Indicazione temperatura motore su F20 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Indicazione temperatura motore su F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Markom, 4 Gennaio 2012.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    quando si prendono certe cose, di certo non è il costo la scriminante....e cmq non sono assolutamente paragonabili a quelli android!!!
    Se si prende un assetto B14 non è certo il costo che frena no? se uno vuole farlo lo fa....è così per tutte le cose....poi certo un assetto interessa ad una platea maggiore che un display da bocchetta...ma vi assicuro che gli innumerevoli dati che mostra, danno estrema soddisfazione....:mrgreen::mrgreen:
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    perchè non è paragonabile agli schermi android?
    non li conosco direttamente, ma so che ci sono diverse app che leggono i dati dalla OBD per mostrarli a schermo.

    dici che quei display da bocchetta (non so come altro chiamarli) sono comunque superiori? in cosa, se posso chiedere?

    non è polemica, è solo che non conoscendo direttamente ne' gli android ne' questi (che manco sapevo esistessero prima di averli letti qui), non riesco a figurarmi in cosa possono differire.
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh questi da bocchetta sono specifici per il modello di auto su cui montano...hanno un software, sempre aggiornabile, fatto su misura per il motore su cui vanno installati...non sono android con delle app che girano in background..sono fatti solo per quello.
    poi non leggono i dati dalla obd2 ma dalla fem. la obd2 è blindabile con password, così nessuno può collegarci nulla (devi solo ricordarti di sbloccarla quando porti l'auto in Bmw per il service...ehehehh).
    Come dire..il display android sta alle gomme 4 stagioni, come questi display da "bocchetta" stanno alle michelin pilot sport cup :mrgreen::mrgreen:

    qui per più info.... https://datadisplay.store/en/16-models
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ho letto...effettivamente non è la stessa cosa.

    peccato solo che non abbia un ingresso video per gestire una eventuale telecamera, dato che al momento è l'unica cosa che mi manca veramente: l'ho da anni su tutte le mie auto e sono troppo abituato ad usarla.

    I sensori di parcheggio della 125i sono molto precisi, ma nulla a che vedere con la retrocamera.
    Infatti sto cercando info per montarla ma da quello che leggo non è tanto semplice, dato che il sistema non ha un ingresso video generico.
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    dai resisti che poi venderò il mio...eheheheh

    per la videocamera posteriore puoi rivolgerti a @sali96 con una piccola centralina aggiuntiva al tuo sistema originale sarà tutto a posto..prova a contattarlo!!!!

    =;=;=;=; e così si tornerebbe al concetto delle gomme 4 stagioni...
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Purtroppo è così, dalla prima serie 1…
    Comunque con pochi € si risolve così:
    1DB88316-2FB1-4618-B216-873769ADE15A.jpeg

    Non su tutti i display estesi…sulla mia infatti non c’è, c’è dalla LCI 2
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Non sono così disperato :biggrin:
    A parte tutto, non mi va di montare strumento aggiuntivi così posticci si una macchina simile.

    Tra l'altro ho scoperto che nemmeno sul Suzuki Jimny nuovo c'è la temperatura acqua....e li, per un veicolo comunque destinati anche al of Road, la cosa è molto più grave. Se ti bolle la macchina mentre sei in autostrada è brutto, ma almeno puoi ricevere soccorso abbastanza facilmente.
    se ti bolle mentre sei sperduto in mezzo alla montagna, possono essere grossi problemi.
    Mi chiedo cosa abbiano un testa a volte i costruttori.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io una mezza idea l'avrei...ma non la posso iscrivere pubblicamente :haha
     
    A Vetus piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Di farci spendere di più in aftermarket :confused:
    Adesso, addirittura posticci…
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    intendo quello appoggiato sul cruscotto...è anche fatto bene, di per sè, però è palesemente posticcio

    considera che sopporto a malapena l'inserto magnetico per sostenere il telefono e tollero i profumatori solo se sono effettivamente quasi invisibili.
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Quello da fastidio un po’ anche a me, mi da noia per accedere alla rotella dell’aria, durante i cambio stagione.
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Ci vorrebbe la ricarica wireless \\:D/
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Io non ci trovo nulla di posticcio. E mi interessa sapere quando la macchina è calda per poter scannare, e finalmente posso. La filosofia (con la quale non sono d’accordo) è quella che meno info ci sono e meno pensieri ci sono per il guidatore e in ogni caso anche se non vedi la temperatura ci sono allarmi appositi (e non ci credo che tu stai continuamente a controllare la temperatura).
     
    A danibt piace questo elemento.
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    spero non ti sia offeso, per anni anche io ho montato strumentazione aggiuntiva, ma adesso mi sono stancato...soprattutto su auto come questa.

    comunque, non guardo sempre la temperatura, ma un occhio ce lo butto ogni tanto.
    Gli allarmi, a mia esperienza, sono praticamente inutili: quando si attivano, spesso è troppo tardi (solitamente partono a 120°) e, nella migliore delle ipotesi, anticipano solo di pochissimi secondi il disastro.

    Per quanto gli indicatori delle auto moderne (da ormai 20 anni) sono sostanzialmente a step, ossia non indicano veramente la temperatura, ma almeno segnalano se la temperatura è ottimale, troppo fredda o in fase di riscaldamento anomali.
    Se non proprio la temperatura, ma almeno questo genere di informazioni bisognerebbe averlo disponibile.
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Offeso no, ma non ci sono rimasto bene. Perlomeno hai detto chiaramente la tua :haha.È chiaro che non si parte della macchina ma si integra in maniera non troppo indecorosa. In ogni caso lo ho messo in modo che si possa togliere in un secondo e senza incollaggi alla plancia ma non penso di toglierlo perché appunto trovo fondamentale conoscere la temperatura (fosse stata dell olio sarebbe stato meglio ma vabbè).
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Ok, ti chiedo scusa comunque.
    Ma come funziona? Legge dalla obd o da qualche altra parte?
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Grazie, ma ormai ho pianto da solo nell’angolino e mi è passata :biggrin:, si, si collega alla obd e mostra diversi valori, ma non ci ho smanettato più di tanto perché me ne interessa solo uno!
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Ma, a proposito di temperatura oggi ho usato l'applicazione bimmerlink per fare un'occhiata e mi sono trovato a leggere un temperature tra i 100 ei 105 gradi che poi ogni tanto calavano a 85-90. Il tutto viaggiando in rettilineo a velocità costante tipo 90 all'ora.
    Anche con il Freemont e con altre macchine mi sono trovato spesso anche oltre 105 anche a 110 115 gradi, ma in condizioni di motore abbastanza sotto sforzo.
    In condizioni ordinarie, ovverosia viaggiando a velocità costante, difficilmente ho visto temperature così elevate... oscillano tra 90 95, massimo 98.
    E normale per questi motori arrivare a 105 gradi regime costante senza sforzo
    ?
     
    Ultima modifica: 30 Maggio 2022
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, per 120-125i da quel che leggo sono temperature normali, tenute volutamente alte.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.779
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nel manuale della mia (420d 2017) lo chiama temperatura dell'olio, ma posso confermare che non indica quella, sembra una specie di algoritmo che valuta la temperatura del motore in generale. Es. la lancetta si inizia a muovere con l'olio a 30 gradi (indica 50) e mediamente arriva a 90 quando l'olio è ancora a 60 gradi, man non sempre rigorosamente così.
    È comunque pratica comune utilizzare questi indicatori in maniera non diretta con la misura che mostrano, in una auto precedente quello del liquido di raffreddamento indicava 90 gradi quando il liquido era fra i 65 e i 70 gradi e rimaneva piantato a 90 fino a temperature superiori ai 100 gradi.
    Lo scopo è dare indicazione di quando il motore è pronto a dare il max di prestazioni, non monitorare la temperatura di acqua o olio ... Non a caso a volte spariscono dal cruscotto sostituiti da una spia di motore freddo e una di sovratemperatura del liquido di raffreddamento, espletano la stessa funzione.
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2022

Condividi questa Pagina