info investimenti | BMWpassion forum e blog

info investimenti

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da bmwrossa, 7 Marzo 2008.

  1. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    Salve, visto che il dollaro si porta ad essere considerato carta straccia (se non sbaglio oggi ha toccato quota "terra" 1,54), come possiamo sfruttare questo avvenimento? avanti con tutti i vostri consigli
     
  2. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    comperare dollari ed aspettare che il rapporto €/$ arrivi 1:1? :biggrin:

    Vendere tutto ciò che si possiede in italia e andare a vivere negli USA comperandosi un 335i a 28.000€? :mrgreen:
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    compri dollari e li rivendi quanto torna a livelli "normali"
     
  4. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    Comprare i dollari non è sicuramente ora l'investimento migliore (Durerà circa fino ad ottobre-novebre questa crisi per poi riabassarsi verso l'1,40), sicuramente ora c'è da investire in case in america perchè anche il mercato immobiliare è fermo e stanno svendendo le case. Se si riesce poi ad avere un mutuo americano (visto che è previsto che a breve la banca americana ridurrà ancora i tassi di interesse e si dice fino ad arrivare al 2%) a tasso fisso ai tassi attuali (circa 3 %) sarebbe oro...

    Fede
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    per speculare sulla moneta dovresti investire o ingenti capitali o aspettare decisamente troppo tempo per avere un reale realizzo..non credo che in un anno torni a 1,30

    anche secondo me si puo fare l'affare con case e terreni in usa
     
  6. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    organizziamo un viaggio organizzato in america e compriamo tutto:mrgreen: :mrgreen: , case, terreni e bmw nuove :mrgreen: :mrgreen: .
    A parte gli scherzi, comprare dollari in banca tra il "compra e vendi" se ne vanno 10 cent e quindi niente da fare e poi come dite anch'io credo che sta crisi vada via presto...
    ma in un ipotesi molto improbabile, come comprare casa in usa? tramite agenzie internet? e successivo viaggio per vedere la situazione dal vero?
     
  7. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Si possono anche comprare titoli (azioni, obbligazioni, titoli di stato) a bassissimo rischio che siano però quotati in dollari. In questo modo si ha la (quasi) certezza del capitale e, al rialzarsi del valore del dollaro, si lucra anche sul costo del titolo.

    Altra soluzione, che però è ad alto rischio, è comprare dei futures sul dollaro... però lo consiglierei solo a chi è molto bravo...

    Federico
     
  8. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Mi avete fatto venire un'idea...vado a vivere in USA:mrgreen: ...devo decidere bene dove!
    In california rompono troppo con la storia delle emissioni e non credo di riuscire ad usare laZ3M:mrgreen: , mi piace Miami, però vorrei un posto dove si possa anche sciare in inverno...forse in Colorado è il più indicato.
     
  9. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    In campana regà, agli americani fa comodo tenere il dollaro basso per le esportazioni, non potrebbero altrimenti fare un minimo di concorrenza alla Cina e ad altri paesi del Sud-Est Asiatico, dove la manodopera incide assai poco sul prezzo del prodotto finito. Ciaoo
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....c'e' una obbligazione di una casa chiamata FORD con rating BBB che scade mi sembra tra due-tre anni...se fai il calcolo da qui a scadenza ha un rel del 12% circa.....chiaramente e' in USD. E' parecchio speculativa visti i problemi di Ford del resto e' una tripla B ma per il discorso dollaro che facevi qualcuno la ha utilizzata....cmq gli stati uniti hanno vantaggio dal dollaro basso soltanto per le esportazioni ma sono il maggior mercato consumistico del mondo percui importano come dannati, il problema e' che adesso importano dalla Cina che sta tenendo la moneta molto bassa e quasi ancorata al dollaro contro le richieste unofficial di mezzo mondo che chiedono di rivalutare lo yuan. Pensa che la banca central cinese ha pensato l'anno scorso di sporstare meta' delle riserve da usd a Euro assumendo cosi' un po' di controllo sulla valutazione della ns. moneta. In ogni caso il problema nei prox mesi per il dollaro e' la possibilita' di finire con tassi di interesse pari o poco superiori all'1% mentre in area euro le pressioni infalzionistiche e la vicinanza della BCE alla Germania manterrano tassi stabili o poco piu' bassi (-25 bp). In questo scenario la quotazione USD-EURO puo' ancora peggiorare....
     
  11. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Eppure ho come l'idea che proprio per frenare l'onda inflazionistica, i tassi subiranno un'impennata nei prossimi anni (e aggiungo che forse rivedremo i BOT-BTP-CCT al 10%, come 25 anni fa). Ma magari mi sbaglio.
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    l'economia e' troppo provata....in questo momento il rallentamento mondiale richiederebbe tassi in ribasso per favorire l'accesso al credito e rilanciare i consumi.....se alzassero adesso i tassi rischieremmo di andare in recessione (pericolo attuale negli USA)....diciamo che se tutto va bene i tassi Euro dovrebbero forse calare qualcosa ma poco proprio per paura dell'inflazione ma non possiamo arrivare a una politica monetaria fortemente restrittiva come dici perche' manderebbero a gambe all'aria tusso il tessuto economico europeo....cmq e' un periodaccio.
     
  13. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    quoto:cool:

    compratevi sul DJ degli azionari difensivi (tipo Farma), beccate i dividendi e quando il dollaro riparte siete ben messi. pero si parla di 2/3 anni, quest'anno ci sara' turbolenza
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ben detto colorado ed arizona parrebbero bei posti. Mai stato li.
    Viceversa ho visto qualcosa d'altro in america:mrgreen:
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    DJ? :-k
    cos'è?
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    edit
     
  17. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    scusate, :redface: tral'altro odio parlar per acronimi
    DJ = Dow Jones
     
  18. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    quali sistemi consentono di comprare dollari oltre al materasso :D?
     

Condividi questa Pagina