Info 125i coupe | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Info 125i coupe

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Cicciopower, 15 Giugno 2010.

  1. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    è proprio per questo motivo che ho deciso di scrivere su questo forum :wink:

    mi piace spingere quando ho voglia per divertirmi, e quando spingo anche il jimmy che uso per fuoristrada fa i 6 km/l fidati :confused:

    la manutenzione penso che sia la stessa della 125i daltronde sono lo stesso identico motore ma con 2 turbine in più e le turbine non necessitano di revisioni almeno prima di 100-150000 km.. se mi sbaglio vi prego di correggermi.. per quanto riguarda le gomme, spero di farceli almeno 20000 km con un treno? :eek:

    io credo che i costi di manutenzione etc siano uguali per tutti e 2...se mi sbaglio correggetemi
     
  2. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    Continuo a domandarmi che senso ha prendere in considerazione un 3000(indipendentemente dal modello) se uno poi si fa le seghe mentali su consumo o bollo! Bha!!!:eek:
     
  3. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    la mia è una passione e un piacere personale, non un modo per far vedere alla gente che sono pieno di soldi, perchè sono il classico pirla che si è fatto rate per moto e si farà rate belle lunghe per auto, mi piaciono i benzina e mi piaciono i motori potenti e turbo, adoro i trazione posteriore perchè mi diverto a driftare, adoro la linea della serie1 coupe.. non sono i 200 euro l'anno di assicurazione in più che mi spaventano e ormai ho deciso anche di sorvolare ai 270 euro di bollo all'anno, sto semplicemente chiedendo un parere per quanto riguarda la mia decisione secondo i miei gusti e secondo la eventuale super ( a quanto pare ) differenza di manutenzione..

    non penso di essere un alieno :eek:
     
  4. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    ciccioooo pigliati sto 135i e non ci pensare più!!!

    sicuro non potrai recriminarti nulla e soprattutto non potrai mai dire "ah..ma se avessi preso il 135i sai come mi starei divertendo adesso!". Io fossi in te l'unica cosa ke farei è cercare qualche buon usato, magari un bmw premium selection con la best4 , così tutto quello ke risparmi lo puoi mettere in bollo, gomme, olio, tagliandi, bmw performance,benzina eccccc (e ti avanzano pure!) e non ti fai più "seghe mentali" sui costi di gestione che innegabilmente se pur di poco sono a sfavore del 35i !
     
  5. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    Sbaglio o sei tu ad aver parlato di bollo e assicurazione?

    Padronissimo di farti tutte le rate che vuoi,ci mancherebbe!!

    Ognuno vive come vuole: e' il bello della democrazia:biggrin:
     
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Se ci tiri qualche volta fai quelle medie, se ci tiri sempre stai ben sotto :wink:

    Cambio olio: sempre se ci tiri ogni 15000 km max, meglio ogni 10000 km

    Bollo 750 €

    Gomme ogni 15000 se non le usi in pista

    Poi ti rendi conto che il motore tira tanto ma la macchina non fa le curve e cominci con braccetti, antirollio, camberplate, assetto scarico...........

    ecc..........

    ecc...........

    ecc..............

    :lol::lol::lol:

    Non è comprarle il problema :wink:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Naturalmente non posso che quotarti parola per parola.


    E permettermi di aggiungere che un 135i è la classica vettura che ci si fa senza fare i conti per il semplice motivo che i conti non sono un problema.



    Se lo sono, è la vettura sbagliata



    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    chi ti ha dato queste nozioni? per quanto concerne il tiro di un aspirato è sempre costante e continuo infatti l'incremento di coppia è minimo, prova una vettura da 200cv turbo come la gti e poi prova un 125i fammi sapere in una partenza da fermi chi delle due va di più, la questione del turbo è il semplice effetto placebo che tanto ti piace non si spiegherebbe il perchè le varie ferrari da pista e le varie gt3 siano aspirate non pensi? oppure costruiscono le auto a sensazioni, scherzi a parte dovresti provare col cronometro alla mano senza considerare il tuo fondo schiena, se c'è gente che compra l'm3 sapendo che magari acquistando un 135i e lavorandoci a dovere otterrebbbe gli stessi cavalli del precedente, ma pensi che sia lo stesso risultato? se poi la strada è solo un semplice dritto o ingarellamenti al semaforo come non quotarti ne alzo le mani
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non posso che quotare al 100%, alla fine la mia 123d mi è costata più di una 135i base (sconto escluso, ma sarebbe stato lo stesso anche per la 135i), e a parità di optional mi è costata "solo" 5000€ in meno, relativamente pochi alla luce del prezzo totale, eppure i calcoli su consumi kilometraggi ecc. mi hanno fatto titubare cosi tanto che avevo paura di arrivarci lungo con la 135i, e la scelta si è rivelata assolutamente provvidenziale (per il portafogli ovviamente, non per il cuore :sad:) considerando l'impennata di kilometri mensili inaspettata che mi si è prospettata appena dopo l'acquisto dell'auto, considerando che ti tanto in tanto le mie tirate me le voglio fare senza avere patemi d'animo. Se avessi avuto il biturbo a benzina avevo anche il c.ulo che mi rideva dalla gioia, ma avrei dovuto fare alcune rinunce (senza considerare il problema del sovraccarico di km in fase di rivendita), anche se ahimè non mi è bastato per evitare 2 tutor nel giro di 2 settimane ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2010
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ma quale effetto placebo..

    se prendi un golf gti, un 125i, e per termine di paragone ti ci metto anche un 123d, è ovvio che la spunta il 125i... non tanto per quei pochi cavalli in più che ha, ma perchè fa molti piu giri il motore, più fluido e sullo scatto da fermo domina a mani basse.

    mettiamole tutte e 3 a 100 km/h, facendo un test sul 100-150km/h.. ciao ciao 125i..
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il problema e che se ami tirare e fare le curve te ne freghi dei tempi di ripresa in IV a 60km/h non so se mi spiego che sia utile in molte occasioni nulla da omettere ma che preferisca un auto da tiro e magari scalare una marcia be questi sono punti di vista poi ogniuno ha il proprio metro di misuara cosa cerchi in auto la botta compra turbo cosa cerchi alti regimi e tiro pressocchè infinito vai di aspirato, se fai molta pista la scelta è semplice non pensi?
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    a poi ho visto che hai una 3.0i quindi sai meglio di me come si comporta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    cercando di interpretare la tua risposta visto la totale assenza di punteggiatura, ho trovato diversi controsensi.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1 - se amo tirare e fare le curve, sinceramente mi interessano i tempi di ripresa, se non mi interessavano non compravo un auto con prestazioni discrete..

    2 - alti regimi e allungo infinito è opinabile.. il 125i eroga 218cv a 6100 rpm, se te lo chiami allungo infinito e alti regimi, ti ricordo che il 135i eroga la potenza massima a 5800 rpm, quindi se per te 300 rpm di differenza costituiscono l'infinito, cercherò di rivedere il mio metro di misura..

    3 - non ho ben chiara una cosa: per te l'aspirato è fluidità e allungo in finito, e il turbo è botta nella schiena e effetto placebo di andare più forte?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2010
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    si si.. lo so benissimo.. è per questo che non riesco a capire a pieno la tua risposta.. sono diversi tra di loro, infatti alternandomi alla guida delle due mi capita spesso e volentieri di andare a cercare i cavalli e la coppia dove non sono.. ognuna ha il suo stile di guida, e sono entrambe divertenti.. per me non è concepibile separare totalmente le due cose.. reagiscono in maniera differente, ognuna ha il suo punto forte e il suo punto debole.. :wink:
     
  15. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    ragazzi io non capisco tutti questi difetti del turbo che state elencando, non gli ho mai riscontrati, effetti placebo, inguidabilità in curva...mah.. sicuramente prima di comprare provero le due motorizzazioni e se la 125i sentirò che mi basterà come erogazione punterò su quella, ma da li a dire che il turbo ha tutti quei difetti secondo me state esagerando, perchè io non gli ho mai riscontrati, e quando in uscita di curv finiva il vuoto fuori turbina... ciao ciao motori aspirati... io su tutti i video youtube ho visto che la 135i sta attaccato al po po' della m3 vecchio modello da 360 cv.. e a me questo basta come risposta per quanto riguarda le prestazioni del 135i :wink:
     
  16. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    15000 km per consumare le gomme fuori pista? :confused: meno male che la pista per me è solo moto sennò davvero mi compravo una 500 :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2010
  17. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io ne ho una per tipo.. e ti posso assicurare che sono entrambe divertenti.. solo che ognuna ha il suo modo per essere guidata..
     
  18. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    ok, ma questa gran differenza di spese tra manutenzioni e via dicendo c'è realmente? cioè mi sembra strano che bmw progetti un motore che se non revisiono ogni 10-15000 km da problemi :eek: :eek:potente per potente che sia..dai belin
     
  19. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ma nooooooo!! ma dove l'hai letto?? non esiste.. i tagliandi in biemme si fanno ogni 30.000 km.. ovvio che se sei fisso in pista lo devi fare prima, ma mai meno di 25.000km.. e poi non c'è sta gran differenza.. :wink:
     
  20. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    Quoto al cubo...:wink:

    Il mio tom tom è differente...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina