Info prestazioni z3 1.8 8 valvole!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Info prestazioni z3 1.8 8 valvole!!!

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Daitan, 22 Luglio 2008.

  1. Giiio

    Giiio Collaudatore

    399
    59
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    2.283
    Z3///Mcoupè
    Sappi che IMHO, con il telaio e le sospensioni posteriori che ha l'e46, la tua coupè va meglio del suo roadster :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2011
  2. lucabg

    lucabg Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z3 1.8 98
    Avrei da dire sui 10 km litro anche perchè se non si indicano altri parametri non ha senso come dato. A 130 km orari la mia ne percorre 16 di km, come la yaris 1.3 di mia moglie che ha tre anni. Ho fatto tragitti con un 1.9 che risulta sicuramente meno elastico e per un utilizzo turistico, a cui x me sono votate entrambe ,mi sembra un difetto.
     
  3. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    guardate che e' vero, ma non e' il 1800 8 valvole, ma iol 1900i, quello che ho io,e a proposito della mulsielago, e' vero, l'ho superata di botto, varie volte.

    C'e' uno che ce l'ha, e la tiene parcheggiata vicino ad un'autolavaggio, ogni volta che ci passo davanti, la supero anche a 30-50 km/h di differenza.....

    E lui mi chiederete, che fa?

    non so,.,,, e' sempre ferma...quando la sorpasso, (spenta e non c'e' nessuno dentro)

    ahahahahahahah

    ;-)

    GiovanniT
     
  4. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Alla Z3 1.8 sta davanti anche la Yaris 1.3 vvTi.

    Per la linea è solo questione di gusti...potrebbe anche aver ragione perchè sia Boxter che Z4 imho sono inguardabili a confronto.
     
  5. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    dubito sinceramente che tu possa percorrere 16km/lt a 130, se misurati correttamente

    Se mi dici che andando tra i 100 e i 130, sempre in Va, con un filo di gas, fai i 13-14, anche 15 allora si,

    Ma a 130 costanti, se fai i 16km/lt hai misurato male

    (guarda es i dati di QR, sono molto diversi)

    ciao,

    Giovanni
     
  6. lucabg

    lucabg Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z3 1.8 98
    Dubita pure ma il dato lo ho verificato in varie situazioni per 4 anni. Certo la mia z3 non è stata toccata nel motore , la tratto e la tengo al meglio e ho il piede leggero.Sono comunque diatribe che vanno avvalorate da situazioni certe . Anche il fatto di poter dare dati su di un prodotto solo se lo si possiede è fondamentale. ciao Luca. P. S. CHE Z3 POSSIEDI?
     
  7. Davis

    Davis Kartista

    106
    1
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    320d e46
    :lol::lol::haha spettacolo... la z3 in questione non si muove! ma se è contento il tuo amico contenti tutti
     
  8. lucabg

    lucabg Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z3 1.8 98
    APPUNTO.... CONTENTO LUI contenti tutti . La condivisione di una passione è anche questo. :wink:
     
  9. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Il tuo amico ha ragione. Non esiste nessuna macchina capace di star davanti al 1.8 8 valvole della z3. Forse la Veyron. Ma forse. Di sicuro la McLaren F1 non c'è la fa. Infatti Ron Dennis era incazzatissimo quando scoprì che il 6.0 V12 Bmw da 627cv della F1, era meno performante del 4 cilindri 1.8 esordito nell' 88 sul 318i (quanti 8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Nessuna auto batte la z3 1.8 sparata a cannone... soprattutto se son ferme in parcheggio.

    Di al tuo amico un cordiale

    MA VA A CAGHER!
     
  10. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    1900i restyling

    tutte cose giuste quelle che dici, come trattarla etc,ma che non ti consentono di passare dal suo consumo normale ad esempio a +30%

    io il consumo l'ho verificato in maniera molto scientifica e tecnica, non sulla base di un pieno o due, ma sulla base di qualche migliaio di km, contando tutti i litri e tutti i km, cosiche se dal primo pieno all'ultimo ho messo 1-2 litri in piu' (molto facile) su un migliaio di litri l'errore e' indifferente (su 30 litri fa la sua discreta differenza

    nella prova di quattroruote, la 1800 a 130 km/h costanti fa i 9,9, quindi la tua farebbe oltre il 50% di piu' di km (molto strano, non trovi ? )

    [la prova ce lìho in pdf, se mi lascio una mail se vuoi posso mandartela]

    Poi es, i 130 indicati sono a malapena i 125 (basta guardare con un gps) etc etc

    Sempre per quattroruote, per arrivare al consumo che dici tu, dovresti stare sotto i 90, insomma e' chiaramente un dato esagerato

    Poi magari posso credere che anzicche fare i 10 km/lt, a 130 , con qualche rilascio, a filo di gas, con qualche errore di misurazione, a 130 di tachimetro etc etc, ti faccia anche gli 11/12, anche i 13, ma sinceramente i 16 non li ritengo minimamente attendibili.

    (dato sia la prova di QR, sia il fatto che bene o male un motore simile su altre vetture simili fa +- quella percorrenza con un litro

    Sarebbe come dire che la tua 1800 fa i 190km/h, quella di un altro il 50% in piu' solo perche' tenuta bene mai modificata etc (ps le prove si fanno con vetture non modificate ovviamente :-) )

    Oppure hai una vettura con un rapporto stechimetrico talmente errato da farli, ma avresti vistosi problemi dipotenza, tanto da non arrivarci ai 130

    ciao,

    Giovanni
     
  11. lucabg

    lucabg Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z3 1.8 98
    ok. io la ho da 4 anni e tu la tua z3 1.8 da quanto? se non ne possiedi una i tuoi calcoli sono di altri i miei sono i miei.ciao e chiudo la diatriba perchè non ha il senso che volevo far cogliere. risposte da spaccone e sarcastiche a questioni da bar (dopo tanti calici )che ho letto in questo topic mi sono accorto non meritavano attenzione.
     
  12. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    ho una 1900i dal 2001 (75.000 km proprio in questi gg)

    se rispondi A ME non attribuirmi i comportamenti di altri, o ancora peggio di TUTTI-

    Se avessi letto bene il mio messaggio (oltre a vedere che Z3 ho, da quanto etc) avresti capito che i dati da te indicati, sono fuori da ogni logica di attendibilita'-

    Basta il buon senso, senza necessariamente avere conoscenze tecniche e matematiche: se la casa dice che una vettura in det condizioni percorre 10km/lt, mi sembra un po inverosimile che si misuri il 60% in piu'.

    Nelle tue condizioni io avrei pensato ".. ho misurato 16, la casa dice 10, dove sta l'inghippo..? come faccio a fare una misurazione piu' attinente alla realta?"

    Si sta su di un forum per confrontarsi, per ricevere ed avere informazioni, poi se tu pensi di sapere tutto e di fare comunicazioni unilaterali, accomodati, rimani pure della tua idea e non rispondere nel merito al mio messaggio.

    ti saluto

    Giovanni
     
  13. lucabg

    lucabg Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z3 1.8 98
    Non ho problemi a rispondere nel merito, ed essendo risposte non in privato credo si possa dare riferimenti generali all'argomento trattato. Alludevo ,ripetendo la mia domanda sarcasticamente, al fatto che la mia è esperienza diretta sulla z3 1.8. Leggere , non da te, che fa i 10 a malapena e che non va neanche a spinta in confronto al 1.9 che poi ha 140 cv mi pare una eresia e mi pare perchè è da 4 anni che la uso ed è la mia terza BMW a benzina nonche la ottava auto e ho avuto 11 moto per cui credo di saper calcolare il consumo MEDIO .Ovvio le condizioni variano di parecchio il risultato ( condizioni compressione motore, gomme, ammortizzatori, v power o meno, aperta o chiusa, tipo di percorso ecc ecc) Non di 6 km litro .

    In merito alle mie opinioni essendo mie le tengo fin che non trovo motivo di cambiarle e vedo che questa filosofia non è solo mia a ragione. ciao luca
     
  14. hf3

    hf3 Kartista

    132
    2
    3 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.457
    z3
    si certo, non fa ne' i 6 ne' i 16

    su statale, andando piano, molto rilascio, niente citta'/code, la mia che e' un 1900 fa anche i 13, a volte anche i 14, ma ripeto SEMPRE in Va e SEMPRE sotto i 90km/h

    in citta', misto, anche un po autostrada a 130 in media tra i 9 e gli 11

    autostrada a 130 fisso, sotto i 10

    mai fatto gli 8 km/litro anche andando molto allegrotto (160) e molta citta' fermo, con code, semafori e 1a 2a e poi stop

    poi e' chiaro che se si va in pista o montagna sempre a 6000 giri fa i 6, o se si va in Va costante ai 70 fa i 16, ma sono valori limite, molto limite

    la mia varia tra gli 8 e i 12, la percorrenza piu' frequente e' unpo sotto o un po sopra i 10, piu' o meno come tutti i 1800/2000 4 cilindri 2 valvole per cilindro non sportivi

    sia il 1800 1a serie che il 1900 non sono motori sportivi, ma turistici, diciamo cosi' normali.

    E' chiaro che se uno pretente di avere un motore sportivo ha sbagliato motorizzazione, e ha poco senso dire "non va manco a spingere", va come qualunque motore con 115/120 cv fatto per avere regolarita', e omogeneita' tra ripresa e accelerazione senza essere niente di particolare,

    idem non e' nemmeno un motore ECO, quindi essendo un 1800/1900 che ha quella potenza, e fa pur sempre i 190 +-, non si puo' pretendere di avere consumi da utilitaria, e non e' nemmeno pensabile di fare il confronto al semaforo 0-80 km/h e dire che va piu' la 1300 etc etc che pesa il 50% in meno, perche' poi da 80 a 140 e' il contrario.

    insomma i confronti e le prove vanno fatte tenendo conto di che cosa si ha davanti e dell'obbiettivo del progetto.

    In conclusione, la motorizzazione 1800/1900 e' quella di base, e non ha grandi prestazioni OVVIAMENTE ne' grandi difetti. STOP tutto qua.

    Certo che confrontata con qualsiasi motore che abbia 200o piu' cv, le prende di santa ragione, come e' ovvio,

    saluti,

    Giovanni
     

Condividi questa Pagina