ciao ragazzi, in passato sono stato più volte in pista ma sempre con le mie moto e mai in macchina... volevo sapere da chi ha più esperienza di me nel forum quali sono i costi e i regolamenti della pista (serve tuta, casco... ecc) inoltre mi interessava sapere i consumi di gomme e freni in una giornata in pista considerando che non sono un pilota e che quindi non andrei per cercare il tempo ma per diverirmi e conoscere meglio la mia auto e il suo limite....
Per entrare in pista devi essere: -+18 con patente, firmi uno scarico e sei a posto -non serve tuta -"nel 99,9% dei casi" obbligo casco -abbigliamento tecnico, guanti e scarpe a piacere ma non obbligatori Per i costi variano da pista a pista, da quanto, quando e come giri.
Per i costi delle piste, anch'essi variano dall'importanza dell'impianto. E' normale che un td al mugello costi di più che un td a Varano. Detto questo il td può essere: -acquisto turni, generalmente di mezz'ora, con costi ridotti -Opl, ovvero open pit lane, può essere mezza giornata o giornata intera nella quale giri quanto e quando vuoi. Naturalmente in questo caso i costi son già più elevati. In ogni caso ti consiglio di visitare i siti dei circuiti e del pisten per farti una idea sui prezzi dei td.
Per esempio tu che sei di Roma: http://www.pistenclub.de/Portals/0/Anmeldung/Anmeldung_Vallelunga_2010-12-11_it.pdf
grazie per le info.. dalla foto hai sicuramente esperienza:wink: mi sai dire qualcosa sul consumo gomme e freni con andatura da principiante.... grazie....
Le gomme in questa stagione ne risentono poco, specie se non spingi abbastanza, dipende da come guidi. I freni ne risentono parecchio, vedrai che alla seconda staccata ti si ammorbidisce parecchio il pedale e ti si allunga parecchio la frenata, servirebbero almeno dei tubi in treccia per compensare un po' il problema. Poi anche per questi dipende da come guidi, se ad esempio pur sentendo i freni affaticati continui a voler staccare violentemente, allora non stupirti se quando finisci il turno hai i dischi da buttare. Personalmente con auto di serie le poche volte che sono andato in pista ho sempre alternato i giri VIULENTI a dei giri riposanti, sia per raffreddare il motore che i freni. E non dimenticare l'ultimo giro di "defaticamento", per il motivo che ho appena scritto, prima di uscire vanno raffreddati i dischi.
beh insomma... Sara' che i miei tubi sono vecchi, ma sulla Z4 ho avvertito molto il problema, cosa che con la focus del 2007 non era avvenuta, e anche quella aveva la dotazione di serie.
Per i tubi il discorso è come sulle moto, come anche per l'olio, ma per i dischi sono due mondi differenti! Occhio che sulle auto è veramente un attimo buttare i dischi...