Infiltrazione acqua faro ant. sx | BMWpassion forum e blog

Infiltrazione acqua faro ant. sx

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da paolo2176, 31 Dicembre 2008.

  1. paolo2176

    paolo2176 Aspirante Pilota

    2
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90; BMW 530i
    Da circa 1 mese ho notato la formazione di condensa nel faro ant. sx della mi 530i con xeno e fari adattativi, ho fatto controllare la vettura dalla conc. Due C di Piacenza dove mi hanno comunicato che l'unica cosa da fare è sostituire tutto: Faro e centraline varie per la modica cifra di 1500€!!!](*,) mi sembra un pò drastico come intervento, alle mie rimostranze sono stato inoltre trattato come un pezzente (testuali parole del capo officina: "doveva sapere che una 5 ha dei ricambi costosi").

    Evito ogni commento sulla concessonaria ( negli ultimi 5 anni ho comprato da loro 6 macchine, le ultime 2, questa serie 5 e una 320d le ho prese e pagate insieme !! pretenderei maggior rispetto comunque sorvoliamo), qualcuno sa come poter risolvere il problema della condensa senza sostituire tutto?

    Grazie dell'aiuto
     
  2. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    di che anno è l'auto?
     
  3. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    A me infiltrazione acqua su centralina apriporte e fendinebbia anteriore sx!! Su queste auto l'acqua non trova frontiere!!
     
  4. paolo2176

    paolo2176 Aspirante Pilota

    2
    0
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e90; BMW 530i
    è del 2006
     
  5. stefanoross

    stefanoross Kartista

    52
    1
    28 Aprile 2006
    Reputazione:
    60
    Bmw e61
    Ma come c'è condensa in un faro e ti sostituiscono tutto ?
    E perchè non ti hanno proposto di cambiare auto quando avrai il portacenere pieno !
    Su ebay intanto c'è un faro sx ad 1,00 euro ( per il momento )
    controlla il codice e fai l'offerta.

    http://cgi.ebay.it/Xenon-Scheinwerf...3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:1|39:1|240:1318

    Buon 2009
     
  6. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    anche a me succede in questi giorni che si forma un po' di condensa nei bordi inferiori e ai lati della freccia,credo sia dovuto alla temperatura ed umidita' particolare di questi giorni:-kin pieno giorno invece non fa nulla8-[
     
  7. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    del 2006, appena scaduta la garanzia quindi, strano nella mia nulla del 2004 comunque un po di condensa non fa niente io me lo terrei cosi
     
  8. IvanPC29100

    IvanPC29100 Kartista

    51
    4
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW530XD TOURING
    Ciao sono di Piacenza e conosco bene la concessionaria in questione. Ho il tuo stesso problema su entrambi i fari e anche la mia è del 2006. Garanzia appena scaduta. Appena posso mi informo su come fare. In effetti me lo fa solo in condizione particolari. Ad esempio quando la lavo non lo fa.
     
  9. PadaniaLibera666

    PadaniaLibera666 Kartista

    70
    2
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    0
    330xd e92
    devi cambiare guarnizione
     
  10. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Solidarieta'! anch'io ho avuto problemi con quella concessionaria e non ci mettero' mai piu' piede..!!! ](*,)
    sei sicuro che hai parlato con il capo officina e non con qualcuno dell'accettazione? io non ci sono mai riuscito...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2009
  11. PadaniaLibera666

    PadaniaLibera666 Kartista

    70
    2
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    0
    330xd e92
    Secondo me è la guarnizione bucata...mi era già successo.
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Fanno presto le concessionarie a far cambiare tutto. Che c'entra la centralina ?
    Avrebbero fatto più bella figura a dirti "lasci la macchina qui un paio di giorni che vediamo di capirci qualcosa" .
    E' un problema già lamentato anche per i fari di altre marche e spesso, come già detto sopra, si tratta di una guarnizione o di un lieve cedimento di incollaggi dovuto al calore del faro protratto negli anni.
    Ho visto su di un forum Audi spagnolo smontare i fari di una A4 B7, scollare il vetro dopo aver messo il faro nel forno, bucare e rimodellare le plastiche, inserire delle file di led, far passare i cablaggi, e reincollare e sigillare il tutto, senza problemi di condensa.
    Quindi se c'è condensa i casi son due : o è entrata dell'acqua che col calore del faro assume una certa temperatura e, quando quella esterna cade repentinamente, fa condensa oppure è entrata dell'aria molto carica di umidità ( tipo nebbia) con gli stessi risultati, ma a mio avviso non è che quest'aria possa entrare così facilmente.
    Nella 325tds E36 che ho avuto in passato un sasso una volta mi scheggiò un faro. Dopo un po' il faro cominciò a fare condensa e una volta smontato la scheggiatura rivelò avere anche un minuscolo foro molto poco visibile ad occhio nudo. Fu sufficiente sostituire solo il vetro.
    Lì la ricerca fu facile ma non sempre se ne viene a capo anche smontando il faro ed esaminandolo attentamente. Però tentare non nuoce.
    Io smonterei il faro ( su youtube ci sono dei video che mostrano come farlo) me lo porterei in casa e lo esaminerei centimetro per centimetro, cominciando da guarnizioni e incollaggi. Al limite chiedere l'aiuto di un carrozziere di fiducia. Se poi ciò dovesse risultare inutile...seguirei il consiglio di andare su ebay ma alla concessionaria non sborserei più un quattrino, nè oggi nè in futuro..[-X

    Aggiungo che eventuali danni possono essere stati arrecati durante cambi di lampadine etc e che purtroppo se fossero state danneggiate delle plastiche di copertura et simila, in questo caso purtroppo, per esperienza altrui, so che sarebbe da sostituire il faro...](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2009
  13. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    La condensa ad un faro l'ebbi il giorno dopo il ritiro dell'auto nuova!! In officina mi riferirono di una situazione momentanea e cosi' fu. Tempo dopo la condensa si presento' ad un fendinebbia ma in quel caso lo sostituirono in garanzia.
    Da mesi ho una vibrazione ad un altro faro (si nota quando sono fermo posizionato frontalmente ad un ostacolo) e "sperando" in uno svitamento di un serraggio mi hanno comunicato in officina che non si puo' fare nulla e devo sostituirlo. Ovviamente al momento non cambiero' nulla pero', dato che entrambi i fari sono martoriati dai sassolini, un giorno se trovo un'occasione....
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quto anche a me è capitato 2 o 3 volte poche ore e se ne và tutto.
     
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ti do una dritta per far venir via lievi strisci e scheggiature sulla plastica del faro: pulisci bene la plastica trasparente e poi con l'ovatta per metalli (di solito la trovi in barattolini di alluminio della marca duralux) strofini con movimenti circolari.
    L'effetto è come quello del polish (similmente dopo qualche secondo forma una patina bianca che è da rimuovere con un panno pulito) e i più di puntini e strisci vengon via lasciando la plastica come nuova.
     
  16. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Dipende da quanta condensa entra, se è poca cosa e poi comunque sparisce è abbastanza "normale"; meglio sarebbe che non lo facesse mai, ma un po' è da ritenere appunto "normale".
    Fai un controllo dei coperchietti sul faro che non siano laschi, e poi, come già consigliato poco sopra, controlla le guarnizioni e le scheggiature smontando il faro (non dovrebbe essere troppo difficile, http://www.youtube.com/watch?v=1VeTEN6TIGc
    Poi una volta risolto vai dal concessionario dicendo che hai fatto una bella email alla bmw descrivendo il semplice lavoro di come si controlla e sistema il faro, cosa che avrebbe dovuto fare un officina capace e competente.
    A me un discorso simile lo fecero all'audi quando non mi volevano cambiare in garanzia la frizione (mi è successo a 40k km e un anno e mezzo di vita): "Normale usura, niente garanzia e cmq cosa vuole che siano 1100-1200 euro?"
    La mia risposta fu "guardi, l'auto è in garanzia e regolarmente tagliandata, 40k km non la considero normale usura nemmeno per una fiat panda che ha tutt'altre pretese di qualità e affidabilità, cmq per sua curiosità lavoro presso XY e per me 1100-1200 euro son poco più di metà stipendio, ma pensavo d'essere fortunato, invece se mi dice così significa che qui si guadagna più che da me?"
    Sorrisetto da beota da parte del commesso e sostituzione in garanzia, da allora sempre massimo rispetto e cordialità.
     
  17. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Grazie per la dritta.. seguiro' le tue indicazioni e ti faccio sapere..:wink:
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD

    Beh... a te è ancora andata "bene". Ad un mio amico sulla A6 volevano tirar giù il cambio automatico quando era una semplice membrana da 10 euro. Alla mamma di un altro mio amico sulla A4 come la tua volevano cambiare le turbina quando invece era il debimetro....](*,)](*,)
     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Questo pom. ho cambiato la lampadina xeno, quindi ho tolto il faro come da video ... ma è ben più difficile da come si vede, idem per rimontarlo correttamente!
    Diciamo che una volta presa la mano ci si impiega un paio di minuti se non si vuole rompere e strisciare nulla!
    Cmq era proprio colpa delle lampade xeno vecchie se non vedevo nulla, ora finalmente ci vedo!!:razz:
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Anche a me successe la stessa cosa quando smontai il faro della A4 la prima volta. Giù sacramenti per rimontarlo. Poi lo rifeci decine di volte a occhi chiusi..:wink:
     

Condividi questa Pagina