Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare una 320d touring 03 o 04, ma a sentire le lamentele sulla turbina sto avendo un po paura, ma ho sentito anche che le auto prodotte dal 2003 in poi non hanno più questo problema. Confermate il problema risolto ? Grazie, se ci sono altri consigli li acceto volentieri. Ciao.
Non lo so però ho un amico con 320cd 2004 che ha appena sostituito il motore con 60000km per le lamelle con la garanzia stillnuovo.
È un problema noto alla Bmw stessa, che tuttavia non ha trovato o quasi soluzioni.... Io ho 2 amici che hanno auto con quel motore, uno ha una 320d Touring del 2002, ed ha fatto oltre 200000km senza problemi, l'altro ha una 320Cd del 2005, ed ha fatto anche lui 110000km senza problemi. Il problema c'è, ma non è automatico che la prendi e lo da. Vedi tu.... le 318d in Italia sono quasi introvabili, le 330d spesso vengono vendute a qualcosa meno del loro valore per la paura della grossa cilindrata (soprattutto ora in periodo di crisi petrolifera) Fatti 2 conti e vedi che ti conviene
Il porblem alamelle esiste e persiste: unica soluzione: asportazione totale degli accrocchi mortali. minima spesa max resa.. In famiglia abbiamo un 320d del 2003: a breve le farò togliere .
330d.....con il gasolio 1,550? bho? lo ha un mio amico se ne vuole disfare velocissimamente e nessuno glielo paga....magari risparmi qualcosina adesso (Evita il cambio automatico come la peste ke parte regolare a 130k 140k) e poi quando lo devi rivendere? te le vauteranno 2 soldi.....io con 50 euro dal mecca di fiducio ho tolto le lamelle, e sto a posto x la cosa più grave, x il turbo anche molte 330 lo hanno fumato, xò considera prendi un passat un audi o un alfa a 90.000-120000 devi cambiare la cinghia di distribuzione bene che ti va ci sbatti 600 rose, con la nostra 320d preventivi 600 euro se ti parte il turbo (e non è detto assolutamente che parta) e ci metti uno a 120.000 giri anzicchè 75.000 così archivi la pratica. Parere personlae
la differenza di consumi tra un 330d e un 320d non è elevata, anzi.... solo che il 6 cilindri è un'altra storia!! poi io consiglio sempre un bel 3000 benza da trasformare a gpl come ho fatto io e parlo per esperienza visto che ho avuto un 320d 150cv touring che a mio parere è tutt'altro che brillante come motore.
Scusate l'ignoranza, ma cosa si intente per asportazione delle lamelle? In cosa consiste e cosa cambia nel funzionamento del motore?
cosa centra la coppia, che poi se ti informi bene è praticamente la stessa! ti dico solo (che tra l'altro non mi interessano ste cose) che i 320d li brucio di 4a!!! e inoltre se l'impianto gpl è stato fatto da persone con le palle può avere anche più potenza rispetto al benzina. Hai provato mai un 330 anche a gpl? io il 320d come il tuo l'ho guidato per 20k km ed è veramente lento (è solo un mio giudizio) COPPIA 320D 150CV 330NM A 2.000 GIRI 330I 231CV 306NM A 3.500 GIRI
se con il gpl la macchina a benza va di più, significa che ha un problema....che bruci i 320d a gpl lo dubito fortemente, scrivi una mail ad automobilismo e quattroruote xchè significherebbe che il tuo impiantista ha qualke brevetto nascosto. X il resto può darsi che sei un pelino più forte in accelerazione, ma in rirpesa....ammenocchè la matematica non sia un opinione...........rpimi che tu arrivi a 3500 giri io ti ho già schianatato. Cmq bene così ognuno dice giustamente la sua
ma ti rendi conto che ci sono 81 cv di differenza???????? ma ti rendi conto che un 330i da 0-100 impiega 6.5 sec. contro i 9.3 del 320d touring?????? sinceramente non ho parole!! cmq come hai detto tu ognuno dice la sua!!!
Condivido la tua opinione che il 320d non sia proprio un fulmine(quello usato da me ovviamente, non in assoluto), però credo che Irnerio si riferisse ai kgm di coppia, nei sorpassi con marcia alta per esempio, sfrutti di più la coppia del diesel che la potenza assoluta del benza e probabilmente un benza sarebbe inizialmente penalizzato per poi rifarsi sull'allungo. Pace e bene.
esattooooooooo lo so bene che se tiriamo da fermo vengo semrxxxto ma nelle situazione quotidiane 8ammenocchè in autostrada non ti metti a scalare tirare ecc) sai quanti benza 3.0 ho visto in difficoltà?? io invece schiaccio parte la turbina tiro la catena......
certo in questo caso la fata turbina da una grossa mano, però mettondosi a tirare per bene è diverso, basta scalare e via fino a 6500 giri, poi è ovvio che il turbonafta ha più spunto.
Veramente lento mi pare una frase grossa, forse tu non hai mai giudato alcune delle auto che ho avuto io... il Jeep Cherokee 2.1 TD con motore 2068cc Renault, quello si che è lento, ma dire che un 320d è lento mi pare proprio troppo! Il benzina ed il diesel per dare il massimo vanno guidati in maniera molto diversa.... nel diesel c'è la turbina ad aiutarti, nel benza no, tutto sommato scalando una marcia nel benzina hai delle prestazioni ben superiori a quelle del diesel..... è anche vero che non scalando il diesel appena apre la turbina esplode (prima è piantato), il benzina ha una erogazione più regolare ma senza la botta del diesel.... Se guidi il benza come un diesel, chiaro che ti sembra che va di più la 320d, ma guidati ognuno come si deve il 330i ti da delle prestazioni ben superiori, senza nulla togliere alla 320d, che ricordo sin dalla versione prerestyling (quella che ho io) è stata ai vertici della sua categoria per prestazioni....
boh non so però quando avevo il 320d touring 5 marce, sarà il peso, sarà le gomme grandi ma non mi sembrava briosa e scattante, certo aveva un buon allungo, ma tirando 2a e 3a mi sembrava legata, certo poi devo ammettere che venivo da un audi tt 180cv