BMW Serie 1 F20/F21 - Indicatore pressione pneumatici ... ? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Indicatore pressione pneumatici ... ?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da bravetto, 6 Dicembre 2017.

  1. bravetto

    bravetto Aspirante Pilota

    11
    1
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW Serie1 118D
    Ciao a tutti,
    sono nuovo, mi sono già presentato nel forum apposito.
    Sono da 2 mesi un felice possessore di una 118D Urban bianca.
    C'è poco da dire la macchina è fantastica e divertente, per me che vengo da una Mercedes Classe A non c'è proprio paragone.

    Tornando a noi, da ieri ho un piccolo problema , il computer di bordo mi dice di controllare la pressione degli pneumatici, ma io monto dei cerchi 225/45 17 w91 e come sta scritto sulla targhetta dovrebbero essere gonfiati a 2.2 davanti e 2.4 dietro.

    Quando seleziono appunto la pressione pneumatici nel computer di bordo, mi da proprio quelle pressioni e le ruote sono verdi,
    allora la domanda è perchè mi spunta quella noitifica?

    Se è una domanda stupida scusatemi,
    e un grazie anticipato a chi mi vorrà rispondere
     
  2. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Prova a fare un reset e vedi cosa ti dice dopo
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Anche io, pochi mesi fa, ho dovuto fare il reset del controllo pressioni gomme perchè il computer continuava a dare il warning
     
  4. bravetto

    bravetto Aspirante Pilota

    11
    1
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW Serie1 118D
    ok provo, magari vedo di controllare la pressione pneumatici prima. Ma potrebbe essere normale che con pochi decimi di bar segnali il warning?
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Tranquillo può capitare, soprattutto con climi o caldi o freddi, quando arrivi che le gomme sono "calde" è facile che al riavvio i sensori leggano una grossa differenza rispetto all'ultimo valore letto. Devo dire però che quando ho cambiato cerchi (e sensori) , è successo molto più raramente. In un altra discussione si sospettava addirittura che fosse "uno stimolo" per costringerci a controllare la pressione manualmente.
     
    A bravetto piace questo elemento.
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Credo che il warning dipenda dalla soglia di intervento nella logica di funzionamento e non dalla variazione di pressione

    Comunque, a me risulta che:
    "Il sistema RDC emette un avviso non appena si verifica una perdita di pressione del 20% al di sotto della pressione di riferimento, o se la pressione scende al di sotto del livello minimo di 1,7 bar"
     
  7. bravetto

    bravetto Aspirante Pilota

    11
    1
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW Serie1 118D

    no niente di tutto questo, il sistema mi segnala 2.2 davanti e 2.4 dietro , come da targhetta. Appena posso farò un controllo manuale
     
  8. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao, a me ha dato un segnale con L.A pressione che si era abbassata di un paio di decimi di bar specificando però che non era una foratura ma che andava solo ricontrollata L.A pressione
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
  10. bravetto

    bravetto Aspirante Pilota

    11
    1
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW Serie1 118D
    grazie a tutti delle opinioni, ora faccio un controllo manuale con eventuale adeguamento della pressione, poi faccio il reset e vi faccio sapere
     
  11. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Probabilmente prima le avevi sopra questi valori e col tempo sono scesi. Fai il reset che ti sparisce il warning prendendo come nuovi valori di riferimento quelli che hai ora 2,2 e 2,4
     
  12. bravetto

    bravetto Aspirante Pilota

    11
    1
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    BMW Serie1 118D
    allora aggiornamento.
    Ho fatto il reset e tutto ok.

    Comunque per conoscenza, secondo me, il warning fatto così è solo un reminder del sistema per farti controllare le gomme.

    Potrebbe essere che dite?
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Il reset serve ad impostare la nuova pressione di riferimento
    Probabilmente, non essendo tutti i manometri del mondo sono tarati allo steso modo, definire una pressione di riferimento univoca comporterebbe continui warning
     
    A bravetto piace questo elemento.
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Come già detto, potrebbe essere anche come dici.

    Mah, non sono del tutto convinto, in quanto i sensori comunque segnano una pressione reale e aggiornata direi almeno ogni 30 secondi. Quando faccio il reset in ogni caso segnano la pressione esatta (con +\-0,2 bar di scarto) che c'è nella realtà all'interno della gomma.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Appunto, ma provo a spiegarmi meglio

    Pippo (sempre lui :mrgreen:) vede che la sua BMW segna un warning per la pressione gomme; allora, si ferma dal benzinaio, e gonfia le gomme alla pressione come da tabellina nel vano porta

    Quello che Pippo non sa è che il manometro del benzinaio è starato di 0,3 bar in difetto, ergo la pressione che ha insufflato nelle gomme non è 2,2 ma 2,5

    Ora, se l'RDC non richiedesse il reset, se le gomme di Pippo perdono ancora aria, non ci sarebbero avvisi finchè non scende sotto il valore limite che era impostato precedentemente che era riferito ad una pressione effettiva di 2,2 e non 2,5

    Con il reset, si imposta un nuovo valore di riferimento (2,5), giustamente secondo me

    Anche sul sito BMW, si parla di variazione del 20% e non di variazione rispetto ad un valore di pressione
    "Il sistema RDC emette un avviso non appena si verifica una perdita di pressione del 20% al di sotto della pressione di riferimento, o se la pressione scende al di sotto del livello minimo di 1,7 bar."
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    No, le gomme di Pippo segneranno il warning non appena scenderanno di 0,2/0,4 bar (rispetto all'ultima misurazione effettuata dai sensori 30 secondi prima, e te lo dice uno che ha fatto circa 80 km con una gomma squarciata, non rft, che rigonfiava ogni tot km avendola tamponata con stringhe di riparazione IMG_4725.JPG ...tranquillo ho potuto studiare bene il sistema tra una bestemmia e l'altra...) in quanto forate.
    Inoltre assicuro che se le gonfi con un manometro che segna 4 bar (ed in realtà sono 3) il sistema segna 3, punto.
     
  17. kry89

    kry89 Kartista

    59
    2
    15 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    bmw F20
    Ciao Ragazzi una domanda (da neofita) sul mio monitor non viene indicata la pressione pneumatici ne a motore spento e ne a motore acceso, è normale? monto una radio professional con monitor. il check pneumatici e il resto è tutto in bollo e sono di colore verde ma della presssone nessuna traccia..mi manca qualche optional o è solo abilitazioni SW?
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.628
    2.399
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Allora penso che stiamo dicendo (quasi) la stessa cosa: la pressione di riferimento per il warning non è sempre la stessa, ma cambia....no?

    Comunque, a prescindere da tutto quanto ci siamo detti, in rete ho beccato un pdf che parla dell'RDC, riporto quello che è scritto in una nota:
     
    Ultima modifica: 15 Dicembre 2017
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Di che anno è la macchina? Hai sensori TMPS sui cerchi?
    Potresti avere il classico "vecchio" controllo.
     
  20. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    Ciao a tutti! vi espongo il mio problema, ho un 120d con gomme anteriori 225/40 R18 che si consumano più velocemente nei lati esterno e interno, mentre le gomme posteriori 245/35 R18 che si consumano più velocemente nella zona centrale! come da targhetta erano gonfiate tutte a 2,4 bar.
    Sostituendo le gomme sto provando ormai da quasi un anno a tenere la pressione anteriore poco più alta 2,5 bar e con quelle posteriori sono arrivato a 1,9/1,8 il consumo sembra molto migliorato e non ho altri problemi a parte il controllo che mi suona spesso e devo continuamente dare una rabboccata di aria al posteriore.
    Volevo sapere se era possibile abbassare ulteriormente questa soglia di allarme di 1,7 bar, bisogna agire sulla centralina o esiste qualche escamotage?
    grazie
     

Condividi questa Pagina