Buonasera a tutti Sto valutando di acquistare una Serie 1 nuova 118d. Uno dei dubbi che ho e non posso fugare prima dell'acquisto, è se l'abitacolo è silenzioso; intendiamoci per rumorosità non intendo il motore o il rotolamento pneumatici, ma piuttosto la comparsa di scricchiolii, "toc", e rumori di accoppiamenti plastici e metallici che prendono gioco. La mia attuale auto (Mazda 3) si è rivelata un disastro sotto questo punto di vista e una delle motivazioni per cui la cambierò è la sinfonia di rumori interni che disturba qualsiasi tragitto al limite dell'invivibile. grazie delle vs opinioni
Purtroppo in alcuni casi non se ne può negare la presenza, è inutile dirti che nella maniera più assoluta non scricchiola, ci sono casi senza scricchiolii e casi con! Va un po’ a fortuna, anche se è inammissibile a questi prezzi.
Grazie per il riscontro. Stando a internet, pare che io sia stato sfigato anche con la mia Mazda 3, visto che fa lo stesso rumore di un vecchio letto arrugginito... se si va a fortuna credo proprio che sono spacciato!! Spero che almeno l'assistenza BMW si dimostri più pronta di quella dei giapponesi (ci vuole davvero poco) nei confronti di eventuali rumori molestissimi.
Ecco, qui volevo arrivare! Secondo me non devi rinunciare a questa macchina se ti piace, devi prenderla e se presenta rumori (sono certi gli scricchiolii delle guarnizioni finestrini, ma problema “risolvibile” lubrificandole con appositi prodotti, c’è anche una discussione sul forum) devi rompere le palle in concessionaria, solo così (forse) prenderanno in considerazione il fatto di assemblarle meglio... Io ho scricchiolii nel cruscotto ma non ho potuto rompere le scatole più di tanto in quanto ho cambiato parti dell’assetto poco dopo l’acquisto e dunque mi sentivo un po’ “in colpa”.
E già che ci sono faccio un'altra domanda... problemi annosi del motore N47 (catena, puleggia, ...) sono stati risolti nel B47 o persistono ancora?
No, a sto giro sono le valvole AGR a rompere le palle! Ovviamente nulla a confronto della catena, ma comunque qualche (e anche di più di qualche) caso c’è stato, anche se aggiornamento software e sostituzione delle valvole ha migliorato molto la situazione; ad esempio sulla mia (che ha subito aggiornamento e sostituzione valvola) c'è solo più qualche scattino di tanto in tanto (iniziato dopo circa 20k km dalla sostituzione) se si va con andature morte, insomma nulla di insopportabile ma è giusto che ti venga segnalato anche questo. Magari sulle ultime zero problemi del tutto.
Ne avevo letto... a quanti km ti si è verificato il problema? Da come dici, potrebbe tranquillamente ricapitare.
Da nuova già lo faceva, ma in maniera piuttosto pesante. L’aggiornamento software ha migliorato moltissimo la situazione e la sostituzione della valvola ancora di più, salvo problemi di incracciamento io sono abbastanza speranzoso, seppur come dicevo qualche scattino ogni tanto ci sia, ma son rimasti costanti, non peggiorati.
Qualche difettuccio purtroppo c’è.. ad esempio il famigerato rumore delle guarnizioni dei finestrini o quello proveniente dal posteriore..
Mi hanno proposto una 118d M Shadow con cambio automatico, pelle, metallizzato, schermo da 6,5 (non Pro), retro camera e altri due tre gingilli elettronici a un ottimo prezzo considerando la permuta che ho. Purtroppo ha l'impianto stereo base, volevo chiedervi: quanto fa schifo l'impianto stereo di base? Vengo da una macchina con l'impianto stereo Bose, e ogni tanto mi piace ascoltare musica ad alto volume senza distorsioni (non chiedo dei bassi che facciano tremare i finestrini!). In caso faccia schifo, sapete se esistono soluzioni aftermarket non invasive sulla radio? Sono totalmente inesperto di impianti HiFi da auto. Altra domanda: l'assetto M è fastidioso alla lunga? Vado veloce ma non vado in pista, e considerando le strade di m* che abbiamo... Altrimenti a farla su misura occorrono 5 Mila euro in più....... grazie
Dell'impianto base molti non sono rimasti soddifatti... per quello che interessa a me va abbastanza bene anche se avrei preferito un volume maggiore e dei bassi migliori, tuttavia mi accontento ma dipende molto dai gusti e da cosa ci si aspetta... So che aftermarket c'è l'impianto Alpine fatto apposta e venduto ufficialmente da bmw che mi pare costi sui 400€ (non ricordo il prezzo esatto) più montaggio. Per quanto riguarda l'assetto M secondo me è fin troppo orientato al comfort... è abbastanza rigido senza trasmettere troppo le sconnessioni ma ha un po' troppo rollio se si spinge un po'. Io lo terrei sicuramente perché anche se non ho mai provato una con l'assetto base temo che sia troppo morbida, ma anche qua dipende molto dai gusti.
Bmw vende il kit Alpine a 590€ più montaggio.. credo poi che esistano anche dei kit aftermarket ma dobbiamo aspettare che ne sa di più..
Grazie a tutti per le opinioni! Ho preso una M Sport 118d automatica grigio scuro km0, immatricolata il mese scorso (motore euro6d quindi) con impianto audio intermedio. Se non mi soddisfacesse (dubito) potrei comunque montare l'alpine, secondo voi? grazie!!