indicatore pressione gomme X3 | BMWpassion forum e blog

indicatore pressione gomme X3

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da generalelee, 1 Ottobre 2005.

  1. generalelee

    generalelee Kartista

    105
    0
    9 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ma come diavolo funziona? ho il manuale in tedesco...
    Allora, tengo pigiato il tasto e mi compare il simbolo in giallo con un punto esclamativo! che cosa vuol dire! magari che la pressione non va bene?
    e se la pressione è ok, che simbolo salta fuori?
    Help!
     
  2. davx3

    davx3 Collaudatore

    252
    1
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    47
    X6 35d attiva
    ciao, ti riporto quanto scritto nel libretto di istruzioni della mia:

    SPIA FORATURA PNEUMATICI RPA
    Principio di funzionamento:

    La spia foratura pneumatici sorveglia durante la marcia la pressione dei pneumatici delle quattro ruote montate. Il sistema segnala quando la pressione di un pneumatico è notevolmente diminuita rispetto a quelle degli altri pneumatici.
    In caso di perdita di pressione si modificano il raggio di rotolamento e di conseguenza la velocità di rotazione delle ruote. Questi cambiamenti vengono rilevati e indicati come danni ai pneumatici.

    Presupposti per il funzionamento:
    Per garantire l'affidabilità della comunicazione di un danno a un pneumatico è necessario che il sistema venga inizializzato con la corretta pressione dei pneumatici.
    -- Eseguire l'inizializzazione immediatamente dopo la correzzione della pressione, la sostituzione di un pneum. o il cambio delle ruote --

    LIMITI DEL SISTEMA
    La spia foratura pneumatici non può annunciare gravi danni improvvisi prodotti nei pneumatici da agenti esterni e non è in grado di riconoscere la perdita di pressione uniforme e naturale in tutte e quatto le gomme.
    Nelle situazioni elencate di seguito il sistema potrebbe operare con un certo ritardo o fornire informazioni errate:
    - il sistema non è stato inizializzato
    - marcia su fondo stradale innevato o sdrucciolevole
    - stile di guida sportivo: pattinamento delle ruote motrici, elevate accelerazioni trasversali
    - marcia con catene

    Viaggiando con la ruota di scorta la spia foratura non può funzionare


    INIZIALIZZAZIONE DEL SISTEMA
    L'inizializzazione viene portata a compimento durante la marcia, che può essere interrotta in qualsiasi momento Quando si riprende la marcia, l'inizializzazione prosegue automaticamente. Viaggiando con catene da neve o con ruota di scorta non inizializzare il sistema.
    1) Avviare il motore subito prima di partire, ma non mettere in movimento la vettura
    2) Premere il tasto almeno per 4 secondi, ma non più a lungo di 2 minuti.
    Una volta rilasciato il tasto , la spia di controllo nel quadro strumenti si accende di colore giallo per alcuni secondi
    3) Partire. L'inizializzazione viene portata a compimento durante la marcia senza segnale di conferma


    COMUNICAZIONE DI DANNI AI PNEUM.

    La spia di avvertimento si accende di colore rosso. Viene emesso anche un segnale acustico. Uno o + pneumatici sono forati o si sta verificando una perdita di pressione di maggiore entità.
    1) Ridurre la velocità e fermarsi con cautela. Evitare frenate e sterzate brusche.
    2) Identificare la ruota danneggiata (se l'identificazione non fosse possibile, rivolgersi al centro assistenza bmw)
    3) Sostituire la ruota danneggiata vedere sostituzione ruote a pag. 100

    FUNZIONAMENTO IRREGOLARE
    La spia di avvertimento si accende in colore giallo. La spia foratura pneu. presenta un'anomalia o è in avaria. far controllare il sistema non appena possibile
     
  3. generalelee

    generalelee Kartista

    105
    0
    9 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie mille... ho il libretto istruzioni in tedesco!
     
  4. generalelee

    generalelee Kartista

    105
    0
    9 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Scusa se ti rompo le palle, mi descriveresti anche il funzionamento del sistema di freno in discesa? il tasto vicino alla pressione gomme!
    Grazie
     
  5. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Il tasto che dici è l'hill descent control, un sistema che sfruttando i sensori di inclinazione longitudinale della vettura ti permette di controllare la velocità quando cammini a bassissima velocità in discesa, per mezzo dei pulsanti presenti sul volante a destra. In pratica ti frena la macchina e ti mantiene costante la velocità in discesa.
     

Condividi questa Pagina