Indicatore Temperatura Acqua E91 (serie 3 2006) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Indicatore Temperatura Acqua E91 (serie 3 2006)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dade241284, 18 Gennaio 2007.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Ok, quindi non lavora sfruttando il sensore presente...beh, in tal caso ,si potrebbe sfruttare per analogo sistema di lettura usando un sensore digitate più accurato, inviare i dati ad un piccolo uP,fare un firmwarino per esso,e visualizzare la temp. su qualsiasi piccolo display alfanumerico (più discreto) piuttosto che usare uno strumento a sfera... In soldoni,potrei auto progettarmelo.
    L' unico "problema" è trovare la posizione in cui mettere il sensore aggiuntivo,ideale sarebbe a contatto con il flusso dell' acqua,naturalmente rendendolo impermeabile al 100%.
    Tu in che punto preciso del circuito o comunque sia, è ottimale allo scopo la sistemazione del sensore bi-mettalico (nel tuo caso a contatto diretto col flusso o no)?
     
  2. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    nel mio caso il meccanico l ha posizionato su un foro gia presente nella vaschetta del liquido di espansione.
    spesso e volentieri so che li posizionano sul manicotto che porta acqua al radiatore del riscaldamento essendo a monte del bulbo per permettere di riscaldare velocemente l abitacolo. tagliano il manicotto e ci infilano un raccordo predisposto col foro della sonda
     
  3. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Ok, grazie per le info...se trovo un punto "giusto" per il sensore mi sà che me lo faccio uno strumentino di lettura temp. acqua digitale,è inaccettabile che i tedeschi non l' abbiano previsto!
     
  4. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Volendo si,voglia e tempo permettendo...dipende dopo cosa deciderei eventualmente di utilizzare,il tipo di display...ok per il link del raccordo.
    Esistono comunque anche "cinesate" con display a 8888,se non ci si vuol sbattere troppo.
    La scelta cade tanto o su sonda analogica (tipo LM35) o un banale NTC (una sorta di resistenza che varia il suo valore ohmnico in funzione della temp.) o meglio di tutto andar di digitale, es. uno sensore con bus 1Wire di Dallas, quindi il tipico DS18B20,che ha un range di lettura da -50°C a +125°C se ben ricordo...
    Dovessi farlo andrei di DS18B20 e uP di gestione...in ogni caso tutto da decidere!
    DS18B20 da fare incapsulato tipo questi già pronti:
    DS18B20.jpg DS18B20.jpg DS18B20.jpg


    A me sarebbe interessato più capire come interfacciarsi in canbus per leggere dalla car il dato della temp. acqua...
     
  6. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    per questo con me parli quasi arabo
     
  7. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    per il sensore che indichi nel link credo ci si possa costruire al tornio un raccordo come quello che ho linkato io , basta realizzare la filettatura corretta
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Il sistema si trova...anche usando un sensore acqua di una vecchia car sfruttando il bulbo solo...lo svuoti,piazzi all' interno del bulbo il DS18B20,sigilli con resina,e vien fuori un sensore incapsulato da avvitare e mettere a mollo nell' acqua. :D

    Bello questo progettino,poco sbattimento da farsi per scrivere ex novo il firmware,usa un piccolo uP, ridisegnando ex novo il PCB ma con componenti SMD (miniaturizzati) sotto al display del vecchio display Nokia( ne devo avere 2 o 3 ancora in giro,gli smonto il display...) ci sta pure il circuito...se mi vien voglia lo faccio! ;)
    http://www.ivica-novakovic.from.hr/Nokia Lcd Termometar-eng.htm
     
  9. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    dai che lo commercializziamo :D
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Qui vedi come funzia...

    Non sò se sia indicato questo gadget pro car use,visto che la grafica del "termometro" arriva fino a 30°C.
    Certo si avrebbe sempre la lettura digitale,fino a +125°C.

    Forse sarebbe meglio utilizzare o un display alfanumerico (solo con lettura dato temp. e non grafica...) oppure classici display rossi a 8888.
    Naturalmente tutt' altro hardware ,componentistica diversa e firmware adeguato.
     
    A camaro71 piace questo elemento.
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    E questa eventuale cinesata belle pronta...
    https://it.aliexpress.com/item/3304...earchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

    e questo rotondo:
    https://it.aliexpress.com/item/32955129484.html?spm=a2g0o.detail.0.0.29cf4a0aDPDnk0&gps-id=pcDetailCartBuyAlsoBuy&scm=1007.12908.140317.0&scm_id=1007.12908.140317.0&scm-url=1007.12908.140317.0&pvid=ed882f18-ae44-4512-bd5f-f064a0db43b9&_t=gps-id:pcDetailCartBuyAlsoBuy,scm-url:1007.12908.140317.0,pvid:ed882f18-ae44-4512-bd5f-f064a0db43b9,tpp_buckets:668#0#131923#9_668#808#5965#544_668#888#3325#2_668#2717#7563#541

    a da incasso,con sensore da "inventarsi" come si diceva...
    https://it.aliexpress.com/item/32611794637.html?spm=a2g0o.detail.0.0.686c639bV02uo9&gps-id=pcDetailCartBuyAlsoBuy&scm=1007.12908.140317.0&scm_id=1007.12908.140317.0&scm-url=1007.12908.140317.0&pvid=c5e95fb8-4b2f-4909-913e-b94920b18518&_t=gps-id:pcDetailCartBuyAlsoBuy,scm-url:1007.12908.140317.0,pvid:c5e95fb8-4b2f-4909-913e-b94920b18518,tpp_buckets:668#0#131923#9_668#808#5965#544_668#888#3325#2_668#2717#7563#541


    Questo senza guscio,più piccolo ed eventualmente più customizzabile,ma con range 20℃ ~ 100℃ invece che 110 come quelli sopra:
    https://it.aliexpress.com/item/3296...earchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_


    E questo sempre senza guscio,ma al contrario di quello sopra ( e degli altri anche presumo...) che usano un sensore NTC (con minor precisione) qui si usa il DS18B20 che spiegavo sopra (NON compreso però).
    https://it.aliexpress.com/item/4000354775462.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.78844c4dNl41zc

    NOTA:
    ne ho acquistato uno adesso di questo sopra per DS18B20...vediamo come si comporterà!

    Per il sensore DS18B20:
    https://www.ebay.it/itm/DS18B20-Sen...e=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2057872.m2749.l2649


    Lista completa delle possibili cinesate che comunque farebbero tutte il lavoro prefissato adeguatamente! :D
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2020
  12. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    C'è l imbarazzo della scelta
     
  13. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Questo mi piace! Anche perché pare che i motori m47/57 non abbiano un sensore temperatura. Almeno il mio m47 anche tramite obd non rileva la temperatura olio, solo il livello e la pressione.
    Tienici aggiornati se trovi un soluzione eh?
    Certo che è possibile, per fare solo quello è sufficiente una cinesata da poco con una app gratuita (e visualizzi molte altre info come pressione turbo, carburante ecc....). Anzi, come ho scritto precedentemente, basta entrare nel ‘menù segreto’ e visualizzi la temperatura acqua sul display.
    Anche a me piacerebbe averla sempre sott’occhio ma nella realtà dei fatti è abbastanza inutile, è sufficiente darci un’occhiata di tanto in tanto per verificare che tutto funzioni a dovere.
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Cinesata da poco...sarebbe a dire?
    App...quale?
     
  15. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1.541
    346
    6 Settembre 2016
    Reputazione:
    112.129.348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    si può di sicuro perché ad esempio Carly lo fa. io periodicamente infatti la controllo proprio per via delle rigenerazioni del dpf.
     
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.105
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Il mio messaggio verteva sul fatto di leggere il dato,capirne l' indirizzo can,e fare un hardware specifico.Giusto una mia curiosità tecnica.

    Conosco che via OBD si rileva il dato temperatura (difatti con menu segreto si legge).

    P.S.
    Carly richiede naturalmente app (a pagamento?) e loro specifico adattatore OBD BT o basta un comune mini OBD BT?
     
  17. Nico e91

    Nico e91 Kartista

    197
    58
    11 Marzo 2020
    Cagliari
    Reputazione:
    397.578
    320d e91
    Questo sarebbe il top..
     

    Files Allegati:

  18. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    App tipo car scanner fanno quello che mi pare di capire ti interessa, ossia leggere parametri che il cdb non consente.
    Cerca online adattatori obd-wifi e vedrai che ne troverai a decine.
    Io come @fmc000 utilizzo Carly ma è a pagamento sia l’app che il suo adattatore wifi, ovviamente costa ma si possono fare altre cose utili ed interessanti.
     
  19. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    Ho appena fatto la prova.
    Dal menu segreto ho visualizzato la temperatura, ho fatto una salita di circa 4 km un po' allegro visto che non c'è in giro nessuno, la temperatura è arrivata a 73 gradi.
    Ho invertito la marcia e sono tornato indietro e la temperatura si è assestata sui 67/68 gradi. Secondo voi è normale così ?
    Pensavo sarebbe salita fino a 88-90
     
  20. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Secondo me no. Io in 12 km per andare al lavoro fatti tutti praticamente in piano e a bassissima velocità arrivo ben oltre gli 80 gradi anche in inverno (inverno di Genova non è molto rigido eh?!)
     

Condividi questa Pagina