Certo viste cosi' potrebbero essere un buon acquisto, MA, ad esempio, io avevo sui cerchi della Z delle Marangoni, COME NUOVE, che pero' erano state conservate male (impilate sgonfie una sull'altra con i cerchi montati, quindi pesantissime) e si erano deformate in maniera incredibile, erano inutilizzabili! Quindi penso che a comprare gomme usate ci voglia un minimo di garanzia, e se le acquisti per posta... Poi incide anche il costo, non so quanto possano costare nuove, se la cifra e' piu' che dimezzata magari il rischio si puo' correre, altrimenti non mi pare abbia senso.
150 euro compreso trasporto potrebbe essere buono... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no, ragazzi, andrei di persona, non me le farei spedire! vado e vengo da taranto con meno di 10 euro di gas. a giudicare dalla foto dello sfondo del magazzino mi sembra un gommista, quindi me le farei montare direttamente (chiaramente bisognerà trattare il costo complessivo di smontaggio, montaggio, equilibratura, convergenza se mi conviene ancora!). se rimango attorno ai 150/160 ci può stare, altrimenti con 270 metto gomme nuove tutto incluso a due passi da casa... devo provare a contattarlo.
Anche io ero andato a prenderle di persona, ma purtroppo fin quando non le monti e non le provi non puoi essere certo di nulla, perche' un piccolo difetto si trasforma in rumoracci e vibrazioni. Nel mio caso m'importava poco perche' erano i cerchi che mi interessavano. Certo col pacchetto "montaggio" la cosa puo' diventare davvero interessante.
effettivamente una gomma usata potrebbe essere leggermente imprecisa e non te ne accorgi fin quando non la provi ad alta velocità... considerando anche che ultimamente di tempo ne ho poco, ho fatto un po' di indagini, il gommista del mio paese ha le FIRESTONE a 260 euro, mentre un altro gommista a 20 km da quì ha le FALKEN a 250, le BARUM a 260 o le HANKOOK a 280 ma tutte da ordinare. Tutti questi prezzi includono anche la convergenza oltre a smaltimento, valvola nuova ed equilibratura. Penso che propenderò per le Firestone non fosse anche per questione di tempo, forse ci vado stasera stesso. Se penso che quel rabbino da cui mi sono servito l'ultima volta mi vendette le Toyo a 350 e mi fece pagare anche 20 euro di convergenza a parte, quel miserabile... (è vero che ci ho fatto quasi 70mila km ma credo che il prezzo sia comunque esagerato) p.s. ITALGOMME ha le Goodyear a 68 euro ciascuna, ma ci devo aggiungere 8 euro ciascuna e la convergenza è esclusa http://www.italgommepneumatici.com/pneumatico/?id=255665
dai un'occhio anche qui : http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-goodyear-optigrip-205-60-r15-91h-p-17399.html
è lo stesso prezzo di Italgomme (anzi, 48 cent in più) solo che quest'ultimo ha aperto una sede anche a Bari quindi ci sarei andato in loco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
montate ieri sera le Firestone Firehawk TZ300alfa 205/60R15 per 260 euro inclusa convergenza (era tutta sballata ormai) e smaltimento con regolare fattura (cosa tutt'altro che scontata, almeno dalle mie parti). Sono andato al gommista del mio paese, in 1 ora e mezza mi sono sbrigato per fortuna dato che ultimamente (causa preparativi sposalizio) ne ho ben poco di tempo. Saluto con affetto le Toyo Proxes CF1 dopo 65.000 km di onorato servizio, una delle quali ho conservato come ruota di scorta al posto della pleistocenica Pirelli P6000 ultra liscia che avevo prima. Stanotte acquazzone e stamattina strada bagnata, chiaramente per i primi 1000 km avrò maggiore prudenza, ma dalle prime impressioni posso dire che sono molto più silenziose delle precedenti (almeno, nel loro ultimo stadio di vita)
E' veramente inutile fare paragoni di rumorosita' tra le vecchie gomme con anni e anni/km e km sulle spalle, e le nuove appena montate. E' una cosa di un'ovvieta' unica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi mi sono arrivate le nuove gomme prese su un sito online ( euroimport pneumatici) , per l'esattezza sono delle Barum bravuris 2 pagate 58 euro l' una consegna compresa. Leggendo qua e lá mi pare siano buone, tra quelle economiche ovviamente. Almeno sono fresche di produzione...il dot dice 0914. Per le impresioni aspetto di percorrerci un pò di km in svariate condizioni.
non discuto sul fatto di cambiare le gomme quando sono vecchie,ma considerando che si va verso la stagione calda una gomma vecchia comunque con le alte temperature si ammorbidisce,pertanto qualora non ci fossero tagli o bolle per evitare scoppi oppure carcasse ovalizzate,allora si puo rimandare dopo la stagione estiva,cio che non capisco e che diversi per risparmiare poche decine magari anche un centone a treno mettono gomme che a differenza delle premium hanno carcasse e mescole cacao sperando di avere le stesse garanzie delle premium