in effetti è vaero, infatti è sempre bella pulita per cosmopower, come rumore si sente molto, certe volte anche fin troppo, ma questo e anche colpa del cda, da sola non so che rumore faccia
ma sai che non l'avrei mai detto?adesso dimmi che anche le candele sono 6! vero,per cui non c'è nessun bisogno di averla davanti,oltretutto così è sempre riparata
a quanto pare i 1.9 la montavano dietro,se torni qualche post più indietro viene spiegata la differenza:wink:
Io ho un M44 con la batteria avanti. E prima l'M42 con la batteria avanti. Ed è messa lì per irequilibrare i pesi sugli assi secondo quanto mamma BMW ritiene necessario. I 6L giustificano i chili della batteria dietro per compensare l'aggravio di peso sull'avantren odel 6 cilindri lungone e pesantone, altro che pulizia PS: L'M44 pesa 10Kg in più dell'M42...
ma la tua è cabrio..non sono assolutamente infomato sulle cabrio nuove...ma credo sia come riserva..dato che l'apri-chiudi consuma molto.. master anche la mia batteria originale 12 anni ha tirato..è morta l'anno scorso..
io pensavo di spostarla sui piedi del passeggero dietro vedi te... ma io son fissato e son anche ot... comuqnue per tenerli originali 318is a vita, elaborandoli soprattutto se seriamente 320i
io ho una 320 con motore m50 e devo dire che fino ai 4000 non va tanto ma dopo inizia a tirare che è una meraviglia con una coppia migliore e un sound migliore di un 320 fine serie il 318 is va benino ma non mi ha mai entusiasmato più di tanto
Ragazzi scusate l' abbandono ma sono stato un pò impegnato... Il 320 da poco ritirato è una favola! Un motore elastico con un bel sound. Una cosa non mi gusta: la corsa della frizione troppo lunga, voi riscontrate? non è una cosa grave, voglio dire, ma se fosse stata un pò più corta serebbe stato meglio
@nicolando:la risp era ironica!non ho messo faccine perchè ho usato la risposta rapida! la frizione si può fare una modifica per accorciarla! prendi il tappino di fondocorsa, lo buchi in mezzo,gli infili un bullone e con due dadi lo regoli è una mod fatta da prada,l'ho fatto anch'io ed è una meraviglia
sì purtroppo è un problema comune, ma lo risolvi con spesa ZERO in pratica se noti la frizione ha una corsa molto lunga, ma in realtà l'ultima parte di corsa è inutile, non serve. Allora se tu noti dietro alla frizione c'è un fermo per bloccarla quando arriva in fondo, tu togli quello e lo allunghi con una vite artigianale, e lo tiri fuori fino a quando elimini la corsa inutile della frizione, senza esagerare sennò gratti le marce. Devi solo eliminare la corsa superflua, con 3 o 4 prove trovi la giusta dimensione. A questo punto hai una frizione perfetta. Aggiungi a questo una leva del cambio più corta (o nel caso solo il pomello) ed hai stravolto la car nelle cambiate!
qualcuno consigliava la leva dell'M3,2 o dello Z,sempre M sempre prada,mi sembra che è un gran smanettone!
scusate se mi inserisco solo ora nel discorso... volevo dire che ho avuto il 318is e poi sono passato al 320, sicuramente il 4cilindri ha dei bassi migliori ma se ci pensate le prestazioni mediamente si equivalgono verissimo che l'is consuma un tantino meno ma di sicuro il 6 cilindri è lungamente più affidabile
non ne sarei così sicuro.. alla fine con 2 cilindri in più ci sono anche più manovellismi che si possono rompere e il vanos ho sentito che tende ad essere un pò delicato.. poi tutto dipende dalal fortuna che si ha da macchina a macchina!