Incredibile ma vero - Serie di problemidi affidabilità e dubbio tagliandi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da williedeejay, 24 Marzo 2011.

  1. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Molti tra chi legge conosce già la mia (breve) esperienza.

    In sintesi: auto comprata nuova (di listino 51.000€, non sono ricco di famiglia quindi frutto di parecchi sacrifici), dopo pochi mesi la vernice si riempie di chiazze ed inizia letteralmente a scrostarsi e a saltare. Risposta di BMW: tutto normale, niente intervento in garanzia. Mtivo: l'auto è stata parcheggiata sotto un albero e questo l'ha rovinata".

    A parte il fatto che non è mai rimasta sotto un albero, e che basta guardare il danno per capire che la vernice è stata stesa male...ma lo sanno che le auto sono fatte per essere guidate e non per rimanere sotto una campana di vetro? Ora mi ritrovo con un'auto con meno di 12 mesi che invece di lucidare ogni settimana e godermi appieno evito accuratamente di lavare per evitare di far vedere troppo il danno. Sembra una macchina di 20 anni lasciata sempre sotto il sole.

    E ora mi ritrovo tra scegliere di spendere 2.500 €(almeno) per farla riverniciare e far causa in seguito a BMW o scegliere di disfarmene (e ne sarei molto tentato).

    Certo, quando la guido va talmente bene che mi fa dimenticare tutto il resto, ma se poi penso all'indifferenza totale di BMW Italia ed al trattamento da mendicante ricevuto dal loro ispettore mi viene voglia di venderla e di non voler mai sapere più niente di BMW.

    Non sono daccordo con chi dice che le case sono tutte uguali: ho avuto altre esperienze e posso dire che non è assolutamente così e poi la nostra unica arma è quella di portare i soldi (che sono nostri) da un'altra parte.

    Cosa che farò fare alla mia ragazza: si stava per prendere una X1 ma l'ho stoppata. E se le cose non cambieranno (cosa che dubito) la sua prossima macchina sarà tutto tranne che una BMW.
     
  2. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Perfettamente d'accordo, almemo Lei con un ispettore è riuscito a parlarci e fare le Sue rimostranze, lasci perdere le vie legali, quelle economiche da lei citate sono migliori...
     
  3. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Per uno scontento di BMW che porta l'amico a Mercedes, ci sarà uno scontento di Mercedes che porta l'amico in BMW. Alla fine a loro non frega niente.A mio modesto parere le uniche vie di salvezza sono:

    1. avere talmente tanti soldi da fregarsene, e quando la macchina non va piantarla in concessionaria ed usarne un'altra del proprio immenso parco auto.
    2. comprare auto che costano poco e hanno poche pretese, ed usarle solo per quello che sono, mezzi di trasporto, come il calesse, il monopattino e il risciò.
    3. comprare un'auto costruita in Giappone, dove le persone hanno un'altra testa. E spesso, purtroppo, un discutibile gusto estetico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2011
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    1) Prima opzione praticabile da pochi eletti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    2) Quella non è passione per le auto ma considerarla un mezzo da A a B

    3) Quello vuol dire fregarsene dell'estetica :cool:..e comunque pure in Giappone non hanno ancora inventato le auto indistruttibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Certo, ma mi è bastato frequentare qualche officina Toyota per rendermi conto della differenza...:wink:L'auto che non si rompe non esiste, ma esistono assistenze serie e competenti, molto più di quelle di chi ti dice che con una loro auto entri nel mondo e acquisti anche un'assistenza a 1000 stelle... :---)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cappo

    cappo Kartista

    173
    2
    25 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    Z4Mc-Mini1300-Etype
    M'intrometto nel thread giusto per sputar li' una mia osservazione: la concessionaria bmw di cui mi sono sempre servito in Italia mi ha solo spillato soldi, raramente risolvendo qualcosa. Al tempo pensai: "Cosa possiamo farci, il mondo e' nato ladro e non lo cambiero' io...". Poi ho visto come lavorano nell'officina della concessionaria Peugeot accanto. Sono rimasto senza parole. Un altro mondo. Se solo la RCZ fosse a trazione posteriore...
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Adesso scegliamo l'auto in base all'assistenza? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    cavoli che storiaccia.... ma sto filtro recupero vapori olio c'e anche sul 330 o solo sul 320??
     
  9. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    L'interesse da voi dimostrato, amici, al mio caso ed al mio pensiero, è l'unico lato positivo legato al marchio bmw.

    Sfortunatamente avete (abbiamo) tutti ragione quando convintamente dichiariamo che:

    l'auto perfetta non esiste, che tutte le auto si rompon ec.. potremo continuare in eterno e tutti saremo nel giusto.

    Ma vorrei soffermarmi, evi invito a riflettere, sul motivo di questo mio thread:

    LA CASA MADRE bmw, tramite il suo servizio clienti, CERTIFICA CHE E' CORRETTO NON SOSTITUIRE PARTICOLARI MECCANICI ED ELETTRICI PUR SAPENDO CHE COSI' SI PROCURA UN SICURO GUASTO AGLI AUTOVEICOLI, in quanto dichiara che l'officina del concessionario ufficiale della mia provincia ha operato secondo gli standard qualitativi richiesti da bmw.

    A parte l'eventuale skilometraggio e l'enorme numero di avarie, sulla mia auto non sono stati cambiati componenti quali, ricordo, filtro recupero vapori al secondo tagliando e cambio fusibile da 15 amp a 20 amp, che hanno portato alla ROTTURA DEL TURBOCOMPRESSORE, e della CHIUSURA CENTRALIZZATA gestita da tal fusibile.

    Sarei grato a chi mi documentasse che quello riferitomi dal capo-officina corrisponde a verità ovvero che bmw prevede:

    Di sostituire il fltro recupero vapori ogni 2 tagliandi (presumo 60.000 km)

    Di modificare il fusibile 71 se non erro comunque quello azzurro/blue in basso a sinistra nella scatola dei fusibili, dall'originale 15 amprere ad uno di 20 ampere.
     
  10. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Non lo fare!:terror2 Pensa che io sono fuggito da Peugeot proprio per la sua assistenza, indipendentemente dall'officina a cui ti rivolgi. Puoi anche trovare meccanici onesti che lavorano per Peugeot (e io ne ho trovati) ma sono in balìa della più assoluta dabbenaggine, lacunosità e inadeguatezza di quella che loro chiamano "Piattaforma" di assistenza. Detto in parole povere, non sanno nè quello che fanno nè quello che dicono, figurati se riescono a sistemare i problemi di un motore complesso come l'EP6DTS che equipaggia anche la RCZ.

    Prova a farti un giro sulla forum community della 207, al capitolo THP, se sei furbo ne stai alla larga :exclaim:

    Dovremmo, caro amico, dovremmo considerare anche quello. Invece abbiamo una tale passione per l'auto, e ne siamo così accecati, che quando scegliamo la nostra "compagna" crediamo che sarà per sempre, tutto rose e fiori, invece spesso...:sad:
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    BMW non la scegli certamente per quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...di Rose e Fiori alcuni ne vedono poche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non si chiamerebbe passione allora ma scelta economica....con una bmw certamente fai una scelta anti-economica in ogni caso......
     
  12. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    capisco l'amarezza, non voglio raccontare quello che è successo ad un mio amico con Audi A4, km20.000....si è rotto di tutto,l'officina non ci capiva più niente,alla fine dopo circa 2 mesi sono riusciti a risolvere tutti i problemi, poi l'ha venduta...sono cose che possono capitare, un'auto nata male.
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    vergo pure io il mio pensare, sono fermamente convinto dopo varie esperienze lette e sentite che infiltrazioni d' acqua dal cristallo anteriore sono dovute per lo più a un cattivo montaggio e siliconaggio ( di solito viene sostituito dopo aver preso un grosso sasso e a volte l' operatore è un incapace) per i km su un usato nessuno ci può mettere la mano sul fuoco a meno che non si conosca il primo proprietario...

    i meccanici bmw sono come tutti gli altri meccanici anzi operai salariati a fine mese e a volte demotivati che nel raffronto con un meccanico artigiano di una piccola officina hanno molto da imparare...ma è solo il mio pensiero " meccanico salariato bmw euro 60 all'ora contro meccanico artigiano euro 24/25 ora e molto motivato perchè ne risponde col suo nome e prestigio" di conseguenza se l' auto viene tagliandata male si avranno rotture e difetti vari nel corso del suo uso e la causa principale è....vedete voi..

    Poi su turbine di rotazione e altri componenti che si guastano stranamente spesso il dubbio sorge spontaneo...di conseguenza alla prima occasione fatevi cambiare la tuba da un meccanico di vostra fiducia e privato, naturalmente turbina ricostruita...
     

Condividi questa Pagina