INFO acquisto

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da G.rear, 13 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Esatto, anch'io era al bmw academy quando la provai. Sinceramente non mi ricordo granchè, se non che quel modello aveva i 17 e in pista non teneva una mazza, però in modalità S non mi sembrava niente male come rapidità?!


    Sono molto combattuto, perchè so che questo modello dovrei riuscire a portarlo via con un forte sconto (tra l'altro oggi mi ha cercato uno per la mia Z) e riuscire a prendere un coupè vers. M mi alletta.


     


    Tra l'altro sapete quando uscirà la coupè nuova? So che a gennaio presentano la 3/5 porte ed è uno dei motivi per cui sarebbe preferibile optare per la coupè, a meno che la 3 porte non me la tirino dietro :-)
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.911
    5.788
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    I comandi al volante si possono avere esclusivamente su 123d Steptronic, 130i Steptronic e 135i Steptronic/DKG.

    Si perde qualcosa in sportività, ma per essere un cambio con convertitore di coppia, fatta ovviamente eccezione per il DKG, è molto valido anorchè rapido.
     
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao AR147,


    sapevo la tua opinione sullo step... Quando ti scrissi in privato infatti mi avevi già consigliato di optare per lo step prendendo motorizzazioni sopra al 118.


     


    C'è da dire che il manuale ha sempre il suo fascino, ma in termini di prestazioni credo siano alla pari (forse sullo 0-100 lo step è più rapido poichè esente da errori di cambiata) e di confort è preferibile lo step.
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    In realtà, come prestazioni su strada è cmq superiorie lo step, lascia perdere quanto dichiara la casa in accelerazione col cambio manuale, perché non è un tempo replicabile da qualsiasi guidatore non esperto e soprattutto un tempo del genere comporterebbe un impiego molto gravoso di cambio e frizione, quindi messe una accanto all'altra probabilmente la steptronic va di più anche in accelerazione (considerando poi che le cambiate sono sempre perfette e non si rischia di sbagliare lo stacco della frizione piuttosto che di incappare in un impuntamento del cambio), però come piacere di guida non c'è paragone...
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh però il piacere di guida - nel 2010 - forse è anche quello di poter usufruire delle chicche che la tecnologia mette a disposizione. Come ho già detto non ricordo lo step, ma ogni volta che guido una Golf o un Audi con il DSG mi rendo conto di quanto sia migliore (e più divertente) del manuale. Quelle cambiate da "sparo" sono davvero fantastiche...

     


    Poi se parliamo di purismo allora ok, però in tal caso andrebbero tolti anche tutti i gingilli tecnologici di cui sono dotate le auto oggi e levati anche 2/300 kg :-)


     


    Per quel che concerne la cambiata manuale vs step sono pienamente d'accordo con te, in strada non è replicabile un tempo con delle cambiate perfette.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Parlare di chicche tecnologiche in riferimento allo Steptronic mi sembra un pò eccessivo :lol:

    E' un buon cambio automatico con convertirore di coppia, niente di più, bmw ha dimostrato di saper fare di meglio col Dkg ma addirittura anche col nuovo 8 marce con convertitore di coppia di X5/6 M e nuova serie 5, con risposte da doppia frizione, mentre il "vecchio" 6 marce non fa schifo ma non è niente di eclatante, diciamo che non puzza e non odora :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Per chicche intendo il fatto che cambi come il dsg e anche lo step solo che 10 anni fa ce li sognavamo. Io appena rpesa la patente non mi sarei mai sognato di comprare un auto con il cambio automatico, ora è una cosa che prendo in considerazione.

     


    C'è anche da dire che ormai - specie sui forum - la gente è "abituata bene". A volte consideriamo scarse delle auto che sulla carta sono di per sè già ottime e ci fossilizziamo su particolari tecnici che riuscirebbero a captare solo i guidatori più esperti e magari nemmeno usando il veicolo su strada... Poi è giusto farlo perchè il mercato, la moda, il marketing, ecc. ci forniscono di determinati elementi per farlo, però ammetto che spesso (e mi ci metto dentro anch'io) si esagera!
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Capisco cosa vuoi dire, e in parte lo condivido.

    Per rimanere in tema di cambi, mio padre ha una cayman s 2009 con Pdk e pack sport chrono plus, in sport plus il cambio è una fucilata, il launch control è pazzesco e con i paddles al volante (al posto degli scomodissimi pulsanti) è quasi "facile" guidare a ritmi elevati. Sembra di giocare però, mi è bastato fare qualche km su una carrera s manuale di un amico (auto concettualmente molto diversa, ma con motore e risposte a gas e sterzo molto simili) per rendermi conto che se mai dovessi comprare un'auto del genere, sarebbe manuale. Il feeling e il coinvolgimento che ti danno la leva del cambio e la frizione sono sconosciuti a qualsiasi cambio automatico, che in un certo senso sono un filtro tra te e l'auto, e pazienza se vado più piano col manuale, ma mi sembra di guidare davvero.

    E poi le logiche sono troppo artificiali, il kick down e il passaggio al rapporto superiore al limitatore anche in manuale sono troppo castranti quando ci si dà dentro davvero, senza contare che a volte rifiuta le scalate quando non te l'aspetti...
     
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Mi fa piacere che tu condivida la mia opinione ;-)

     


    Per quanto concerne il tuo esempio intanto complimenti per l'auto del papà (la Cayman è a mio parere la miglior auto che sta facendo la Porsche da qualche anno a sta parte, insieme alla GT3), però permettimi di dire che tra una 1er coupè e una Cayman c'è una bella differenza: la prima - pur essendo un'ottima auto dalla vocazione sportiva (unica del segmento con la t.p.) resta comunque un auto "normale"; la seconda invece è un auto sportiva a tutti gli effetti ed ha tutti i requisiti per esserla. Ergo: anche io dovessi acquistare un auto simile non esiterei un attimo a prenderla manuale.


     


    Ora però consideriamo anche un altro aspetto fondamentale: l'uso che si fa dell'auto! E' solo un'ipotesi, ma penso che tuo padre abbia scelto il pdk perchè probabilmente usa l'auto quotidianamente (o quasi), quindi a conti fatti ha scelto un cambio iper-prestazionale e anche adatto al confort del traffico, ecc. Stesso discorso - con ancora più valenza per i motivi che differenziano le due auto che ho scritto sopra - può essere fatto per la 1er.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Diciamo che più che altro lui era attratto dalla novità in sè e dalla rapidità del cambio a doppia frizione (tant'è che a ruota ha comprato pure la golf Tsi Dsg #-o), non tanto dalla prestazione estrema, sebbene abbia già fatto visita un paio di volte alla pista (Adria e Misano).

    Però effettivamente va considerato l'uso che se ne fa dell'auto, come impiego quotidiano l'automatico è sicuramente una valida alternativa, del resto non stiamo parlando dell'automatico del Jeep Wrangler che sto usando in questi giorni ](*,)
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Cavoli... quello si che deve essere tipo automatico Smart: 'na schifezza!

     


    Io accetto sempre le opinioni di tutti e ne faccio tesoro, però noto che poche sono le persone che si fanno la domanda fondamentale: a cosa ti serve l'auto. Dato che si parla di auto "normali" e non di auto estreme (se uno parla di Caterham tutti quelli che leggono sanno già che uso potrà andare a farne, poi c'è chi opterà per la superlight e chi per la SV, ma sempre di auto estreme stiamo parlando), se invece si parla di serie 1, serie 3, ecc. bisogno per forza considerare che c'è chi la userà solo nei weekend, chi per andare a lavorare facendo 10/15.000 km all'anno e chi invece ce ne farà 50/80.000, ecc. Ci sono troppe variabili e quindi va considerato che avere un cambio "comodo" e comunque prestazionale al giorno d'oggi è una gran cosa. Poi sono dalla tua parte quando parli di piacere di guida, in quello un buon cambio manuale non ha eguali.
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ieri ho fatto l'ennesima configurazione, stavolta della coupè di cui si parlava sopra, e il totale è venuto 39.000 € circa + le spese di messa in strada. Considerando di togliere il 20% dell'iva si arriva a 31.200 € e togliendo ancora un 10% di svalutazione dovuta ai quasi 18 mesi di vita dell'auto si arriva a circa 28.000 €. Ergo: i 28.900 richiesti sono indubbiamente da abbassare (anche se l'auto ha solo 7000 km), cosa che il mio amico quando ha chiamato ieri ha già chiarito al telefono proponendo di "arrotondare" la cifra a 28.000 :-) Però se riesco a vendere la mia Z privatamente (stasera dovrei incontrarmi con un potenziale acquirente, incrocio le dita) sarei propenso ad abbassare ancora. Secondo voi un'offerta valida per entrambi quanto potrebbe essere? 26/27.000? L'auto è già da qualche mese che è lì ferma ed è un'aziendale della concessionaria.

    PS

    Secondo la vostra esperienza i conce ufficiali preferisco il contante in formula unica oppure un finanziamento? Mi è venuto il dubbio perchè ora hanno il BMW Financial Service da cui sicuramente loro hanno un guadagno.
     
  13. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    dalla mia piccola esperienza personale pagare in contanti o in finanziamento al conce non cambia nulla (almeno a me avevano risposto cosi perche mi dicevano cmq i soldi gli arrivano subito)

    cmq per me parti da 26 e poi se riesci spunta 27 cmq anche 28 a mio parere è un ottimo prezzo...poi ovvio piu sconto si ha meglio è....=P~

    scusa una domanda ma come mai visto che hai aumentato il budget non pensi ad un 123d?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Fil23

    Fil23 Kartista

    146
    1
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Futura '10 E81
    Anche per quanto riguarda la mia esperienza, contanti o finanziamento non cambia nullaa loro. Io ti dico di partire da 26, poi vedi quanto è disposto ad abbassare. Poi quando vi incontrate, sventoli un ass. circolare della cifra che vuoi tu, mettiamo 26.200 o anche 26 tondi....vediamo se dice di no...in questo periodo di magra secondo me ti salta quasi addosso.:mrgreen::lol:
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non penso al 123d? Ci penso eccome, però a parte un 03/2008 con 40.000 km coupè nero non trovo nulla di vicino a casa (3 h di viaggio da genova max) e di questo appena descritto ho chiesto info ma non hanno ancora risposto. Diciamo che il 120d non è una scelta dettata dal budget, ma dal fatto che è la giusta via di mezzo tra prestazioni e consumi. Dato che mi sto togliendo la Z3 per prendere un auto con cui macinare km (cosa che da qui a qualche mese dovrò fare per motivi di lavoro) credo che il motore del 120 sia l'ideale per l'utilizzo che dovrò farne.

    Per quanto concerne il prezzo allora direi proprio che farò un bel circolare da 26 o poco più ;-)

    Comunque i 28 li abbiamo già spuntati per telefono, quindi credo proprio ci sia ancora un po' di margine e - soprattutto - sono anch'io convinto che sia periodo di magra per tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2010
  16. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    visto che farai un botto di km perche prenderla semi nuova...

    prendila di 2/3 anni e la porti alla morte...ci smeni meno...
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non so se ne farò un botto o un "bottino" :-) però preferisco un auto da 7000 km che una da 70.000!

    Non è che sei stato ingaggiato dal doctor per fargli da p.r. eh!?! :-D

    Comunque se si trattasse di risparmiare allora risparmio del tutto, prendo una 3 porte a meno di 15.000 € (con meno di 30.000 km) e via.
     
  18. Fil23

    Fil23 Kartista

    146
    1
    21 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Futura '10 E81
    Prendi quella del Doc!:mrgreen: Comunque direi che prima di fare un acquisto devi decidere bene cosa vuoi e da cosa ti serve questa benedetta 1er...perchè stiamo spaziando tra 15 mila a 26 mila abbondanti con facilità estrema....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    616
    144
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    aaaaaaaa scusa le cose mi vengono in mente a sprazzi...

    a vicenza due settimane fa c'era un 123d m-sport coupe semestrale a 29 prova a vedere se ce lo hanno ancora....
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    A me serve un auto a gasolio, spaziosa, sicura, veloce, efficiente, con consumi ridotti, possibilmente non troppo chilometrata, non nuova, non costosa nel caso in cui si trattai di 3 porte e costosa il giusto nel caso sia la coupè (solo per il fatto che tra 6 mesi la 3 porte andrà in pensione e la coupè non ancora), possibilmente M-sport o Attiva (questo per i consigli avuti da voi riguardo l'evitare la Futura per sedili/assetto/ecc.).

    Il fatto che il budget spazi così è perchè o prendo un 3 porte, accontentandomi di ciò che trovo come allestimento, forte del fatto che è un modello fine serie; o prendo un coupè, ma a quel punto sono disposto a spendere un po' di più perchè non è fine serie e quindi so che potrei farmela durare di più.

    Non ho delle esigenze ultra ristrette, posso permettermi di essere abbstanza flessibile nella scelta, in base anche a ciò che trovo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina