parti da fermo velocemente con le ruote completamente sterzate se ti trovi catapultato dalla parte opposta ha l'autobloccante
Controlla il numero di serie del differenziale mettendo la vettura su un ponte, se comincia con S e poi segue numericamente allora è un autobloccante.
se il tuo interesse principale è cercare qualche traverso in più prenditi l'is,che è certamente più sportivo..specie rispetto alla guida che ti può offrire un 320,che ha un motore bello corposo nella spinta,ma decisamente meno cattivo di un is.. concordo per il prezzo..troppo alto..almeno un mille deve scendere altrimenti cerca pure altrove..di E36 è pieno il mondo,qualcun altra tenuta bene ci sarà spero
senza i controlli elettronici (che la e36 non ha) l'autobloccante quando entra potrebbe darti un colpo di sovrasterzo che in alcune condizioni può essere difficile da gestire
il traverso non è l'interesse principale ma se va di sovrasterzo quando lo desidero, tanto meglio! Cmq oggi mi ha tel il conce e mi ha detto che il 320 me lo da a 5000€senza trapasso anzichè 6000€ trapasso incluso. Ora devo trattare col fratello del mio amico x il 318is che vorrebbe 5000€. Gli devo tirare il prezzo all' inverosimile!
Mah... un'autobloccante a dischi multipli al 25% che montano M ed E36 provviste è un piacere di guida. Non fluido e telepatico come il variabile a dischi delle ultime M, anzi a volte un po' secco sugli avvallamenti, quando attacca è veramente un gioco da tenere in equilibrio. Personalmente trovo molto più leggibile un M3 di un 318is/320i a differenziale libero, specialmente in strada (anche perè il bloccante serie M delle E36 è molto morbido come blocaggio in rilascio, che è la sola vera condizione che potrebbe crare scompensi).
esatto 500€ di sconto... il conce mi da 12 mesi di garanzia che non è male...insomma sto pensando di acquistare il 320 piuttosto che il 318is, vengo da un turbo diesel che aveva oltre 27 kili di coppia a meno di 2000 giri (centalina molto spinta da + 35cv filtro aria a pannello bmc e cambio con marce corte...) insomma non vorrei trovarmi a "disagio" con il 4 cilindri del torello, penso che 6 cilindri in linea diano più tono nella guida disinvolta. Voi che ne dite??
come disse il buon Iron una volta...il 320i spinge sempre.tanto.e vicino ai 5000 lo senti dare ancora qualcosina il 318is è un po vuoto sotto,poi al momento giusto,con la cattiveria che si addice a una BMW sportiva, caccia fuori tutta la spinta che può e ti spara tra le curve dandoti un'emozione ben diversa da quella che ti darebbe il 320 anche io ho avuto i tuoi dubbi..ma alla fine ho preferito il 320,che consuma pressochè uguale,e a me,che faccio parecchia autostrada,fa certo più comodo di un is.. qualunque sia la tua scelta vai tranquillo.non te ne penti
Ad oggi, se dovessi scegliere di nuovo un E36 Coupè il dubbio non sarebbe così facile da fugare. L'is emoziona, senza dubbio. Ma non è che il 320 sia meno come numeri. Tutt'altro. Fa lo stesso in altre maniere. Ma è tutt'altro che un propulsore vacuo.
il 318is è stata la mia prima bmw, e ancora oggi ogni tanto ci penso. Te la consiglio senza pensarci.
come diceva qualcuno sopra, è come scegliere tra una bionda e una mora,entrambe fighissime..che si fa? consiglio..provale entrambe poi scegli cosa ti appaga di più