salve, cerco un aiutino per il mio 320d 150cv, in quando rimasto in panne mentre mi trovavo alla velocita' di 140, l auto a incominciato a rallentare e l acceleratore non rispondev piu nemmeno affondando, fino a spegnersi. dopo vari tentativi di messa in moto l auto era come ingolfata e mi e stato detto che potesse essere la pompa di premandata situata sotto l auto vicino al filtro gasolio. montata pompa nuova e pure quella di dietro posta sotto il sedile, l auto faceva sempre lo stesso problema, portata in un pompista mi e stato detto che nella diagnosi spuntava (pressione carburante insufficente). sostituiti due sensori posti vicino al flauto del rail, forse regolatori, l auto presentava sempre lo stesso problema. controllati pure gli iniettori che risultavano a posto. ma ci siam accorti che staccando la spinetta del comon rail cioe quella a tre dove vengono montati i moduli aggiuntivi, l auto si riprendeva e saliva di giri senza ingolfamenti, mentre riattaccando la spinetta dopo un po c erano i soliti ingolfamenti. puo essere che anche quel sensore va sostituito? che funzione ha? funge da regolatore? perche togliendo quella spinetta l auto cammina bene senza strattonare e senza spegnersi? aspetto vostri aiuti perche ho ancora l auto nel pompista in attesa di capire meglio il danno e stiam provando a ordinare quest ultimo sensore per capire se e veramente lui.
quello se non erro è il sensore di pressione del common rail dunque sicuramente è quello a dare problemi, controllate anche la spinetta che sia in buone condizioni in quanto alcuni di questi connettori col tempo e col calore si allentavano
pero non é modo di lavorare quello di andare a tentativi e buttare soldi sotituendo pezzi ceh andavano bene!!! non poteva controllare con un manometro la pressione della pompa mandata prima di sostiutirla ad esempio??? facile per lui tanto i soldi li butti tu! cmq controllate anche la pompa del serbatoio:wink:
in controllo serio no vero eliminazione del modulo rapid no vero ! per prova il controllo del sensore rail e relativo gablaggio ( dopo lo smontaggio del rapid )
info problema risolto, era proprio il sensore rail posto davanti, ove si attaccano i moduli aggiuntivi, forse si sara' bruciato. grazie per le risposte. forse non c era di bisogno neanche di cambiare la pompa di premandata, causa negligenza di qualche pompista, infatti adesso mi ritrovo con pompa nuova (compresa quella di dietro e quella vecchia messa di lato e perfettamente funzionante.
al 90% sono tutti cosi! poi ti dicono: ma era vecchia e ci voleva... certo ci vorrebe anceh una macchina nuova se é per questo cmq l'importante é che hai risolto ma la prossima volta fai la seguente domanda: risolvo il problema con questo intervento? se ci girano attorno scappa e cambia officina!:wink: