grazie,molto utile come info... penso che montero una da 80Ah di marca e basta..cosi spero di essere a posto per altri 8 anni
vorrà dire che la batteria è scarica. questa è una riserva, si carica nell'utilizzo e si scarico all'avvio. una volta caricata quello che si scarica è lo stesso sia che sia da 100 sia che sia da 40 e quindi anche per ricaricarla sarà la stessa cosa. nell'alfa avevo 2 batterie da 90
Un mese fa ho cambiato la mia batteria, ho messo una bosch silver serie blu da 60Ah presa a 105€ in un Bosch service, penso un buon prezzo (l'originale BMW da 55Ah volevano 115€ scontata OATC e sono Varta). Quando ha visto che quella montata da sostituire (era già su quando ho preso l'auto usata) cha avevo era una 74Ah mi ha detto che sulle auto recenti degli ultimi 10/15 anni è sempre meglio rispettare l'amperaggio consigliato dal libretto, o al max 5Ah in più se si hanno molti optional elettronici (tanti airbag, clima auto, impianto audio, tettuccio elettr, ecc...), poiché è vero che una batteria più potente dà più energia e sforza meno, ma è altrettanto vero che fa lavorare molto di più l'alternatore, che carica lo stesso la batteria, ma che se è progettato per lavorare con una batteria da 55Ah (come la mia 318Ci), per caricarne una da 74Ah come l'avevo io sforzava sempre di più e alla lunga se si rompe sono dolori (almeno 5-600€ l'alternatore nuovo). Quindi IMHO consiglio di mettere una batteria di gran marca (IMHO Bosch sono le migliori, molto usate nei paesi nordici...) con amperaggio uguale o +5Ah a quello prescritto.
Quoto in pieno. Io spero di non doverla cambiare mai, ma se capitasse la rimetto uguale.... comunque quella che monto ora è Varta..... che sia la originale?
si ma una volta che è carica si scarica sempre dello stesso tanto e quindi si ricrica sempre dello stesso tanto. non è che se hai un serbatoio da 100 litri al posto di uno da 60 la macchina consuma più benzina. una volta che lo riempi poi si svuota sempre lo stesso tanto e lo rabbocchi solamente senza vuotarlo tutto (rende l'idea?) e in + hai il surplus di una corrente di spunto maggiore legata alla batteria con un amperaggio maggiore che ti permette di mettere in moto più facilmente la macchina, di avere una riserva di energia maggiore in casi di emergenza (poter restare a fari accesi a lungo anche con avaria) e di stressarla di meno con l'utilizzo normale.
Ti posso assicurare che un 320d prerestyling riesce a "tirarsi dietro" più di 600Ah (seicento) di batterie.:wink: IMHO (secondo le conoscenze ed esperienze che ho maturato negli anni) la corrente (capacità) nominale delle batterie al piombo non ha rilevanza se è maggiore. Tutto IMHO :wink:
Bè caricare una batteria da 100Ah piuttosto una da 80Ah richiede all'incirca 20W in più come potenza, non molti. Si consiglia di ricaricarle ad 1/10 della capacità ma le batterie al piombo supportano di più, sono belle toste.. E cmq la batteria assorbe in base a quanto è scarica (e in base al regolatore a valle dell'alternatore).