Info e opinioni sull'Idrogeno

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da DriftBoy, 29 Ottobre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Un consiglio con tutta umilta'.
    Avro' fatto qualche viaggio in USA e in UK,niente di che,non basta certo quello.
    Pero' da trent'anni guardo solo film in VHS o DVD in lingua originale sottotitolata piuttosto che sorbirmi il primo che passa e si permette di parlare sopra a Deniro o Sean Connery.
    Ci guadagni in cultura personale,qualita' del film che stai vedendo e nessuno poi ti puo' raccontare panzane su cosa dicono all'estero dell'Italia.
    Non ultimo,lavorativamente e' sempre piu' indispensabile conoscere almeno due o tre lingue straniere.
    In bocca al lupo,per un futuro sempre meno facile per le prossime generazioni.:wink:
     
  3. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv

    il materiale che ci hai linkato è molto interessante, ha solo una gave lacuna in quanto non definisce i rapport energia applicata e generazione relativi all'idrogenocon conseguente dato incerto su uest apetto ma cmq è na buona base ;)

    per quantoriguarda le qustioni legli e di monopoli sappamo ben qual'è la situazione. io non posso fare altro che fare le mie prove se giung a dei dati certi con impinti funzionanti rndere publiche e mie eserienze nel cmp
     
  4. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Io pensavo ad un anno sabbatico in un ranch che possiedono miei parenti in California, i quali parlano solamente inglese(altrimenti tanto vale:lol:), ma comunque grazie del consiglio, quando avrò l'occasione lo farò sicuramente. :wink:
     
  5. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Bene, sono felice di aver postato un contributo. :wink:
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    WOW,ottima occasione,mi raccomando sfruttala assolutamente,sara' molto formativa sotto tantissimi aspetti!:eek::wink::biggrin:
    Good luck!!!
     
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Speriamo abbia l'occasione. :wink:
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io sono interessato a sapere i sviluppi.
    Purtroppo consigli o delucidazioni non posso scriverle, perchè sono ignorante in materia, ma curioso.
     
  9. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    Purtroppo per ora sono in attesa dei materiali per creare la cella semi definitiva che possa generare il litraggio adatto alla giusta pressione

    per chi è interessato a vedere il tipo di cella per cui ho optato, sia per questioni di sicurezza che questioni di generazione, posto un link youtube ove viene spiegato il tipo e il funzionamento

    http://www.youtube.com/watch?v=s5z4tiW3BPE&feature=rec-LGOUT-exp_stronger_r2-HM

    appena avrò i materiali necessari proseguirò con le prove, la costruzione dell'elettronica di gestione e tutti gli altri elementi ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Complimenti,le lobby dell'energia avranno la vita dura finche' ci sara' qualcuno che sperimenta,ricerca e si ingegna su nuove fonti.
    O forse hanno gia' perso perche' non ci arrenderemo mai.:wink:=D>
     
  11. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    seguo ancora questo 3d... complimenti ancora per la buona volontà ;)
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'idrogeno per essere prodotto richiede una grande quantità di energia.

    Da dove si prende?

    Da centrali a carbone?

    Da centrali a olio combustibile?

    Da centrali nucleari?

    E' l'eterno problema energetico, molto più complicato di quanto non sembri. L'idrogeno è un modo al momento con molti svantaggi per trasportare energia. E a breve non cambierà nulla.

    Ci vorranno anni, e nel frattempo magari si svilupperanno altre strade.

    :wink:
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ricordi male: la resa dell'idrogeno su un motore termico è pessima.
    La BMW 760 V12 ad idrogeno arrivava a stento a 160 miseri cavalli
     
  14. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    :-k

    Tempo fa avevo trovato un articolo che poi ho riportato qui sul forum e dice ben altro....

    Ma io sono ignorante in materia, quindi può anche essere che mi sia del tutto sbagliato :wink:
     
  15. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    io sono + dell'idea di provare... ci rifilano tante di quelle cavolate... eppure nella seconda guarra mondiale veniva usato l'idrogeno su alcuni aerei proprio xkè generava + potenza... chissà io continuo con le mie prove e vedremo che ne viene fuori... o butto un sacco di soldi o riesco a far qualcosa ;) in tuttie 2 i casi sarò io in prima persona a toccare con mano invece di farmi dire da altri un mucchio di cavolate ;)
    mi spiace non mi fido di chi vende il petrolio...
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Anche a me sembrava che l'idrogeno avesse una resa migliore della benzina su un motore termico... però forse mi confondo con il bioetanolo. :-k
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Allora i cavalli della 760 ad idrogeno sono 260 e non 160. Comunque ben inferiori ai 445CV del motore alimentato a benzina.
    Il motore a bioetanolo in effetti sviluppa più cavalli della versione a benzina. E' così sulle Saab turbo
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esattamente come scrivevo alla prima pagina, ma a quanto pare questi particolari non interessano
     
  19. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    l'idrogeno può essere tranquillamente generato dall'elettrolisi senza sfruttare nessun tipo di carburante fossile... sfruttando energia fotovoltaica eolica idroelettrica e geotermica... certo sfruttare combustibili fossili e sostanze che son portate ad una generazione di idrogeno + rapida è molto + semplice... ed è quì il problema... il petrolio c'è e chi possiede i pozzi deve vendere... me ne frego di quel che fanno, ho un idea in testa e a meno che non fallisco con le mie prove, non mi interessa il resto...
    mi spiace ho visto troppo da vicino la politica sulle energie per stare a guardare quei valori...
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Già, ma se non si riesce neppure a coprire una percentuale risibile di energia attuale con eolico e fotovoltaico, cosa ti fa pensare che l'energia elettrica necessaria per l'elettrolisi sarebbe generata proprio dall'eolico?

    Neppure se si coprisse una intera regione italiana di cellule fotocoltaiche si riuscirebbe a generare tutta l'energia elettrica necessaria al fabbisogno del nostro paese. Inoltre sarebbe un danno ecologico molto superiore a quello di qualche centrale a petrolio, contando che andrebbero rasi al suolo i boschi di quella regione per ricoprire la superficie di cellule.

    E poi il silicio dopo 15 anni s arebbe da buttare, e allora cosa facciamo, ricopriamo un'altra regione di rifiuti nocivi?

    Piace a tutti sognare, ma poi i conti vanno fatti con i piedi per terra.

    :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina