Conteggio dettagliato differenze 20d e 23d Legandomi ad un altro post vorrei inserire in questa discussione un confronto analitico tra i consumi del 20d e del 23d Questo perché, forse, non è il motore assetato che tutti dipingono come tale, o forse, lo è ma nella giusta misura di un motore più prestante. Partendo dal presupposto che non si può confrontare le pere con le mele, se dobbiamo confrontare il 23d con il 20d dobbiamo scegliere versioni Xdrive automatiche, altrimenti non si confrontano solo i motori ma entrano in gioco trasmissioni e cambio. A tal proposito ti anticipo che se prendessi il 20d lo prenderei necessariamente automatico e Xdrive per cui questo confronto oltre che essere alla pari è anche il vero confronto e ciò che interessa a me nel concreto. Ora, dalla tabella, l'unica X20d Automatica Xdrive è quella di GIOFREDDY85, mi dispiace molto che sia l'unica per non poter calcolare una media tra possibili stili di guida diversi, purtroppo questa sola abbiamo e per forza prendiamo per dato di fatto che una x20d automatica Xdrive percorra mediamente 12,3 km/l Ora vediamo le x 23d (tutte automatiche e tutte Xdrive) Piero330 11,1 Kreek 11,2 Enriago 11,4 Huliodj 10,7 Media = (11,4 + 11,2 + 11,4 + 10,7) / 4 = 11,1 km/l Si notano solo 1,2 km/l (pari al +10,81 % di consumi) a fronte di un incremento di 27 cavalli (pari al + 15,25% di potenza)
Ci sono molti post a riguardo! Ma se ti vuoi convincere che il 23 sia la motorizzazione più equilibrata ..... fai pure!
Non e' il motore in se' ad assere assetato, e' tutto l'insieme trasmissione-cambio che assorbe e fa' ciucciare.
E gia', fino a Cosenza e' solo superstrada con il limite dei 90, noi abbiamo viaggiato tra i 90 e i 100 con punte fino a 120 dove possibile. Non l'ho calcolato proprio perche' chi compra la 23 non fa' tanto caso ai consumi al contrario di chi invece oltre le prestazioni cerca anche una discreta autonomia.
Il dato conferma che alla fine stando un po' attenti con la 23d non si consuma poi molto. Io l'ho presa si perchè volevo prestazioni elevate (anche se non si puo' di certo considerare un auto sportiva) ma ho anche valutato leggendo anche diverse prove di riviste specializzate che i consumi non fossero eccessivi in condizioni di normale utilizzo tenendo sempre conto della trazione integrale e della trasmissione automatica che avrei comunque scelto anche per la 20.
scusate non so se è già stato scritto... ma come faccio io che non ho il navi, a postare il vari valori del service?? credevo che bastava premere il tasto bc sulla leva a sx del volante.... ma se lo premo mi fa cambiare data, ora oppure mi dice check control, lo premo, e mi dice chek on!! altro non riesco a trovare...
Devi entrare nel BC a motore acceso, oppure inserisci la chiave e premi il tasto start senza premere la frizione. Avrai anche queste opzioni.
ecco i miei dati: X1 Sdrive 18d manuale arrivata 4 settembre 2010 Km: 5691 Consumo: 14 Km/l (7,1 l\100 km) Olio Motore: 24000 Km (08\2012) Check Vettura: 60000 Km (08\2014) Pastiglie freni post: 44000 Km Pastiglie freni ant: 42000 Km Olio freni: 08\2012
inserito:wink: questo thread vi verrà utile anche quando vicini al service per vedere se usate la x1 bene..
ehm..non per farti perdere tempo ma...hai sbagliato il mio nome e il consumo hai inserito i l\100 km mentre tutti gli altri sono km\l...mi spiace farti perdere tempo però /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">