Buonasera a tutti! Oggi mi è successa una cosa spiacevole... di ritorno dopo il consueto pranzo del sabato in famiglia, mi sono fermato a lavare l'auto. Da qualche tempo, uso un self molto efficiente, ma in cui la pressione dell'acqua della lancia è notevole! Ho subito notato che, insistendo un po' nella giunzione tra cofano bagagliaio e paraurti, un filo di acqua è entrato nel baule. Ma si trattava di poche gocce. Arrivato a casa, ho avuto bisogno di prendere il cacciavite in dotazione dal vano sulla sinistra del baule (per altri motivi). E mi sono accorto che sul fondo del vano c'era un velo d'acqua. A nessuno di voi è mai successo nulla del genere? Mi sembra strano che l'acqua che ho trovato sia quella che è entrata dalla guarnizione del bagagliaio. Mi sembra più probabile che sia entrata dal passaruota (ho l'abitudine di insistere un po' in quella zona quando lavo la macchina). Dite che mi devo preoccupare anche per quando piove normalmente, o è solo dovuta al fatto che il mio autolavaggio ha delle lance con pressione al di sopra della media?
Sono cose che possono succedere se spruzzi acqua in direzioni "innaturali". Le scocche sono progettate per reggere alla pioggia e all' acqua presa frontalmente, ma non sono stagne. Se ad esempio spruzzi acqua tra lamiera e paraurti posteriore dal basso verso l'alto, o peggio da sotto il paraurti, è probabile che qualcosa entri dentro, perché solitamente in quei punti ci sono degli sfoghi per l'aria. Mi è capitato qualche mese fa durante un lavaggio approfondito della e30, in baule ha due tasconi laterali con tanto di buchino di scolo per l'acqua, perché lì è molto facile che qualcosa entri.
Avevo pensato anche io a qualcosa del genere. Ma mi preoccupava un po' che qualcosa potesse entrare dal passaruota, visto che in quella zona, con il rotolamento dello pneumatico, quando é molto bagnato, l'acqua va un po' in tutte le direzioni. inoltre, mi ha sempre fatto un po' paura la vasca della batteria sotto il piano del bagagliaio. Sono solo io a trovare tutti quei cavi poco protetti?
Per fortuna non sono solo io ad essere troppo pignolo! io, comunque, continuo ad usarlo anche come portaoggetti, visto che il conce, quando me l'ha consegnata, è stato categorico sul fatto che possa essere usato come tale!
Io credo che "insistere" in certi punti con una lancia ad alta pressione sia assolutamente rischioso, forse addirittura sbagliato. Ovviamente è solo una mia opinione, ma la pressione sparata dalla lancia di un autolavaggio, è paragonabile a quella di una classica idropulitrice casalinga. Le guarnizioni di tenuta di un veicolo sono progettate per resistere alle intemperie, anche forti precipitazioni, ma non ad un centinaio di bar focalizzati in un punto. Ad esempio guarda le moto. Sono progettate per essere completamente esposte ad ogni tipo di evento atmosferico, ma mai nessuno ti consiglierà di usare lance ad alta pressione, sia per riguardo alla carrozzeria sia per la tenuta di alcune guarnizioni. L'unica eccezzione le moto da enduro(quelle da mula, non il GS)....praticamente inattaccabili.....manco dalla sabbiatrice....(sulla sabbiatrice ovviamente scherzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).... ripeto, è solo la mia opinione nè!:wink: buon lavaggio!
Io la lavo sempre a mano ho avuto delle brutte sorprese con la mia ex 320 e90 la lancia ha troppo pressione qui di puo' capitare e con il tempo con il detergente che usano fanno seccare le guarnizione
Dipende da cosa si intende per insistere... certo, fermarsi in un punto con l'ugello della lancia a 4 mm è certo un po' troppo! Diciamo che io mi accontento di passarla rapidamente anche su tutte le giunture di portiere, bagagliaio, cofano da una distanza ragionevole. Idem per i passaruota.
Rispolvero questa discussione perchè ho appena scoperto che anche a me dopo entra acqua nel vano sx del bagagliaio.Avevo tolto la sagoma in polistirolo per mettere all'interno del vano varie cose come cric, un keyway, vari attrezzi tipo corda di traino, guanti e qualche straccio. Ieri causa foratura di un mio collego gli ho dovuto prestare il cric e con mia sorpresa ho notato che tutta la borsa era bagnata. Non capendo il eprche mi sono ritrovato tutto quello che avevo messo zuppo e marcio che alcune cose le ho buttate via perchè irrecuperabili. Ho subito pensato che potesse essere dovuto alla condensa causa temperatura che aveva imbevuto gli stracci. Asciugato il tutto ho pensato " va beh può succedere". La sera stessa sono uscito e al ritorno ha iniziato a piovere. Per scrupolo ho voluto nuovamente controllare e accidenti il vano aveva 1 cm buono di acqua ( ho fatot subito delle foto ). Stamani mi sono subito recato in concessionaria, fatto notare e toccare con mano l'accaduto. Sempre per scrupolo mi sono fermato al lavaggio a dare una sciacquata all'auto ( giornata di sole e ho tenuto la lancia bene a distanza ) e dopo il primo lavaggio ho voluto verificare di nuovo all'interno del vano e tacccc nuovamente un bel cm di acqua. Subito tornato in concessionaria ( il lavaggio per fortuna è li vicino ) .Fatte subito altre foto. Il vano batteria e centralina sembra salvo anche perchè tra le varie piogge e lavaggi a questo ora avrei dovuto avere altra acqua. Lunedì mi chiamano e mi dicono anche perchè oggi l'officina è chiusa...speriamo bene ma a me queste cose mi danno un fastidio che non ne avete idea. Se non era per il mio collega che aveva bucato col cavolo me ne sarei accorto. Allego le foto, le prime due si riferiscono alla pioggia, le ultime dopo il lavaggio....Ditemi voi http://s24.postimg.cc/yztrhaejl/pioggia.jpg' alt='pioggia.jpg'> [/img]
Tanto per tenervi aggiornati, il concessionario mi ha detto che l'infiltrazione veniva dalla grata di areazione posta nel vano oggetti sx del bagagliaio in corrispondenza dei fanali posteriori. Hanno ordinato il pezzo di ricambio e domani la ritiro. Spero di avere più delucidazioni in merito.
Ritirata. Han dovuto sostituire tutta uan grata di areazione smontando il paraurti. Vediamo nei prossimi giorni se è tutto a posto
Ciao anche io ho lo stesso tuo problema uguale identico e ho notato che effettivamente si bagna quella specie di filtro quanto ti hanno chiesto per cambiarlo ? E poi il problema si è risolto ?
la macchina era in garanzia e quindi non mi hanno chiesto niente ma mi sono lamentato parecchio perchè ho dovuto buttare via cose e soprattutto una cosa del genere non deve succedere. Ad oggi il problema sembra risolto, comunque ogni tanto una controllata gliela do giusto per sicurezza.