Stavo cercando sul web delle testimonianze ma di questa casistica non si trova molto. Ordunque... ci tamponano o ci fanno la fiancata e la ns amata E36 e' iscritta ASI ventennale o qualcosa di piu: che succede? Come ci dobbiamo comportare? Cosa dobbiamo aspettarci dall'assicurazione di chi ha torto e cosa dobbiamo o possiamo chiedere noi in virtu' di auto iscritta ASI? C'e' un valore storico superiore rispetto al valore commerciale o ce l'hanno solo quelle oltre 30 anni? Giusto per toglierci i dubbi e conoscere altri pareri e testimonianze di persone a cui e' successa la cosa.
La compagnia la contatto nel caso di incidente, troppe varianti potrebbero derivarne.... In linea di massima ora vorrei sapere i pareri di chi ha subìto la cosa sulla propria pelle e com'e' andata a finire o se sanno e' successa a qualche amico e conoscente com'e' finita, quali problemi, quali valutazioni, etc etc. Perche' si dice che l'auto storica si rivaluta ed in caso d'incidente non e' piu un veicolo normale ma entrano in gioco altri fattori. E' vero e qualcuno ha toccato con mano la cosa o sono tutte favolette e se realmente non e' auto da 30 anni ed oltre di storico per le assicuraz. non c'e' nulla?
??? Come??? che centra la mia compagnia??? Se mi causano un incidente non e' colpa mia ma rispondera' l'assicuraz. della controparte.. cosa centra la mia assicurazione nel valore d'indennizzo?
Quando mi hanno tamponato con la Z (un urtino) ho chiamato la MIA compagnia, che successivamente mi ha mandato da un perito per stimare i danni, dopodiche' mi ha inviato un bell'assegno. La compagnia della controparte non l'ho mai sentita, non so neanche quale sia. In pratica se la sbrigano tra di loro, ma tu hai sempre a che fare con la tua compagnia, loro liquidano il danno, sempre che non si vada per le lunghe per qualche incomprensione.