Incendio e distruzione della macchina causa turbina | BMWpassion forum e blog

Incendio e distruzione della macchina causa turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Joda771, 11 Ottobre 2012.

  1. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    Ecco quello che mi è successo ieri:

    EDIT

    La macchina ha preso fuoco e nel giro di mezzora si è completamente distrutta!

    5 anni e 140.000Km! Assurdo!
    ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  2. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    hai sbagliato link credo...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    in pratica ti è andata in autocombustione e ha preso fuoco anche l'olio esposto?
     
  4. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    ciao ero in coda e son arrivato che l'auto aveva già preso fuoco,ho inviato una segnalazione bmw italia visto che ho una e90 anche io e fino a qualche mese fa la usavo per lavoro.

    questo è il link della discussione che ho aperto ieri sera appena rientrato:

    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2012
  5. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    Ho scritto anche io a BMW! :-(

    In pratica ero in un tratto in discesa a 80 Km/h ed ho sentito un botto ed ho visto un fumo assurdo uscire

    dalla marmitta. Parallelamente accostavo e il motore iniziava a salire di giri al massimo senza più controllo.

    Ho tolto le chiavi ma la macchina è rimasta accesa ed ha preso fuoco in pochi minuti!
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve,


    si evince che e' sfuggito anche se non in malafede un paragrafo del Regolamento che riporto:


    Edito il link riportato e ti chiedo di prestare attenzione.


    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2012
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve,


    è vietato dal regolamento riportare link di siti concorrenti...ti
    riporto un paragrafo del Regolamento :

    Edito il link riportato e ti chiedo di prestare attenzione.
    Grazie
     
  8. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    ad ogni modo bmw fornisce un kit con estintore piccolo proprio in caso di necessità. non lo avevi?
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    c' è una sola maniera per fermare un diesel che va in autocombustione: fermarsi, inserire velocemente la 5a o la 6a marcia e premere il freno al max, tirare anche il freno a mano all' occorrenza e non toccare l' acceleratore, chiaro staccare la chiave di accensione..così facendo il motore si spegne..ne soffrirà leggermente la frizione ma è l' unico modo di salvare l' auto!!!

    Cmq, paraoli turbina andati...cause.. turbina con alberino ascato con troppo gioco di conseguenza vibrazioni sopra la norma, scarsa lubrificazione della stessa e relativo surriscaldamento o sovrapressione della stessa causa filtro vapori olio tappato o sporco...o valvola sovrapressione bloccata se presente...

    E' buona norma e pure consigliato che sui 140, 150.000 km far revisionare la tuba e se l' auto è rimappata far rinforzare i paraoli della stessa tuba anche se l' auto ha 80.000 km..

    Cmq, sono dispiaciuto per la tua auto sono casi rari che succedono, ma succedono.:-k

    PS: potrebbe anche essere la guarnizione della testata ma succede solo nei vecchi carrelli diesel..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    immagina di avere il cambio automatico
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il cambio automatico non lo conosco, ho il manuale quindi chi ha l' automatico saprà fargli entrare una qualche marcia spero anzi non penso che l' auto vada in folle da sola ma posso sbagliarmi, altrimenti con una marcia corta rimane il freno a mano e un muretto dove appoggiarsi sarà cmq, il minore dei danni...

    C'è pure una leggenda metropolitana che dice di tappare in qualche modo lo scarico ma temo non serva..

    Spero non mi capiti mai tale guasto ma se succedesse tenterei il possibile poi vada cone vada sarà la volta buona che passerò al sei cilindri e cambio automatico...ho macinato migliaia di chilometri fortunatamente o sfortunatamente sempre con cambi manuali...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    col cambio automatico non c'è modo di spegnerla con marcia e/o frizione e/o freno. è qui che volevo arrivare.
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    sono guai seri allora, di questi casi ho letto qualche post su internet e youtube...ma non accennavano minimamente al tipo di cambio...e pensare che ora tutte le auto aziendali che abbiamo hanno tutte il cambio automatico e io detesto guidarle, non mi ci trovo...sono di vecchio stampo quando mi giravo mezza germania con una vecchia mb pompona e manuale...ora i nostri venditori manco si divertono a guidarle...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io mi diverto comunque, basta che il cambio sia "giusto" e ben accordato al motore.
     
  15. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    il cambio era infatto automatico! Per la questione estintore anche avendo quello da 1Kg non sarebbe servito a nulla

    data l'entità dell'incendio.
     
  16. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    l'unico modo di fermare l'autocombustione su un'auto automatica è tappare l'aspirazione, ma non è così facile...
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
     
  18. rus1bar

    rus1bar Kartista

    109
    5
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    17
    F30 318D Sport
    ciao, sicuro sia successo a causa della turbina?

    Su alcuni diesel con DPF può avvenire a causa del gasolio che trafila nella coppa dell'olio durante le rigenerazioni non andate a buon fine e, superato un certo livello, va in autocombustione.
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esiste già. ad esempio su golf tdi, anche le vecchie: quando si spegne il motore c'è una paratia che soffoca l'ingresso di aria.

    il problema è il volerlo mettere o meno, dimensionandolo opportunamente anche per evitare problemi come questi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina