Ciao a tutti, mi chiedevo una cosa. La mia auto monta da libretto i 225 45 R18 91 Y e, posto che per legge (a meno che non si parli di pneumatici invernali) è risaputo ci si debba attenere a questi valori (o almeno non devono esser quantomeno inferiori), voi, nella scelta dei pneumatici li rispettate? Esempio: l'indice di velocità Y che dovrei avere nei miei pneumatici è pensato per velocità massime di 300km/h (cui non mi avvicino nemmeno lontanamente). E' un'idea sbagliata (es.) pensare di acquistare gomme di tipo 225 45 R18 95 W? Edit: in realtà ho dovuto fare l'aggiornamento perchè i 18 non erano previsti.
Saresti semplicemente fuori legge, con tutti i risvolti del caso, cioè con le forze dell'ordine, l'assicurazione ecc.
È vietato, non puoi mettere un indice di velocità o di carico inferiore solo perché la macchina tecnicamente non può raggiungere quel limite. In Italia devi attenerti a quanto riportato su libretto e/o COC, ed al massimo puoi mettere un indice di velocità e/o di carico superiore (in questo caso impossibile perché Y é il più alto). La sola eccezione può essere se sul COC o nulla osta hai un indice di velocità inferiore ma sul libretto italiano non ti é stato trascritto e/o riconosciuto. Solo in questo caso puoi recarti alla motorizzazione che ha emesso il libretto con il COC o nulla osta e chiedere l'aggiornamento della carta di circolazione per errore. Ti verrà stampato un nuovo libretto gratuitamente, perché l'errore é loro. Si tratta di un caso che di solito capita alle auto di importazione e comunque devi avere una documentazione discordante. Nel tuo caso se sul nulla osta di Bmw c'è scritto 225/45 R18 91Y ti devi attenere a quello e basta, non esistono escamotage.
W, Y e ZR si equivalgono su auto con v max minore o uguale a 250 km/h. si veda circolare applicativa 104/95, nel dettaglio:
il mio è un esempio desunto dagli esempi citati ai punti 3 e 4. la discriminante è la vmax del veicolo, nel caso sia inferiore a quella del mio esempio, si equivalgono.
Sarà l'ora, ma non mi sembra dica quello. Gli esempi citati sono per veicoli con indice a libretto VR e ZR oppure con velocità massima oltre i 300km/h.
Non essendo italiano e non vivendo più in Italia non ero a conoscenza di tali deroghe... interessante...