Incidente A4....ma dove c...zzo ANDAVA IL CAMIONISTA!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da *Albano*, 10 Agosto 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Oh signore!!
    Alex...se vai sul sito della società autostrade...guardi il traffico in real time..e puoi vedere anche le telecamere. In quella tra Ospitaletto e Bs-ovest verso Brescia, si vede benissimo il punto d'impatto....azzo.....

    http://www.autostrade.it/autostrade/traffico.do?mappa=verona_18&mapLevel=micro seleziona la telecamera di fianco alla scritta Ospitaletto nella cartina....
     
  2. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Fiiiga a sto punto sarà una partita di braccetti sterzo fallati?
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    (ANSA) - TREVISO, 23 AGO - Sarebbe stato il cedimento di una sospensione a causare il salto di corsia del camion che lo scorso 8 agosto ha fatto 7 morti sulla A4. Il pm Pinto ha aggiunto che occorrera' ora verificare se il braccio del sistema ammortizzatore a balestra del tir abbia ceduto di schianto o se la rottura sia piuttosto la conseguenza di un processo di graduale deterioramento. I nove consulenti incaricati ieri dallo stesso magistrato dovranno depositare le loro conclusioni entro due mesi.
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    il tir era fermo in autostrada per avaria ed era opportunamente segnalato.... attenzione poi a chiamare un vitara un suv... dopo si scatena la crociata antisuv...
     
  5. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Eh.... ma vuoi mettere quanto fa più figo al tiggì dire che è stato un suv ?
     
  6. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    pagliacci...:wink:
     
  7. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Eh si... il Vitara è un SUV.

    E la golf tdi è una potente compatta sportiva.

    Mo va a cagher...
     
  8. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Raga eccomi qua. Ho fatto 3200Km in 3gg circa! Che dire....mai un camaion mi ha dato fastidio o mi ha messo in pericolo! Le auto si....

    troppi deficenti che non leggono i segnali....i pannelli....o che non capiscono il significato degli stop o delle quattro freccie di chi li precede!

    Dopo tanta strada bacio per terra se sono qui a scrivervi.
     
  9. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    quoto al 100%
     
  10. linolinux

    linolinux Secondo Pilota

    546
    20
    1 Dicembre 2006
    Reputazione:
    222
    Alpina Anita Messenger (Bici)
    SCONTRO AUTO-TIR, MORTI DUE BAMBINI SULLA A14
    [​IMG]

    di Adam Hanzelewicz

    PESCARA - Un tamponamento a catena provocato da una bisarca ha causato la morte di due bimbi albanesi, un maschietto di sei anni, G.C., e una femminuccia di quattro, D.X., sull'autostrada A/14 a Ortona (Chieti), in Abruzzo, mentre tornavano insieme ai genitori, rimasti feriti gravemente, da una vacanza trascorsa in Albania. Il padre, S.C. (34), e la madre, A.M., risiedono a Tortoreto (Teramo), e sono conviventi: hanno avuto i bambini da relazioni coniugali precedenti. Nello scontro sono rimaste ferite altre quattro persone, e coinvolti tre mezzi pesanti e quattro auto.

    L'incidente è avvenuto nel giorno in cui sono stati diffusi i dati sugli scontri mortali sulle strade, con 42 vittime nell'ultimo fine settimana. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente fornita dal Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Ortona una bisarca ha tamponato in fase di sorpasso un camion, che di riflesso ha investito una Ford Fiesta - l'auto occupata dagli albanesi - rimasta schiacciata contro un'altra autovettura che la precedeva, e coinvolgendo poi altri tre veicoli, un tir e due auto. L'esatta dinamica dell'incidente si potrà conoscere solo nei prossimi giorni: sono ancora in corso gli accertamenti e le indagini da parte della Polizia autostradale di Pescara Nord che sta raccogliendo anche le testimonianze degli automobilisti coinvolti per chiarire l'accaduto.

    Secondo la società Autostrade per l'Italia le cause dell'incidente stradale sarebbero "da ricondurre alla guida distratta e al mancato rispetto della distanza di sicurezza". I bambini, che erano seduti sul sedile posteriore, sono morti sul colpo, mentre gli adulti, l'uomo che guidava e la donna seduta al lato passeggero, sono rimasti gravemente feriti: il primo ha riportato la frattura dell'osso parietale ed è stato ricoverato all'ospedale di Chieti, mentre la donna è in prognosi riservata al nosocomio di Pescara a causa di fratture multiple. Nello scontro sono rimasti lievemente feriti gli occupanti delle altre due auto coinvolte. I corpi dei minori sono stati trasportati all'obitorio dell'ospedale di Ortona, dove domani saranno sottoposti alla ricognizione cadaverica da parte del medico legale per la concessione del nulla osta richiesto per le esequie.

    Sul posto, oltre al 118 di Chieti, sono intervenuti anche due elicotteri, uno del 118 e uno dei Vigili del Fuoco di Pescara - atterrati sulla sede autostradale - oltre al Nucleo Distaccato dei Vigili del Fuoco di Ortona; i sanitari hanno provveduto al trasporto dei feriti nei tre ospedali, mentre i vigili hanno provveduto ad estrarre gli albanesi dalle lamiere contorte della loro auto e a ripulire l'area per permettere il ripristino del traffico veicolare, rimasto bloccato per circa tre ore.
     
  11. linolinux

    linolinux Secondo Pilota

    546
    20
    1 Dicembre 2006
    Reputazione:
    222
    Alpina Anita Messenger (Bici)
    A me sembrava uno Scania Vecchio, oppure un iveco oppure un MAN
     
  12. linolinux

    linolinux Secondo Pilota

    546
    20
    1 Dicembre 2006
    Reputazione:
    222
    Alpina Anita Messenger (Bici)
    come si già sa sono tornato adesso da Montecarlo (la gita all'insegna delle supercar):
    all'andata il tir davanti a noi (targato Munich) è volato (per modo di dire ovviamente) nella corsia di sorpasso: la nostra con alto rischio di botto...e perchè? perchè un camionista di M*rda è uscito di colpo dall'area di sosta senza badare a cosa (e chi) arrivava da dietro....ma si può?

    e poi mi è venuto in mente una cosa successa a giugno:
    di ritorno da Milano Marittima ero sulla TT di mia madre e un Man bianco adibito al trasporto della sabbia è uscito dalla corsia d'immissione a tutta velocità ed è scattato sulla nostra corsia...se mia madre non sterzava di colpo probabilmente non sarei qui a raccontarlo. :(
     
  13. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Partiamo dal fatto che sul tratto che va da Pescara ad Ancona si hanno solo 2 corsie (strette)...saliscendi continui con curve dove vige il divieto di 80km/h e gallerie abbastanza lunghe con curve cieche all'interno....
    Sono rimasto scioccato a vedere certi comportamenti di guida in quelle condizioni di stradali....
    Camion perennemente in sorpsasso l'uno con l'altro,altri che uscivano dalle aree di sosta e si immettevano diretti in corsia(w la legge di chi c'è la piu grosso:evil:)....
    Poi si parla di sicurezza stradale e di mezzi sempre più sicuri...Ma quando ti trovi a dover condividere LA TUA VITA con gente che nel 2008 non sa ancora cosa vuol dire azionare per tempo una freccia, è dura sperare che queste cose non succedano più...
    Mi ritengo fortunato ad avere fatto più di 3500km e di essere a casa sano e salvo!
     
  14. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Provo a scrivere io qualcosina..

    Dunque... ho fatto la bellezza di 100.000 km su due ruote, e circa 350.000 su 4 ruote. Vivo in autostrada si fa per dire. Ma.... Comincerete a capire solo quando arriverete a farvi almeno tutti giorni 600 km d'autostrada.... Tutti questi discorsi sono inutili.. credimi... La gente pericolosa è quella in macchina, quelli che caricano bici e gli volano in strada, quelli che sorpassano in cantieri, che puntano mentre freno e tamponano, i furboni che arrivano allo svincolo e tagliano dentro, gente che si fionda tra un casello e l'altro per far prima... Il problema è che siamo tutti indisciplinati, e le strade, autostrade, regole, segnali sono di 30 anni fa!
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Io quoto entrambi :D:D
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Io sono come te Mirko....non per lavoro ma per mania ;):D...mi piace tanto guidare...la mia vita da patentato l'ho sempre passata in autostrada.... 60000km con la biemme....135000 con la C3 e quasi 200000km con la 206....sono fuori di testa...lo so....e ammetto che molte volte mi è capitato di rischiare veramente la pelle!!!
     
  16. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ragazzi, sono tornato ieri dalle ferie (sano e salvo), avendo avuto modo di riapprezzare il comportamento di taluni camionisti (non tutti) alla guida. Uno con un tir blu a fare un sorpasso di 4 minuti, altri che si buttavano in corsia senza frecce, camionisti stravolti nelle aree di sosta. Stavolta ci ho fatto caso e rimango della mia idea che in italia occorre:
    - ridurre traffico su gomma
    - disciplinare il settore in maniera SERIA
    - applicare sanzioni SERIE, visto che lorsignori camionisti hanno una RESPONSABILITA' maggiore se non altro per le ore di guida e la mole dei veicoli
    - finchè prevale solo la logica del contenimento dei costi nei trasporti (vd. ora le compagnie low cost nei voli) non ci stupiamo se si trovano camionisti che non si fermano per 20 ore e camion arrugginiti....
    tuteliamo le nostre strade, così non si può andare avanti.
    su questo penso siamo tutti d'accordo. o no???

    ecco i servizi, che riporto:

    http://www.video.mediaset.it/video.h...tata&from=iene

    http://www.youtube.com/watch?v=9UiHEGMZr-8

    http://archiviostorico.corriere.it/2...10043210.shtml
     
  17. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    sugli automobilisti selvaggi sono d'accordo con te geno, ma sinceramente molti camion in circolazione non hanno rispetto delle regole e delle auto che gli girano intorno!](*,)
    spesso faccio la Bologna-Firenze e li si vede i camionisti come si comportano e cosa rischiano in rientri di corsia, gallerie, cantieri, rallentamenti, cavalcavia, ecc!! io capisco che abbiano degli orari da rispettare, ma guidare in modo selvaggio non ha senso!!#-o
    per qualche anno ho lavorato in una cava di sabbia e terra e più de la metà dei camion caricava fuori portata... ma non di 2 o 3 quintali, ma di tonnellate, e un camion che deve fare dei chilometri con quel peso e con quella mole, dovrebbe avere un andatura tranquilla e rispettosa!! invece?? vanno come pazzi senza regole!! senza poi metterci in fattore stanchezza e alcool!#-o
    i camion sulle strade sono in netta minoranza ma guarda caso negli incidenti sono sempre quasi coinvolti... chissà perchè...:-k
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma come ha fatto a sterzare brutalmente a quella maniera?
     
  19. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    il sovracarico nel movimento terra è cosa risaputa, e colpevoli sono le cave che per risparmiare viaggi caricano a più non posso.

    I camion da cava sono limitati a 60 Km/h e con il peso di cui anche tu parli è difficile pure che ci arrivino.
     
  20. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    D'accordo con te che ci sono anche camionisti a volte indisciplinati.. Poi ci sono casi e casi... Vedo quando un camion si immette dall'autogrill in autostrada, macchina che arriva in prima corsia, in seconda non c'è un *****, vuoi che la macchina si sposti per farlo passare? nemmeno per sogno.. idem quando si sorpassano su tre corsie... Poi te fatti 8 ore con la stessa scritta davanti dopo un po sei stanco e lo passi nella speranza di vedere meglio e magari se è scarico andare qualcosina in piu. I camion son sempre coinvolti perche ci sono piu camion che macchine ormai..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina