Quindi tutti le polemiche governo-Fiat erano soltanto un gioco delle parti da dare in pasto all'opinione pubblica; così sarebbero incentivi pro Fiat. Sugli incentivi per la trasformazione a gas si sa qualcosa?
Incentivi auto 2010: pronto il decreto con bonus dimezzati Nella giornata di domani, il Consiglio dei Ministri si riunirà per discutere sul Decreto Legge che prevede gli incentivi auto anche per il 2010. Il testo presenta numerose novità rispetto alla campagna rottamazione varata lo scorso anno, sia nell’entità dei bonus che verranno erogati, sia nella durata. Infatti, i nuovi incentivi dovrebbero essere validi fino al 30 giugno, ma la data di scadenza sarà decisa solo quando il Decreto verrà convertito in Legge dal Parlamento. Per quanto riguarda i bonus, chi rottamerà un’auto almeno Euro 2 riceverà 750 euro per l’acquisto di una vettura Euro 4 o Euro 5, ma solo se le emissioni sono pari o inferiori a 135 g/km se alimentate a benzina e 125 g/km se alimentate a diesel. Invece, le auto che emettono meno di 115 g/km di CO2 potranno ancora usufruire del contributo di 1.500 euro. Saranno ridotti anche i bonus per l’acquisto di un’auto a GPL, la cui entità sarà compresa tra i 1.000 e i 1.500 euro, a seconda delle emissioni. Invece, chi intende comprare un’auto a metano, ibrida o elettrica riceverà ben 3.000 euro. Inoltre, i contributi per l’acquisto di auto ad alimentazione alternativa saranno cumulabili con i bonus rottamazione. Il Decreto Legge comprende anche i bonus per l’acquisto di veicoli commerciali a GPL e metano, il cui valore andrà dai 1.000 ai 4.500 euro, a seconda dell’alimentazione e delle dimensioni. Infine, è previsto anche un bonus di 500 euro per chi trasforma la propria auto a GPL, contributo che sale a 800 euro nel caso in cui la trasformazione è a metano. Oltre, agli incentivi, il Governo discuterà anche della delicata questione legata all’impianto Fiat di Termini Imerese. Via | Repubblica
Ora voglio vedere chi compra una panda a Metano..altro che 9500euro del geb.2009. E la gpunto metano da 19mila€?
Ne dubito :wink: Parlavo proprio ieri con il DG di un noto marchio automobilistico estero, e diceva che la crisi è talmente forte che nell'ultimo weekend a porte aperte di gennaio, hanno concluso ben 20 contratti in tutta Italia. ...e quasi tutti erano per la nuovissima utilitaria a GPL da 75CV
Se la compra chi vuole risparmiare e non si può permettere i blocchi del traffico. Blocchi che tra pochissimo metteranno ferme le diesel Euro 4 senza DPF
I blocchi del traffico che fanno qua da noi sono ridicoli. Giro per lavoro, non mi ha mai fermato nessuno, nemmeno per un controllo. Prefersico spendere 70e di multa random che comprarmi la macchina nuova per i blocchi del traffico. via.
Ne riparliamo fra qualche mese, quando gli ordini raccolti nel 2009 che godono ancora di incentivi saranno esauriti, vediamo se la percentuale di gas sarà quelle del 2009.
...peccato che nessuno controlla e quindi tutti ce ne freghiamo altamente... Uscita notizia poco fa di Scajola, come avevate detto sono stati confermati, zero incentivi per quest'anno... http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2010/02/17/AMJmvHOD-incentivi_scajola_conferma.shtml
era ora :wink: se un azienda non ce la fa da sola deve chiudere e lasciare posto a chi è capace. tutti questi anni di inutili incentivi hanno solo posticipato (aggravando) il probema ma di fatto non hanno risolt nulla.