BMW Serie 1 F20/F21 - Indeciso tra 118d vs 120i | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Indeciso tra 118d vs 120i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da 81Simo, 8 Maggio 2020.

  1. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart
    Buon pomeriggio a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, come ho scritto nella presentazione del forum generale, mi sto orientando nell’acquisto di una serie 1 e guardo con interesse le ultime produzioni del 2019 da prendere in BMW, in particolare le 118d.

    In realtà strizzo anche l’occhio al benzina, magari 120i, ma non vorrei diventare il miglior amico del benzinaio.

    Per farla breve al momento la scelta è fra 2 “quasi” gemelle, circuito BMW Italia, con 48 mesi di garanzia premium selection:

    Opz a) 118d nera automatica Msport, 1 intestatario, 6k km circa, tettino, pelle, navi pro e qualche altra menata... Sui 29k

    Opz b) 120i nera automatica Msport, 2 precedenti intestatari, 6k km circa, tettino, pelle, navi pro, freni Msport, vetri oscurati, hi-fi multiamplificato e anche qui altre menate... sui 27k

    Prevedo un 15k km anno, la seconda ha anche il pacchetto tagliandi che credo la prima non abbia, dovrei vendere la Smart a giorni e decidermi... spero!

    Consigli?? :rolleyes:
     
    Ultima modifica: 8 Maggio 2020
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    se fosse stato tra 120d e 120i ti avrei detto 120d, ma tra 118d e 120i ti direi 120i
     
    A 81Simo e Roberto.C piace questo messaggio.
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Dipende anche da quanto schiacci...io vorrei tanto un benzina ma visti i 20k km annui e il piede piombo sto già sui 13 km/l con il 120d che diventerebbero inesorabilmente 6/9 km/l con un 120i...
    Se vai a modo ti farà anche medie umane, ma è sempre un turbo benza...
     
    A timis e 81Simo piace questo messaggio.
  4. Ilmic

    Ilmic Collaudatore

    302
    117
    28 Agosto 2018
    Cervignano del Friuli
    Reputazione:
    494.010
    118 i msport
    Se fai tragitti giornalieri brevi benzina tutta la vita
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  5. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart
    Grazie mille per le risposte, la cosa che più mi incuriosisce del benzina è che non so cosa aspettarmi, è da tanto che non guido un bel benzina con una buona cavalleria... dovrei assolutamente provarla. Con il diesel già so a cosa vado incontro, con i pro e i contro.

    La macchina la utilizzerebbe forse di più mia moglie e sarebbe l’unica auto in famiglia, per un utilizzo misto tra città ed autostrada (Roma-Pescara).
    Diciamo che io per la città preferisco la vespa o la bici...
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    allora 118d
    il benzina a mio parere andrebbe più sfruttato.
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    E aggiungo che se non mappi potresti aspettarti più emozioni da un diesel di pari cavalleria...
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  8. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Io ho una 120i da poco più di un anno.
    Riguardo ai consumi (ti parlo di quelli da CDB, che nelle prove fatte all'inizio erano assolutamente allineati con quelli misurati alla pompa), guidando senza attenzione, ho circa:
    • 15-16 km/l in autostrada, senza usare il cruise e tirando dove si può
    • 12,5-13,5 km/l su strada poco trafficata (quella che percorro quotidianamente), a velocità tra i 60 ed i 90 km/h: dipende dal traffico
    • 10 km/l in città (ne faccio pochissima, comunque qui dipende MOLTO dal traffico)
    • 12,5 km/l media complessiva ad oggi
    Per darti un'altra indicazione, i consumi sono molto sensibili al piede: se la strapazzi arriva agevolmente ai 6-7 km/l. Per dirti: in periodo quarantena, a strade completamente sgombre, ho fatto fuori un pieno alla media di 8,5 km/l.

    Sul cosa apettarti dal motore: ai bassi regimi è un po' morto, anche se è più una sensazione perché è in realtà molto elastico. Dai 4000 rpm in poi (pur rimanendo molto lineare) cambia la musica. Per dirti: se per un sorpasso parti da 2000 rpm affiancato ad una 118d e questa affonda resti dietro, se scali due marce vai via. Come è ovvio che sia.

    Dopo quanto sopra, io percorro circa 15k km/anno e faccio per lo più tragitti brevi (a parte una-due volte anno Lombardia-Sicilia A/R), e come dicevo quasi non faccio città: mi trovo benissimo e per le mie esigenze credo di aver fatto la miglior scelta.

    Tra le due, visti anche i 2000 euro in meno (che per risparmiarli in carburante ce ne vuole...), ti consiglierei la 120i. Considera anche il pacchetto manutenzione e, soprattutto, i freni MSport...
     
    A 81Simo e ilGuru77 piace questo messaggio.
  9. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart
    Il mio ago casca esattamente a metà tra le due opzioni, avrei cmq ancora un po’ di tempo per decidermi ammesso che le auto restino disponibili.
    Se in linea con le regole del forum caricherei i link di entrambe, è possibile?
     
  10. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Se interessa la mia opinione, e premettendo che non ho mai provato la F20, né benzina né diesel, direi che i km annui e la tipologia di auto chiamano il benzina, senza alcun dubbio. Oltretutto costa meno ed è meglio accessoriata. Vero che a parità di cavalli il diesel è più gradevole e più parco del benzina, ma hai 2000 euro di differenza da spendere in carburante.
    Diverso il discorso se avessi voluto acquistare qualcosa di più pesante, come una X1, dove ritengo che il gasolio faccia ancora una gran differenza.
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  11. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart
    In realtà vengo già da macchine un pochino più ingombranti alle quali affiancavo una Smart come seconda macchina per la città, ma ora visto che utilizzo molto vespa e bici ci siamo resi conto che con le nostre abitudini di vita una sola macchina basta e avanza e la serie 1 mi sembrava un ottimo compromesso per città e viaggi. E poi è l’ultima del segmento con trazione posteriore ... :biggrin::biggrin::biggrin:

    Cmq si facciamo davvero pochi km in media, l’unica variabile del caso sono i viaggi Roma-Pescara della moglie dove credo che con il 118d andrebbe ad “aria” invece con il 2000 benza...
     
  12. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    È sempre il piede a fare la differenza. Il benzina è sicuramente più assetato e molto meno propenso a perdonare un piede troppo pesante, ma a velocità costante e senza tirargli il collo non si rivelerà una petroliera. Un viaggio lungo in autostrada potrebbe essere anche una circostanza in cui la differenza di consumo diminuisca, piuttosto che aumenti.
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  13. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Tieni conto che su 15000 km, supponendo consumi di 12 km/l per il 120i e di 18 km/l per il 118d, la differenza sarebbe di circa 600 euro/anno.
    Considerando i 2500 euro abbondanti di risparmio sull'acquisto (considerando il pacchetto tagliandi), andresti in pari dopo 4 anni. Non credo a livello economico cambi granché, dipende quindi tanto da quello che preferisci e da come si evolverà la questione diesel, sia per limitazioni al traffico che per futura rivendita.

    I link credo tu possa postarli senza problemi.
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  14. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Da possessore di 120i non posso che consigliarla!
    I consumi ovviamente sono maggiori rispetto ad un diesel, ma le emozioni che può darti sono di gran lunga superiori! Se sei molto bravo puoi raggiungere anche i 18-19 km a litro su extraurbane scorrevoli. Utilizzandola normalmente anche io sono in linea con quanto già scritto. Per il tipo di utilizzo che hai descritto, ritengo che non sia una motorizzazione improbabile. In termini di prestazioni, è vero che la benzina ha meno coppia, ma 40 cavalli in più si sentono eccome. Inoltre, con il cambio automatico, avresti il motore sempre in coppia e le marce corte aiutano moltissimo. Se sei un appassionato della guida, non potrai che scegliere la 120i, il motore è meraviglioso, pieno in basso e con un discreto allungo, canta che è una meraviglia (magari da stock potevano fare di meglio) e consuma il giusto.
    Ah...se poi le vai a vedere dal vivo, quella che non ha l’impianto frenante M neanche la guarderai più!!
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  15. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart

    Andrò a vederle appena sbloccheranno gli spostamenti tra regioni e potrò fare un salto a Roma.. certo è che già in foto impianto freni M, vetri oscurati e scarico doppio fanno la differenza, immagino dal vivo!!


    si esattamente lo stesso ragionamento fatto, per di più immagino che il 120i essendo meno diffuso ed alla luce della demonizzazione del diesel in città come Roma possa avere un potenziale di rivendita maggiore forse

    Linko le due quasi gemelle

    https://usatostore.bmw.it/Veicoli/Dettaglio/0329835f-6997-498a-a697-5fb1420095cb/bmw-120i-5p-msport


    https://usatostore.bmw.it/Veicoli/Dettaglio/4d40c706-4b15-4493-88c3-bb5344317e2f/bmw-118d-5p-msport


    terza opzione potrebbe essere quella di rinunciare al piacere del 120i e ad alcuni optional scegliendo un 118d Msport meno farcito risparmiando qualche millino in acquisto e gestione che di questi tempi non è malaccio
     
  16. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Ah ma allora sarebbe una gemellina!!!
    Centoventi i, Centoventi i, CENTOVENTI I!!!
    Ah, ti ricordo che a Roma le diesel euro 6D non circolano durante i blocchi del traffico.
    Ps vai su YouTube e cerca come suona la benza, anche con scarico stock...senti senti!
     
    A 81Simo e Vetus piace questo messaggio.
  17. AleG91

    AleG91 Kartista

    190
    92
    15 Ottobre 2018
    Località
    Reputazione:
    14.730.477
    BMW Serie 1
    Oltre al carburante devi considerare anche una differenza di bollo (e assicurazione?) all'anno se non sbaglio. Ma sinceramente tra le due andrei di 120i per il chilometraggio che hai detto.
     
    A 81Simo piace questo elemento.
  18. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Esatto. Nel complesso si tratta di qualche decina di euro/anno: con il 120i si paga qualcosa in più di bollo (per via dei 25 kW in più), ma qualcosa in meno di RCA. Da tenere conto anche del fatto che la manutenzione dovrebbe costare qualcosa in più per il diesel, quindi alla fine credo la differenza si limiti ai consumi di carburante.

    @81Simo , quoto @Luca85 . Quando ho preso la mia ero indeciso tra 118i, 118d e 120i. Le prime due sono riuscito a provarle subito, l'ultima non si trovava. Quando finalmente ne ho trovato una non ho potuto provarla, ma solo metterla in moto: ogni dubbio è svanito, doveva essere 120i
     
    A 81Simo e ilGuru77 piace questo messaggio.
  19. 81Simo

    81Simo Aspirante Pilota

    11
    3
    5 Aprile 2020
    Terracina
    Reputazione:
    0
    Smart
    Grazie a tutti dei consigli, mi sto facendo una cultura anche attraverso altre discussioni. Per adesso diciamo che l’unica cosa della quale sono sicurissimo è che questo forum è pericoloso perché frequentato da troppi appassionati e fomentatori >8P>8P>8P

    Ho visto qualche video su YouTube ed effettivamente il 120i canta molto bene anche in stock... che guaio!!!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Eh eh il benzina è il benzina non c'è niente da fare..
    Dipende da che approccio ti senti di utilizzare per l'acquisto, ovvero se usare razionalità o farti trasportare un tantino dalle emozioni. Dai scegli quella che ti fa battere il cuore, che ti scatena qualcosa dentro, penso che se hai scelto questo tipo di auto e sei qui, un minimo di cuore nella scelta forse ce lo metterai :love
    Non stai scegliendo un mero mezzo di trasporto con la serie 1 F20/F21, sappilo.. il problema del benzina è che dopo ci vuoi fare lo scarico, mappa, intercooler e via dicendo, alcuni lo chiamano pianeta delle scimmie:biggrin:
    Ed è così
     
    A 81Simo e ilGuru77 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina