In quanti siamo a girare senza termiche? ;) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

In quanti siamo a girare senza termiche? ;)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Jarhead, 8 Gennaio 2012.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Le salite esistono in molte città italiane e non necessariamente in luoghi di vacanza montani.

    Che c'entrano le andature sportive?

    Ma soprattutto...che razza di uso fai della macchina?

    Mai attraversato l'Appennino di notte in inverno? Mai incontrato in autostrada nevicate improvvise?

    Molto perplesso....
     
  2. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Non è che non esco di casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non esco in Bmw, se avessi letto i post dopo scrivo che utilizzo una vecchia Panda...
     
  3. Felipo

    Felipo Kartista

    193
    2
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    14
    118d rest
    Mah anche io non capisco... le termiche non si montano solo dove nevica da ottobre a marzo.

    Si mettono per poter procedere in sicurezza anche in caso di situazioni climatiche avverse (alle volte improvvise, non è che mi porto al traino la panda così se nevica mentre sono in giro ho la macchina di riserva, e se potete dire rimango a casa perchè nevica beh beati voi io devo comunque andare a lavorare), perchè rendono meglio dai 7°C in giù (ma non è che sopra i 7°C vadano tolte perchè si squagliano per il caldo... ma chi ve l'ha raccontata sta baggianata?) e sulla strada bagnata.

    Voglio vedervi a tirare una bella frenata sulla neve con le estive, o anche solo scartare un ostacolo. Molto probabile che la corsa successiva della vostra macchina sia su un carro attrezzi.

    E non è questione di essere novelli Loeb o gran-piloti-gran-manico-a-me-non-mi-fermano-nemmeno-le-pendenze-del-100%, sulla neve le estive non tengono la metà delle invernali punto e basta, il resto sono fantasie o discorsi da bar.
     
  4. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    No ma io non volevo attaccare te ma le tue discussioni aperte.... io non do del barbone a nessuno... però queste due discussioni a me sembrano( magari e solo una mia fissa) indirizzate a quelle,nel trovare per ogni cosa chi ce l'ha più lungo....

    Comunque peace e love
     
  5. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Mah guarda.. io la macchina la uso tutti i giorni e vado ovunque anche in inverno!! ho incontrato molte nevicate in autostrada, percorro molto spesso la cisa anche di notte (con -10°) per andare a Livorno e in tali condizioni non ho mai avuto nessun problema.. Ovviamente se sento che l'asfalto è viscido vado molto più cauto! (cosa che il 50% delle persone non fa!, perchè li vediamo tutti quelli che sfrecciano a 160-180 km/h ad ogni ora del giorno e della notte!](*,))

    Piuttosto ti posso dire che son salito in macchina di persone che anche con la neve pensano di poter guidare con tranquillità come sull'asciutto... e allora questo è ben altro discorso (NON CI SONO TERMICHE CHE TENGANO)

    per guida sportiva intendo dire che anche con -5gradi di temperatura, per superare il limite di una buona gomma estiva, ci devi dar dentro mica da ridere... probabilmente le termiche saranno migliori con queste temperature.. ma se permetti preferisco risparmiare 800-1000 euro perchè non ho nessuna necessità di guidare come un pazzo!! perchè a quel punto i rischi diventano ben altri..#-o di certo quelli di tenuta passano in secondo piano!8-[ e una volta superato il limite delle estive.. è un'attimo superare il limite anche con le invernali!! non ditemi che con se con le estive faccio una rotonda max a 40 all'ora.. con le termiche la posso fare a 80 km/h[-X
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vuoi dirmi che senza termiche tu riesci dove questo (che è evidentemente SENZA termiche) fallisce? (si parla di 3 cm di neve)



    sempre su pochi cm di neve
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2012
  7. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    NO!, il primo vuole affrontare una SALITA innevata!!! (per di più partendo in salita) io ho sempre detto che LA SALITA INNEVATA è l'unico campo in cui le termiche fanno la differenza! Io fossi stato nel suo caso avrei preso una leggera rincorsa e l'avrei fatta a gas costante!

    Il secondo si commenta da solo! quello sta tenendo giù l'acceleratore anche se la macchina slitta notevolmente.. e da quel che sembra ha pure disattivato tutti i controlli.. perchè con i controlli non slitta così all'infinito! (blocca le ruote e rilascia) La mia in pianura con la neve, non slitta assolutamente così!!! slitta un pò in partenza, ma una volta partito a gas costante avanza discretamente!! ovviamente poi vado molto piano soprattutto nelle curve!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2012
  8. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    E ma perderei in partenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io le termiche non le ho... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    scusami, ma la cisa l'ho fatta qualche volta anch'io, mi ricordo che di salita ce n'è parecchia.

    senza termiche quella salita non l'avresti mai potuta fare.

    se ogni volta poi sevi prendere la rincorsa, dico anche "bella merd.a", viaggiare sudando freddo non mi pare gran vita
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Basta pianificare bene il viaggio: dove pianificare significa guidare solo su terreno piano !!!!!!!!!!!!!!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    .........quest'anno è un inverno atipico e per forza di cose vengono fuori queste discussioni ...mi metto in nota di rileggere questo post nel momento del bisogno ...ad Agosto tutto è possibile con le parole

    e magari come hanno già detto in molti andrebbe specificato nel titolo almeno la zona territoriale di discussione altrimenti è normale che uno della Calabria delle termiche non ha bisogno come anche un pensionato di Milano che non usa la macchina per lavoro la può tenere ferma due giorni

    ...mica saremo tutti pazzi o con soldi da sperperare che per un po' di neve togliamo le care amate ruote estive con quello che costano per mettere su magari pure i cerchi di ferro

    ...tutto se vogliamo fare una discussione costruttiva altrimenti non bastano altre 8 pagine...per arrivare a nulla
     
  13. user851

    user851 Kartista

    69
    0
    25 Novembre 2010
    Milano
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    ma infatti: tutto dipende da dove e come si usa la macchina (come ho già scritto non uso termiche ma solo perché sto a Milano e posso usare i mezzi come alternativa nello spostamento, inoltre nella città dove abito 4 fiocchi di neve = 4 ore in tangenziale fermi)

    Però è indubbio che le termiche siano oggettivamente migliori in condizioni climatiche invernali, c'è differenza tra una buona gomma e una sottomarca in estate figuriamoci in condizioni estreme invernali (con in più la ciliegina della trazione posteriore)...

    Inoltre personalmente ho corso parecchio in kart dove tra le prime cose che capisci è che il telaio e motore ti danno i decimi, le gomme i secondi (sbagli la pressione, usi una mescola non adatta e sei fermo) Questo è ovviamente un caso estremo ma credo renda l'idea.
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende... se si trova sulla Sila ne ha bisogno eccome!!!

    Ah, voglio ricordare che anche molti tratti della famigerata Salerno-Reggio Calabria, sono montani (a più di 500 metri di altitudine) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Felipo

    Felipo Kartista

    193
    2
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    14
    118d rest
    Ma assolutamente no, tenuta in curva e soprattutto in FRENATA non sono nemmeno lontanamente paragonabili, non capisco perchè si stia facendo una comparazione basata sulle prestazioni in partenza tra due tipologie di gomma.

    E' inutile riuscire a partire in salita/pianura/discesa quando il vero problema è frenare e curvare, quando c'è neve... e andare piano non è la soluzione.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo. Nelle zone di Contursi Terme, Petina, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni etc etc non è difficile incontrare Neve
     
  17. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Io non riesco a capire come si possa discutere su cose ovvie!

    Quando c'è gente che dice che fa la cisa con -10ºC con le estive, io posso solo augurargli di non dover mai fare una frenata o qualsiasi altra manovra d'emergenza in quelle condizioni, anche se va a 80km/h! Ovviamente, cerca di capire che in strada ci stà altra gente e con -10º se freni con le estive, di fermi molto, ma molto dopo rispetto le invernali! Occhio!
     
  18. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quanti luoghi comuni si leggono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le invernali sono superiori in tutto a patto ci siano temperature basse... inoltre chi non le mette,dovrebbe sapere che in inverno le gomme estive frenano peggio,tengono meno... se poi viene la neve è pressoche impossibile muoversi agilmente ed esenti da rischi.

    Per la cronaca: io non ho le termiche,difficilmente nella mia zona nevica abbondantemente e se vado sulla neve posso optare di guidare l'auto che ha le termiche. Se non l'avessi indubbiamente le metterei.
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Condivido quest'analisi..ovvia, ma tant'è...meglio specificare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A proposito: questo pomeriggio mentre guidavo la mia Bmw, senza termiche (ma con catene a bordo) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, ho pensato a questa discussione.

    Il termometro della temperatura esterna segnava 15,5°:eek::eek:

    Ora che la temperatura è scesa, la Biemme riposa al calduccio (relativamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) in garage. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si però giusto per evitare luoghi comuni, ricordo che una invernale con 20gradi esterni non si comporta su asfalto come una estiva sul ghiaccio o sulla neve
     

Condividi questa Pagina