Vado un attimo OT: io sono rimasto ancora alla vecchia chiave romboidale che s'inserisce nel blocchetto di accensione, si gira e si avvia il propulsore. Poi, nelle E90/92 che avevamo, la chiave è come quella della foto e la potevi anche tenere in tasca con Keyless (altrimenti la dovevi comunque inserire nella fessura (ahhh, l'inserimento nella fessura!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma questa è un'altra cosa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), premere il pulsante Start/Stop ed avviare il propolsure. Ora hanno eliminato anche la fessura dove inserire la chiave? Sono tutte con il Keyless? Fine OT
si esatto, tutte le nuove versioni della bmw sono keyless, non c'è più una fessura dove inserirle, si tengono addosso e si usano per aprire e chiudere la macchina, e nemmeno se si prendo l'optional xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah, vedi...ho imparato una cosa nuova....sono Vecchio!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie delle info /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
esatto, come ha detto thedoc non si inserisce più nella fessura... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che tristezza...una delle cose belle (anzi bellissime)...l'inserimento nella fess...ura, l'hanno tolta!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Di questo passo, dove andremo a finire?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
sono appena diventato proprietario di una 125i F21 del 2013....non ci posso credere che veramente non ci sia indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento. Nel corso di 30 anni abbondanti di auto, mi è capitato più volte di salvare il motore da una surriscaldata certa....una volta con una M3 E46, a cui si ruppe la pompa acqua: un piccolo rumore strano, la lancetta che inizia a salire, tempo pochi secondi e sbuffo di acqua/vapore dal cofano....ma, fortunatamente, l'improvviso movimento della lancetta mi permise di spegnere ed accostare praticamente ancora prima che scoppiasse la vaschetta. Tempo dopo, sempre con una M3, stavolta E36: si ruppe il giunto viscoso della ventola motore, per cui improvvisamente di nuovo vidi la lancetta inziare a salire (stavolta molto meno veloce) e appena arrivò ai 3/4, corrispondente ai 115°C, mi fermai e spensi il motore. Salvandolo. Idem con un "cesso da noleggio lungo termine", come amano snobbare il fiat Freemont a causa del suo costo limitato....questo ha addirittura la possibilità di monitorare la temperatura dell'acqua e persino dell'olio del cambio. Anche in questo caso, motore salvato da una ebollizione causata dal tappo della vaschetta chiuso male. In pratica, arrivata a 105°C circa, l'acqua ha vinto la pressione del tappo ed ha iniziato a scaricarsi....diminuendo la pressione, diminuisce anche la temperatura di ebollizione. Se non avessi avuto la lancetta sott'occhio, col cavolo che salvavo il motore. E tutto questo, BEN PRIMA che, in tutti i casi, il sistema andasse in allarme. E' pura FOLLIA non avere l'indicatore della temperatura acqua....non ha veramente alcuna giustificazione, non esiste. Da BMW non me lo sarei mai, mai aspettato.
Sul display esteso c'e' la temperatura dell'olio, anche se qui dice che non e' dell'olio ma un misto tra olio e acqua https://robertobrunoblog.wordpress....mperatura-motore-bmw-serie-1-model-year-2017/
Eh, si...amico mio. Hai ragione. A dire il vero la presenza dell'indicatore della temperatura ha avuto fasi altalenanti...prima sparisce...poi ritorna. Aprii, tempo fa, una discussione in merito. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/il-termometro-dellacqua-o-dellolio-is-back.127964/ Ora so che nelle serie 5 è stato ripristinato ma credo anche nelle nuove con questi display digitali....credo.
Solo in quella serie, intendi? Nelle nuove con i display tutti smartphoneschi non hanno ripristinato anche quello dell'acqua?
Sarebbe interessante poter leggere il manuale di uso e manutenzione. Che fa, l'indicatore? una media tra quelle dell'acque e dell'olio?
Mi riferivo alla serie F20, quella che ho anche io, le altre serie non le conosco bene. I display smartphoneschi non li posso proprio vedere, sanno più di PlayStation che di macchina. E adoro quelle piene di indicatori analogici stile vecchie alfa.
Io difatti lo tengo impostato fisso su quello, d’altronde è l’unico appiglio. Sarebbe parecchio interessante il display da bocchetta che ha messo @vittauro , ma non sono convinto al momento di togliere una bocchetta, non tanto per questione di areazione ma più per integrità del cruscotto.
ma anche sulle F20/F21 pre LCI? ho smanettato un pochino ma non mi sembra di averlo visto sarebbe già meglio di niente....
eppure la soluzione c'è... e non solo per la temperatura del liquido di raffreddamento eheheheheh basta volerlo!!!! le bocchette sono un pezzo a parte, non attaccate al cruscotto ma un pezzo collegato alla modanatura sulla lci2...un attimo e saltano via senza problemi...non si danneggia nulla...
Quello no di certo, ed è facilmente ripristinatile il tutto. Ma a parte che proprio su quella bocchetta tengo all'occorrenza il telefono in ricarica quando ce n'è bisogno non avendo la ricarica wireless (eh, lo so che si può provvedere anche a quello...), c'è qualcosa che (per fortuna) mi frena psicologimente al momento... Però poter consultare tutti quei dati all'istante non è cosa da poco.
OT ON: non sei il solo. Del resto, la foto del tuo avatar dice molto di te. I mitici "4 dell'Ave Maria" del Campionato del Mondo di F1 dell'anno 2006 vinto da Prost su McLaren per quanto riguarda il Campionato piloti e dalla Williams per quanto concerne il Campionato costruttori. Di tutte le prodezze resterà il mitico sorpasso, in curva con tanto di controsterzo a controllare la sbandata da parte di Nelson Piquet (Williams) ai danni di Senna (Lotus) nel GP d'Ungheria. Che te lo dico a fare!! (cit.) Per forza ami l'analogico!! OT OFF
ho visto quei display da bocchetta, in effetti son molto belli....ma anche a me non ispira molto l'idea di perdere una bocchetta, oltre che trovare assurdo dover mettere un ulteriore display in più rispetto a quelli già esistenti. Oltretutto senza contare il costo: quelli che ho visto costano tanto quanto il display android...a quel punto metterei quello addirittura. Va be, visto che non è una macchina che userò ne' per andare in pista e nemmeno per farci viaggi di vacanza con l'auto ipercarica, sempliecemente spero che non abbia mai problemi in tal senso.