Incazzatura F30 (maledetto N47) | BMWpassion forum e blog

Incazzatura F30 (maledetto N47)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da E46_nostalgia, 22 Marzo 2014.

  1. E46_nostalgia

    E46_nostalgia Aspirante Pilota

    30
    0
    21 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    320d F30
    Velocementa la mia storia di automobilista.
    1992 - A112 Abarth del 1985 - Usata 30.000 Km -> 85.000 Km
    1995 - Seat Ibiza 1.2 del 1994 - Usata 24.000 --> 165.000 Km
    1998 - Seat Cordoba TDI 90 CV Vario Nuova --> 180.000 Km
    2001 - VW Bora SW TDI 130 CV Nuova --> 60.000
    2003 - VW Passat SW 2.5 TDI 180 CV 4x4 --> 203.000 KM
    2006 - VW Passat SW TDI 170 CV --> 18.000 KM
    2006 - BMW E46 330 CD Eletta --> 230.000 KM
    2010 - BMW E92 330d Coupè Attiva --> 98.000 KM
    2012 -BMW F30 320d

    e qui mi fermo.

    Dopo aver amato visceralmente la E46/2 che con i suoi 204 CV ed un telaio entusiasmante mi permetteva di far fastidio (a volte molto fastidio) alle 911 , con consumi irrisori e confort elevato, e la E92 coupè 245 CV che era perfetta, forse un asettica, con la quale non ho creato lo stesso feeling che avevo con la E46, in piena crisi e con il downsinzing che va di moda, lette le entusiasmanti recenzioni della stampa, acquisto la F30 320d.

    Nei primi 15.000 KM la trovo divertente, confortevole e consumi che nemmeno un'utilitaria.
    Penso "certo con il 320d , BMW ha quadrato il cerchio".
    Poi inizio ad avvertire una fastidiosa rumorosità a caldo.
    La porto in BMW Milano (dove l'ho comprata) e mi dicono che il motore è rumoroso di suo, che lo sanno, che a Monaco stanno lavorando per risolvere.
    Intanto il rumore aumenta , le prestazioni decadono.
    Sempre più spesso mi trovo ad essere a tavoletta nelle riprese in VI da 100 KM e di essere sfanalato da diverse TD 1.600 - 2.000 Italiane , francesi e coreane.

    Penso "mi hanno messo il gasolio sporco" oppure "devo cambiare le gomme".

    Poi a Gennaio percorro vado e vengo da Genova, 1.500 KM, con la Seat Altea Freetrack 170 CV 4x4 di mia moglie (con 90.000 KM e gomme da neve che se ricordo bene ha cambiato olio e filtri l'ultima volta nel 2011).
    "Che bomba", penso, queste volkswagen vanno sempre bene.

    Due settimane fa abbiamo un incontro in famiglia.
    Io e mio fratello facciamo un tratta di autostrada e poi extraurbano insieme.
    Io con la F30 (sempre più rumorosa) lui con una Megane 1.6 dCi 130CV....bene ho delle grosse diffoltà a stargli dietro, a meno di non avere il contagiri tra 3.550 e 4.000 rpm.

    Dico a mio fratello (lui ex BMW) "come cammina sta Renò" e lui : "ma se non si muove da terra".

    A metà della festa finisco le sigarette e mi faccio prestare la nuova Megane 1.5 dCi 110 CV nuova di pacca da papà.
    Va una bomba! ha un motorino fantastico , senza ritardo di risposta, grande predisposizione a salire di giri e suona con un benzina...(capisco perchè mercedes lo ha scelto per la classe A 180)

    Il giorno dopo porto la mia BMW in concessionaria.
    Mi impunto e con una settimana di lavoro mi sostituiscono la catena superiore di distribuzione.

    L'auto è finalmente tornata silenziosa quasi come nuova e la sento di nuovo brillante.
    Penso "ecco ora ci monto il Power KIT M Performance" e me la godo.

    Ma festa dura poco.
    Esattamente dopo giorni , la metto in moto e .... la rumorosità è terribilmente aumentata, sembra il 3 cilindri TurdoDiesel Hunday di qualche anno fa.
    Tra i 1.500 e 2.000 giri è proprio un trattorino e l'auto "trattiene" come se ci fosse turbo-lag (ma io sto sfiornado il pedale del gas).

    I rilascio poi mi sembra di avere le maracas nel motore.

    Riporto l'auto in concessionaria ed il capo officina , che pur non mi dice molto, sembra perpesso, preoccupato.
    Siamo ora in attesa di un responso da Milano....

    Bene! ho deciso! non posso lasciare BMW (perderò un mare di soldi) , voglio (devo) restare entro i 2.000 cc, non voglio l' N47 : prendo un 328 , consumerò un pò di più ma mi diverto!

    Si si : deciso torno al benzina dopo 16 anni!
    Ma si! prendo un bel 428 sport .... sai che goduria!

    Oggi, cercando di documentarmi sui problemi del N47 sulle F30, cosa ti scopro?
    Che BMW sul Turbo Benzina ha sbagliato l'albero a camme!!!!!!!!

    E ora?

    Il mio lavoro mi impone di avere un'auto in perfetta efficienza con la quale mi capita di percorrere anche 4.000 in una settimana (non tutte le settimane, per fortuna o putroppo). Devo avere un auto veloce, sicura , divertente ed assolutamente affidabile.

    Oggi ho trascorso il sabato mattina in concessionarie Audi , VW, Mercedes e Volvo....

    BMW è oggi il più forte marchio premium al mondo e non può permettersi di montare su tutta la gamma un motore che dopo 10.000 KM si scatena .... e non fornire alternativa.

    Ora sta per uscire i nuovo 18d e 20d da 150 CV e 190 CV , avrà risolto definitivamente il problema? Doveva risolverlo già sui 184 CV del 2011, poi sulle F20 e F30 , ora sostieme di averlo risolto nella produzione 2013 , con la modifica che hanno montato sulla mia ma che ha solo perggiorato la situazione...
    Non mi fido più.

    Sono incazzato.
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ma l'auto ora e'stata di nuovo riparata?vuoi un consiglio se vuoi rimanere in BMW?anche se vuoi rimanere nel 2000 di cilindrata ritorna al 30d altrimenti ti tocca cambiare marca....
     
  3. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Quanti km hai percorso? Hai preteso un'auto sostitutiva di pari segmento per tutto il periodo di fermo macchina?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Matteo9736

    Matteo9736 Kartista

    139
    4
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    4.163
    Bmw Serie 2 Coupè F22 230i MSport
    Io proverei un 316i...è un n13(se non erro) 1.6 di cilindrata con 136cv..per quanto ho letto dicono che va bene...poi ovviamente ci metti un modulo e vai tranquillo. Dicono che anche sul fatto dei consumi non beve tantissimo.

    Oppure anche un 320i ED
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2014
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma sul serio anche su f3x non hanno risolto la catena??!!! Siamo a 2 casi solo sul forum!
     
  6. SERRA37

    SERRA37 Secondo Pilota

    989
    11
    9 Giugno 2005
    Reputazione:
    3.731
    318 d sportvF31 @ 118 d sport F20
    Mi sembra di aver letto di più di 2 casi purtroppo ... A me é saltò sul 320 d e92 177cv dopo 3 anni e 110000 km... Cambiato in garanzia il motore ma che palle
     
  7. Matteo9736

    Matteo9736 Kartista

    139
    4
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    4.163
    Bmw Serie 2 Coupè F22 230i MSport
    Hai avuto fortuna che ti è durata fino a 110mila km.

    Ultimamente dicono che anche se dopo un po' fa rumore non si rompe....ma io non mi fido......
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cercaper verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.


     

     


    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Capisco il tuo stato d'animo... però permettimi dopo tutto quello che si sa sull'ottimo N47, come ti è venuto in mente di comprare un'auto con tale motore?

    BMW si sta buttando su questi 4 cilindri, quando poteva benissimo continuare a usare i 6, magari anche 2 litri turbo. Peggio per loro... 328i per fare 4000 Km anche in una settimana? Guarda prenditi una 330d, altrimenti cambia marchio, valuta la Volvo S60 con i nuovi 4 cilindri 2.0 D e-Drive.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Oggi, cercando di documentarmi sui problemi del N47 sulle F30, cosa ti scopro?

    Che BMW sul Turbo Benzina ha sbagliato l'albero a camme!!!!!!!!

    vorrei cercare di capire cosa significa "ha sbagliato l'albero a camme"

    saluti
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    C'è un richiamo in corso sui 328i dove va sostituito l'albero a camme e per farlo ti smontano tutto il motore ovviamente ... un'operazione a cuore paerto dai .... occhio, che il 328 è debole anche con la pompa dell'acqua ...
     
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    siamo in tre sul forum con F30/31 che hanno già sostituito la catena ... :wink:
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    C'è un richiamo in corso sui 328i dove va sostituito l'albero a camme e per farlo ti smontano tutto il motore ovviamente ... un'operazione a cuore paerto dai .... occhio, che il 328 è debole anche con la...

    ciao Bimbo,

    ma l'affermazione non precisa molto ; il motore ha due alberi a camme, quale?

    e poi per sostituirne uno perchè sarebbe necessario smontare tutto il motore?

    in linea di principio dovrebbe bastare rimuovere la testata.

    saluti
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si hai ragione ... per "smontare tutto il motore" intendevo che te lo aprono .... ovviamente no, non occorre toglierlo dal cofano ... :wink:

    Non so quale albero sia dei due, non possedendo il motore non mi sono informato più di tanto ma qui se vuoi puoi leggere qualcosa:

    http://www.bmwpassion.com/forum/content.php?485-Richiamo-propulsore-N20-Sostituzione-albero-a-camme

    Qualche utente del forum, dopo aver ricevuto la lettera di richiamo dalla propria concessionaria, ha portato da loro la macchina per l'intervento ma non avevano "una chiave particolare" per sfilare l'albero a camme .... l'utente ha dovuto aspettare non ricordo quanto perchè arrivasse questa chiava da Monaco ... mamma mia, come sono messi in BMW ... :rolleyes:
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    situazione Motore 328 I turbo

    Il problema, nel dettaglio, sarebbe imputabile ad una errata fabbricazione dell’albero a camme del lato aspirazione che provvede ad azionare anche la pompa del vuoto del propulsore che alimenta il servofreno. Venendo meno l’azione ausiliaria del servofreno, il potere frenante diminuisce a parità di forza impressa sul pedale, generando delle possibili situazioni di pericolo per il conducente e gli occupanti della vettura. L’alimentazione dell’olio ,attraverso l’albero a camme di aspirazione, alla pompa a vuoto potrebbe divenire difficoltosa a causa di questo difetto di fabbricazione. Se ciò dovesse accadere, la pompa a vuoto non riuscirà – per mancanza di lubrificazione – ad alimentare il servofreno con conseguente perdita di potenza frenante. BMW sostiene che l’avaria completa sarà difficile verificarsi, ma che il problema potrebbe man man acutizzarsi (quindi in maniera graduale) tanto da non rappresentare un pericolo immediato.

    Il tutto viene risolto con l’ispezione dell’albero a camme e con l’inserimento di un anello di bloccaggio sull’albero stesso, in modo che la fornitura di lubrificante per il servofreno, tramite la pompa del vuoto non venga compromessa. La riparazione richiederà circa due ore.

    la cosa, se di questo si tratta, appare un poco diversa dallo smontaggio dell'intero motore....
     
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ho risposto sopra al riguardo...
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quindi se la compro usata la 320 tra qualche anno e senza garanzia devo pregare quale santo?
     
  18. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    320d direi proprio di si ... devi pregarne più di uno, per il 320i qualcuno in meno... si spera .... :wink:
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Prendo il 30d a sto giro se riesco! Magariiiiiiiii
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    a beh! Neppure lui è esente da rogne... leggevo qui sul forum.... sia Puccio che Beckervdo hanno riportato in una discussione, che ora vattelapesca dov'è, diversi casi, soprattutto in Germania mi pare di catene saltate anche sui 3.0 6L ... solo che essendocene meno in giro c'è meno casistica e la cosa non fa notizia....
     

Condividi questa Pagina