Indurire sterzo bmw z4 e85

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Andrew03, 30 Agosto 2015.

  1. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    Ciao ragazzi, come da titolo c'è qualche modo per indurire (codifiche, centraline aggiuntive e non) per indurire (più della modalità sport) lo sterzo e renderlo anche più preciso?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    il livello di assistenza non necessariamente influenza la precisione dello sterzo;

    uno sterzo può essere anche leggero senza essere poco preciso;

    le caratteristiche dello sterzo dipendono da numerosi fattori;

    geometria sospensioni, (e quindi angoli caratteristici come incidenza, braccio a terra, inclinazione dei perni, camber e loro variazioni durante gli scuotimenti)), poi rigidezza strutturale dell'insieme e anche ammortizzatori con la loro legge di frenatura;

    rapporto di demoltiplicazione;

    l'assistenza invece gioca un ruolo importante nella percezione del livello di aderenza;

    non è escluso che sia possibile modificarla con opportune modifiche al software;

    su alcune macchine si può fare;

    bisognerebbere chiedere in officina oppure entrare nel menù segreto e verificare;

    sul forum sono state spiegate le procedure per accedere al menù
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No. A meno che non sia uscito qualcosa negli ultimi due anni (cosa di cui dubito)
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrew,

    qualcosa si può fare a livello meccanico :

    -se i fori di fissaggio dei montanti sui duomi sono asolati, si può spostare vero l'interno i bulloni; questo aumenta l'angolo dell'asse dei perni dello sterzo e per conseguenza lo sforzo necessario e il ritorno a bassa velocità;

    -montare all'avantreno dei distanziali( 5-10 mm al massimo); questo aumenta il braccio a terra, attraverso il quale agiscono le forze di attrito;

    queste modifiche sono semplici;

    se ci si vuole impegnare di più si può agire asolando i fori di fissaggio dei duomi verso l'abitacolo( 4-5 mm) aumentando l'angolo di incidenza; questo migliorerà il ritorno dello sterzo, la stabilità in rettilineo e lo sforzo necessario per girare

    non è oneroso ma domanda un poco di pratica; nel forum diversi membri lo hanno fatto;

    ultima cosa, si può montare un volante di diametro inferiore;tenendo presente che si rischia di mettere fuori uso gli airbag

    saluti
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Messi da 10 e da 16 sulla Z4 3.0i. In combinazione a 10, 16 e 20 al posteriore. Schifo faceva lo sterzo prima e schifo lo faceva dopo. Tu come ti eri trovato? Eri riuscito a togliere quella sensazione di "scollamento" tra il volante e le ruote?

    Il problema della leggerezza e della scarsa precisione a mio parere non sta nella meccanica ma nell'elettronica. E non ci sono codifiche accessibili.

    Da dimenticare l'M che ha lo stesso diametro di quello "normale" (358mm) ma solo piu' cicciotto. Pero' esistono dei "cancellatori" per l'airbag, volendo e quindi poi ci si puo' sbizzarrire nel mondo dell'aftermarket.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Ale,

    quella che sembra una sensazione di scollamento a volte è dovuta all'elasticità di alcuni giunti necessari per ridurre le vibrazioni;

    se effettivamente è possibile "ingannare" l'elettronica degli airbag allora un bel volante da 340 mm permette qualche miglioramento come sforzo;

    sull'Audi A 3 ci sono dei cerchi con ET da 45 mm invece di 51 originale e , mi sembra, che qualcosa abbiano fatto; comunque si rimane sempre nel campo delle impressioni;

    "Il problema della leggerezza e della scarsa precisione a mio parere non sta nella meccanica ma nell'elettronica. E non ci sono codifiche accessibili."

    temo tu possa avere ragione, anche se per qualche "mappatore" in gamba forse non è impossibile agire; bisognerebbe chiedere in giro;

    un'altra cosa che forse si potrebbe fare è aumentare la sezione delle gomme; se il libretto lo permette

    saluti

    ho trovato questo:

    http://www.selvaidro.it/

    forse si può provare a contattarli e chiedere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questa potrebbe essere un'ottima soluzione!
     
  8. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    Ragazzi un grazie immenso per le risposte!! domani vado dal mio preparatore e sento la sua campana e poi contatterò anche selvaidro per sentire la loro
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrew,

    di nulla, ci auguriamo di avere contribuito ad affrontare il tuo problema;

    facci sapere; a presto
     

Condividi questa Pagina