.

    Secondo te non è un buon acquisto? E' meglio prendere una "banale" x5? :-k
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ha lo stesso problema dei "piccoli" 1.3 Mjet.

    Se si guida spesso in città fa molte post-iniezioni per innalzare le temperature allo scarico. Il gasolio in eccesso nella camera di accensione, trafila lungo le fasce elastiche e scivola in coppa.

    Miscelandosi con l'olio fa innalzare il livello di quest'ultimo diluendolo anche.

    Si risolve con una nuova gestione della centralina elettronica che fa avvenire meno spesso le rigenerazioni, oppure si guida in maniera allegra in città.

    Altrimenti non ha problemi di sorta:wink:
     
  10. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Ok dai allora mi occuperò della pulizia del Fap :mrgreen:
     
  11. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Sul 2,7D V6 posso dire qualchecosa io (che lo avevo sulla S-type del 2006) essendo questo la base del V8...

    ...con un utilizzo principalmente urbano tendeva ad intasarsi continuamente il FAP e siccome la centralina continuava a tentare le rigenerazioni iniettando l'additivo in camera di combustione (ma non riusciva a completarle visto che la procedura implicava di andare a 80-90 km/h per circa 20 min, visto l'utilizzo urbano) ciò contaminava l'olio motore implicandone la sostituzione frequente di quest'ultimo.

    Sulla mia S-type, presa nuova, il primo problema lo avemmo a meno di 300 km ](*,)](*,)](*,)

    Cambiata dopo 6 mesi per la disperazione (lei come le altre 2 sue gemelle) #-o
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mi unisco per interesse al topic... Io guardavo il 2.7 V6 190cv.

    Ho sentito voci sui problemi ai differenziali di quest'auto: sapete nulla??

    Per il FAP non mi preoccuperei piu di tanto, si scatalizza subito e giu di mappa! >:>
     
  13. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Il mio amico ha un problema alla centralina che non riesce a fargli entrare il cambio in sport,tutto il resto ok,ah ha il 2.7!

    Mappa no! prima l'aveva fatto mappare a 210cv e mi ha detto che da bianco il culo era diventato grigio!
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Dipende sempre chi mette mano all'auto. :wink:
     
  15. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Ok ma con 20 cv di differenza faceva ridere la fumera nera che usciva da quei due poveri scarichi.

    Comunque a mio avviso anche il 2.7 è un egregio motore,si fa valere,certo non avrà una spinta poderosa ma almeno non è come una volvo xc70,quella si che è lenta!
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Evidentemente l'apporto di gasolio era eccessivo rispetto a quello dell'aria... :wink:

    I cavalli contano poco...
     
  17. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Eh bè,in questo ti do ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Coglionazzo chi gliel'ha fatta e coglionazzo lui a volersela far fare da uno non bravo!
     
  18. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    La XC70 per andare più piano di un' "auto"(:mrgreen:) da 28 q.li e 190 cv mi sa' che era parcheggiata:-k..
     
  19. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Azz...

    Ma questo problema non l'hanno risolto?

    Considera che ne prenderemo una dal 2008 in poi...
     
  20. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Chi lo fà questo lavoretto? :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina