Indicatore carburante/riserva

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da druido77, 17 Ottobre 2013.

  1. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Buongiorno a tutti!
    Apro questo 3d per rendervi partecipi di una cosa che noto da un po' di tempo sulla mia 118d F20 con pannello strumenti con funzioni estese.

    Trovo che l'indicatore del carburante non sia molto "omogeneo" nel suo andamento man mano che il livello scende.
    All'inizio pensavo che, magari, era il mio stile di guida che cambiava da un momento all'altro e che, di conseguenza, questo scendesse a ritmi diversi in base al fatto che, a seconda del momento, consumassi di più o di meno.

    Ma poi mi sono accorto che l'andamento è sempre lo stesso, ed è il seguente:
    col pieno: lancetta fissa sul massimo per un bel po' di km
    verso i 3/4: scende più rapidamente
    1/2 serbatoio: di nuovo rimane in quella zona più a lungo
    1/4: poco sotto mi segnala già riserva, con un'autonomia stimata incompatibile con il consumo medio tenuto in precedenza (segnala, ad es., 90 km, quando facendo un raffronto con quello che ha consumato prima dovrei averne 150!).

    Sono il solo ad aver notato questa cosa?

    PS: l'indicatore si muove comunque in modo "fluido", non "a scatti", quindi escluderei un problema meccanico della lancetta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2013
  2. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    no... anche io ho notato questo "andamento" nell'indicatore di carburante... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ormai non lo guardo neppure più... guardo solo l'autonomia digitale... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo che se al posto di quell'inutile lancetta del livello carburante (dal momento in cui c'è l'autonomia digitale intendo) potevano mettere l'indicatore dell'acqua... sicuramente molto più utile...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. 1likenoone

    1likenoone Secondo Pilota

    988
    56
    10 Ottobre 2013
    Reputazione:
    41.719
    BMW F20
    quoto, anche se non ho il pannello funzioni estese la situazione mi sembra non cambi....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2013
  4. Sharkwhite

    Sharkwhite Collaudatore

    261
    6
    10 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.864
    Bmw 118d F20
    Guarda ti dico solo che nella mia vecchia e cara Bmw e36 la storia era la stessa..!! come è la stessa con questa F20...!! quando è piena la lancetta sembra non muoversi mai... sotto la metà ad andare in riserva sembra un attimo..!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> penso proprio sia tutto normalissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. multyluke

    multyluke Kartista

    227
    10
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.868
    Margot - F20 118d steep Alpineweiss
    Penso che un pò tutte le macchine e moto abbiano lo stesso problema del segnalatore di carburante, all'inizio scendono piano piano, poi dopo la metà ti conviene rimettere benzina per non pescare lo sporco!
     
  6. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    798
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Con le Audi è peggio !

    Con la BMW è meno marcato ! La mia ex A3 stava a 4/4 fino alla percorrenza di 130Km , poi con andamento iperbolico scendeva rapidamente .

    Ciao Lorenzo
     
  7. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Beh... adesso che so che è normale sono più tranquillo! Basta saperlo e uno si regola!!!

    Però la mia vecchia E46 non mi sembra lo facesse... pazienza!
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    lo fa anche la mia E92 !
     
  9. alberto67

    alberto67 Kartista

    123
    0
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW116d
    lo fa anche la mia 116d F20...

    ciao

    A
     
  10. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    in effetti è un po' la tendenza di parecchie macchine...come dice [MENTION=41973]Itter[/MENTION] anche io guardo solo l'autonomia non ci do troppo peso all'indicatore
     
  11. difra89

    difra89 Kartista

    65
    3
    25 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.797
    BMW F20 118d Sport
    Confermo anch’io su F20 118D, e vi dirò di più, anche il mio collega ha lo stesso “problema”…ed ha un audi A3!
     
  12. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    io con il primo 1/4 (da pieno) riesco a fare dai 200 ai 300 km... in base al tipo di percorso che faccio... diciamo una media di 250 km... peccato che poi non mantenga questa media anche per gli altri quarti... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    questa mattina mi segnava 230 km di autonomia e l'indicatore era 1-2 liniette sopra l'ultimo 1/4... ho fatto 30 euro (18-19 litri) di carburante: 650 km di autonomia!! e la lancetta segna 3/4!! :eek:

    giuro!! non riesco a capire qual è "l'algoritmo" che usa per segnare l'autonomia e l'indicazione analogica... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    In genere quel comportamento è comune a tutte le auto pero' su alcune si nota di più che altre in quanto dipende dalla conformazione del serbatoio (quanto è sagomato per far passare trasmissione, scarico e tubi vari) che rende non omogenea la discesa del galleggiante in funzione dei litri consumati.
     
  14. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Anche io penso che la causa sia questa, adesso che ho appurato che non è un difetto della mia.

    Mi sembra strano che, preparando il software che fa muovere la lancetta, questo non sia stato tenuto in considerazione
     
  15. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Tutti i serbatoi sono di forma irregolare, non sono taniche di dimensioni omogenee, va da se che la lettura del livello del carburante per quanto possa essere tarata a dovere non consentirà mai un precisione e un andamento del livello segnato costante.
     
  16. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Penso che un software corretto si possa fare... ma forse non è una cosa così importante rispetto ad altri dettagli tra i 100 milioni di un'auto moderna!
     
  17. kino79

    kino79 Collaudatore

    303
    1
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    540
    Z4 E89 23i
    vero anche in tutte le mie precedenti bmw e mini...
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Audi A3, VW Golf, BMW 1er: per tutte e 3 la lancetta si comporta più o meno come descritto

    dall'opener e dipenderebbe in effetti dalla conformazione del serbatoio e quindi tutto normale.

    :wink:
     
  19. marco1989

    marco1989

    475
    15
    13 Novembre 2012
    Reputazione:
    7.311
    116D Msport
    Anche io stesso problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> inoltre su quello digitale in salita scende che è un piacere!
     
  20. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ragazzi anche la mia scende a vista d'occhio, non vorrei che consumasse troppo! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina