Info 125i coupe

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Cicciopower, 15 Giugno 2010.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ok:mrgreen:
     
  2. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    comunque...ho deciso... mi butto sul 135i e non sene parla più..alla fine la spesa di mantenimento è quella se non per quei 200 euro di bollo in più..

    :-k
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.420
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    0-100 6,4 e la chiamate polmoncino? Non vi pare di esagerare un po'? È il tempo della GTA... :lol:
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    quando volete imparare come si guida alla xbox fate un fischio a me!! :mrgreen:
     
  5. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    non è tanto la prestazione, quanto l'erogazione.. è più divertente un turbo che fa 0-100 10 secondi che un aspirato che ne fa 7... secondo me e secondo il mio livello di divertimento..comunque sicuramente prima di comprare proverò le 2 motorizzazioni, tanto sene parla a fine estate
     
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.420
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Questo vale per tutte le BMW. Anche la mia, che è stimata a 7,5 secondi non te li fa percepire. Perfino la M3 ha un che di ovattato. =P~
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No grazie, gli mancano 2 cilindri per i miei gusti :mrgreen:

    Ma non saranno troppo pochi 165 kg?
     
  8. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    Eccolo!!!!!!!E' arrivato Valentino!!!!!!!!:biggrin:
     
  9. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    originali sono 167, metti batteria e liquidi arrivi a 173-174 su per giu... togline almeno 8-10 tra alleggerimenti vari e su per giu siamo a 165 moto finita.. pensa che per me i 4 cilindri ( japponesi o italiani che siano ) ne hanno 2 di troppo, non tanto per la passione e per il marchio italiano quanto per una questione di guida proprio, mi trovo troppo bene con il bicilindrico e spinge da paura il 1200, solo r1 vecchio modello e bmw riescono a tenere il passo... parere puramente personale ovviamente :wink:
     
  10. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    ahahahahah no no no non penso proprio!!!! sono il primo degli ultimi che si diverte a fare lo scemo era solo per rispondere alla brutta affermazione antiducati che è stata sottolineata :mrgreen:
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    dipende da cosa cerchi in un auto è facile pestare sul dritto siamo bravi tutti, ma il divertimento arriva nelle curve e da che mondo e mondo l'erogazione lineare conferisce stabilità perchè evita eccessivi spostamenti di carico indi un turbo per quanto performante a parità di cavalli rispetto ad un aspirato sarà sempre meno intuitivo
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Speriamo vada meglio :mrgreen:

    [​IMG]
     
  13. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    meno intuitivo ma più divertente, a me diverte molto di più di un aspirato e non corro i rally per fare tempi di uscita in curva..

    ps: complimenti per la macchina.. inizialmente ero indeciso tra la 125 e la rx8, ma il poco mercato e la mancanza di concessionari adatti ai motori wankel mi ha obbligatoriamente fatto prendere un altra strada..
     
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ti avrebbe deluso è un auto da curva, rotatorie e pista pura non ti saresti divertito, 0 botta cosa che a me da solo piacere proprio perchè in curva ti evità quell'impulso dato dalla turbina quell'innalzamento di coppia repentino che mette in crisi il telaio se viaggi a limite avere una curva piatta aiuta, poi opinioni e stili di guida differenti, il turbo da a chi non ha molta conoscenza in materia il classico effetto placebo della serie sto tirando come un dannato ma in realtà hai delle prestazioni inferiori, non giudico l'125 vs 135 non c'è storia ma volevo solo rendere l'idea delle sensazioni a cuolo o meglio sedere e la loro scarsa utilità, vai di 135 ti potresti pentire a calar di cavalli
     
  15. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    conosco esattamente tutti i contro della turbina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma so anche che i motori turbo sono dei motori più difficili da usare, ma una volta imparato fai cose che con un aspirato non fai, il repentino alzamento della coppia che da il turbo mette in crisi il telaio lo so, ma chi sa usare una macchina sa benissimo che in piena turbina non devi mai affrontare una curva, poi con un posteriore le curve in piena accelerazione tele sogni a meno che non ci si voglia divertire driftando, sono 2 stili di guida completamente differenti, ma che in percorrenza l'aspirato sia categoricamente superiore ho i miei seri dubbi :wink: con l'aspirato per uscire forte dalla curva devi tenerla su di giri e quindi in coppia altrimenti ti muore, con il turbo potendo sfruttare la coppia ai bassi regimi imposti la curva con un minor numero di giri e in uscita appena attacca la turbina ne esci fuori da dio, solo i pazzi affrontano le curve con un posteriore turbo a tavoletta per poi ritrovarsi con i problemi che hai giustamente elencato tu :confused:

    ( non voglio insegnare a guidare a nessuno non fraintendermi 8-[ )
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh insomma non è proprio cosi, i motori turbocompressi hanno dei ritardi di risposta talvolta fastidiosi e sgradevoli, che rendono più difficile il momento di riapertura del gas proprio perché la risposta non arriva quando premi il gas, ma ritardata. Certo il biturbo 3000 da 306cv bmw non ha molto ritardo di risposta quanto i vecchi turbo, ma di certo non è pronto quanto l'aspirato, dove ad ogni pressione del gas corrisponde una ben precisa risposta del motore. Il bello dell'aspirato è proprio questo, motore sempre pronto all'acceleratore senza ritardi o picchi, come del resto è in moto dove il gas lo dosi al millimetro e il motore risponde esattamente alle sollecitazioni date :wink:
     
  17. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    il ritardo risposta cel'hai sotto giri, la doppia turbina è stata ideata apposta, una turbina con girante minuscola che attacchi gia a 1200 giri senza creare quel fastidioso ( spero ) senso di inguidabilità in percorrenza e una girante grossa per sfruttare il tiro dai 4000 in poi, il vecchio o classico motore turbo ha una singola girante che in genere si aziona a 3.500-4000 giri, se uno conosce il proprio mezzo e sa guidare come cristo comanda, probabilmente non il mio caso non sono qui per esaltare le doti di nessuno, sa sfruttare quel "gap" per mutarlo da fastidioso a utile per la percorrenza in curva.. se nei rally han sempre usato motori turbo un motivo c'era su :mrgreen:

    comunque ripeto, a me 218 cv basterebbero e so che molto probabilmente nel misto sono anche piu facili da guidare, ma a me piace come erogazione il turbo e per strada non cerco la velocità di percorrenza in curva e l'indecisione nasce proprio da li... fossero stati 218 cv turbo avrei gia la 125 sotto casa ](*,)
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Hai le idee molto molto confuse, anzi hai detto delle cose estremamente false.

    Prima di tutto, il biturbo benzina bmw ha due turbine in parallelo che entrano contemporaneamente, la sovralimentazione sequenziale esiste solo per i diesel (123d e x35d), ergo le due turbine soffiano sempre insieme.

    Secondo, se speri di avere un'auto esente da turbolag o ritardi di risposta, sei nuovamente fuoristrada, sicuramente l'effetto con questo motore è molto ridotto, ma non aspettarti la prontezza di un aspirato.

    Terzo, cacchio c'entrano i rally? #-o Con determinate potenze (parlo di vetture da corsa o vetture stradali molto potenti) si preferisce il motore aspirato per via della maggior semplicità e affidabilità (oltre certi livelli i turbo richiedono raffreddamento e lubrificazione molto sofisticata) e soprattutto perché l'aspirato è più gestibile (anche qui... mai visto un turbo su una moto di grande serie? :biggrin:), quando si viaggia con potenze monstre il turbo diventa un affare per pochi, per questioni costruttive/longeve e anche per avere una guidabilità migliore
     
  19. Cicciopower

    Cicciopower Aspirante Pilota

    42
    0
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Suzuki Jimmy per ora
    aaaaa pensavo avesse lo stesso sistema della versione diesel!!!!!

    i rally centrano perchè in assoluto se un motore deve essere meno sfruttabile di un altro nelle competizioni userebbero quello più conveniente in termini di tempo e prestazioni.. daltronde tutti i motori vengono derivati e studiati nelle piste e nei rally, e i sistemi di sovralimentazione hanno pro e contro, ma saper sfruttare i pro spesso fa dimenticare completamente i contro :biggrin:

    in definitiva per non andare troppo OT, l'aspirato è piu semplice da sfruttare, ma come erogazione il turbo è più entusiasmante, e siccome una macchina deve entusiasmarmi e non regalarmi tempi sul giro, adoro il turbo e il motore benzina, dovendo cosi sbattere la testa su quale versione prendere 8-[
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Parole sacrosante, condivisibili o meno ma assolutamente rispettabili, sono gusti e preferenze alla fine, qua nessuno sale in macchina col cronometro in mano. C'è chi si gasa a sentire il motore urlare oltre gli 8mila giri (parlo di auto eh, non di ducati che anche loro a 8000 hanno già dato tutto :mrgreen:), e chi vuole sentire la spinta rabbiosa del turbo, sono due filosofie diverse, come bicilindrici o 4 cilindri :wink:

    Ma ribadisco che la macchina per te è la 135i :biggrin:
     

Condividi questa Pagina