info olio freni | BMWpassion forum e blog

info olio freni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da evo, 23 Settembre 2010.

  1. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ciao a tutti,
    avete mai sentito parlare del motul rbf 660 per l' impianto frenante?
    sapreste dirmi se è meglio del rbf 600?
    quale prendereste voi esperti?

    Altra cosa, quanto olio serve per l' impianto frenante di una m3 e46?
     
  2. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    l'rbf 660 è l'evoluzione del 600 e quindi ha un punto di ebollizione piu elevato.

    Per cambiarlo completamente sulla M E46 ne serve poco meno di 1Lt, quindi devi prenderne 2 confezioni.

    Considera che se fai molti track dai è consigliato sostituirlo ogni 6 mesi altrimenti 1 anno ce lo fai tranquillamente.

    Io lo uso attualmente sulla mia e mi trovo benone
     
  3. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ho capito, grazie

    dunque se compero il 660 non sbaglio, giusto?è sempre un dot4?

    ..è che ho sentito che molti mettono il 600...

    ps:ho notato che in alcuni flaconi di 600 c'è scritto motul rbf 600 factory line, è diverso dal flacone dove c' è scritto semplicemente motul rbf 600 dot4?
     
  4. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    non vorrei dirti una cazzata, ma l'rbf 660 mi pare sia un dot 5.1, indi più "corrosivo" e meno adatto ad auto stradali

    io cmq con il 600 mi sono trovato da dio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se il 660 fosse solo un miglioramento, senza nessuna controindicazione, allora ben venga!
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io uso l' Ate Blue Racing che è un 4.1, a fine ottobre vado a Franciacorta e vedrò come si comporta, ma a sentire chi lo usa anche su vetture da rally Gr.N, va bene, e su una vettura stradale si fanno tranquilli un paio di anni.
     
  6. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Il 660 rimane cmq un dot 4 quindi non ci sono controindicazioni tranquilli
     
  7. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    e il discorso scritta "factory line" sapete niente?

    mi hanno detto che quello senza scritta è d' importazione ed è più fluido...

    sono indeciso quale prendere...
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No la scritta factory line è solo da marketing. L'RBF 660 come il 600 ha caratteristiche da 5.1, ma è sempre un DOT4. Quindi vai sul sicuro.

    Se gli metti anche tubi in treccia AP e pattini freno sistemati, ti morde qualsiasi cosa.
     
  9. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    grazie per la risp, ma sta storia del factory line non m convince...
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Scrivono Factory Line perchè è sviluppato per un uso da competizione e traendo l'esperienza dal mondo delle corse.

    E' un olio 100% sintetico.

    http://www.motul-oil.co.uk/pdfs/brake-fluid/RBF_660_TDS_%28GB%29.pdf

    RBF 600 Facorty Line messo in comparativa con altri oli.

    Il 660 ha solo il punto di ebollizione più in alto
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A leggere la scheda il 660 è 4 volte più aggressivo sulla gomma, implica assolutamente cambiare i tubi freno originali...
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A vedere è circa 5 volte più aggressivo di un DOT 4 sulla gomma, implica cambiare assolutamente i tubi.

    Non dice però ogni quanto cambiarlo o sbaglio?
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quando l'ho ordinato per la FSAE è obbligo avere tubi in treccia...in gomma se li mangia senza remore.

    Se lo si usa in pista, ogni 6 mesi massimo lo devi cambiare. Altrimenti se è per guida "veloce" in strada ogni anno e sei a posto:wink:
     
  14. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    allora si può andare tranquilli con il flacone con scritto factory line.

    e mi sa che prendo il semplice rbf 600 dot4 abbinato ai tubi in maglia, così sono tranquillo..in più io non vado in pista dunque dovrebbe durare abbastanza
     
  15. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    Un dot 5 i tubi in treccia li rovina un pò o si può andare tranquilli? Si consiglia di cambiarlo al max dopo un anno per questioni di prestazioni o non solo?
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dot 5.1 mangia tutto senza remore...

    Anche in meno di 6mesi.

    L'olio dei freni, come l'olio per lubrificazione, va cambiato perchè perde parte del suo potere lubrificante e le sue caratteristiche di igroscopicità (acquista umidità)
     
  17. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Azz,io ho il 660 da quasi un anno ormai e c'ho fatto anche qualche pistata..mi sa che mi tocca cambiarlo...cosa dite,rimetto il 660 o passo al 600 che è un pò meno aggressivo?Intanto il dot è sempre lo stesso..
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come meglio lo sfrutti, se fai molta pista vai di 660, altrimenti va bene il 600
     
  19. dado4r

    dado4r Collaudatore

    284
    8
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.368
    BMW Z4 M COUPE' + BMW F11 525xd
    Ma poi potrei ritrovarmi con i tubi in treccia da cambiare dopo un pò di tempo perchè me li ha mangiati?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tubi in treccia non te li mangia nessun olio. Ci sono tubi in treccia e tubi in treccia. Si comprano in base alle pressioni dell'impianto.

    Comunque se vai su ApRacing - per l'italia GIEFFE srl - ci sono i kit completi:wink:
     

Condividi questa Pagina