Ciao a tutti, sottolineo che sono alla mia prima auto a trazione posteriore , qundi puo' darsi che sia questione di abitudine; il punto é che quando pesto sul freno per impostare una curva ho la sensazione che l'avantreno si alleggerisca parecchio (forse troppo ). C'é qualcuno che ha notato la stessa cosa? Aspetto i commenti degli esperti. Ciauz.
si alleggerisce cosa vuol dire? che fa fatica a curvare? cmq io generalmente, se sto andando sull'andante tiro una bella pestata prima della curva, poi mollo il freno in entrata e appoggio il piede sull'acceleratore, poi verso metà curva inizio a spingere l'acceleratore
la mia è vecchia e non fà testo, ma anche se arrivi lunghissimo e con i freni pestati, l'avantreno è l'unica cosa piantata lì, quello di sicuro non ti fregherà mai...
Dipende cosa intendi..... Io credo tu intenda che hai l'impressione che tenda a sbandare leggermente. Se così è, non sei l'unico, prima di dirti bufalate aspetto che mi confermi la sensazione. Ciao
dovrebbe alleggerirsi il retrotreno, con tutto quello che c'è davanti quando freni dovrebbe "essercene" ancora di + là davanti...
altra interpretazione che dò: con i 17, se freni sullo sconnesso, il volante và un pò dove vuole.. anche in accelerazione, anche ai 50 con le buche, insomma sempre, non solo in frenata
cioè tu mi dici che se pesti ai 170 180 fino a fermarti, su una stradella anche solo leggermente bucherellata il volante ti rimane lì bello piantato come quello di un 4S??? allora è la mia che è vecchia, con i 16 e le 225 anche andando ai 40 il volante, e di conseguenza le ruote, seguono tutte le imperfezioni della strada, facendo andare l'auto un pò dove crede lei... della serie: se lascio il volante vado nel fosso... in frenata non ne parliamo... invece su strade belle il problem non c'è...anzi, frena che è una meraviglia
coupè, ma la tua le asperità della strada le sente e le segue o è solo la mia a farlo, oltretutto solo con i 16???
Con i 16 la mia sente tutte le asperità e le segue. Con i 17 che ho su adesso ancora di +. Sul dritto prendendo strade dissestate va corretta in continuazione anche a causa dei powerflex sui bracci che la irrigidiscono all'avantreno. E' un pò legnoso l'avantreno, tant'è che spesso devo rallentare a causa delle legnate che si sentono. Ma le molle H&R le monto ugualmente
Re: In frenata: La mia è una e36, comunque... L'avantreno è "leggero" rispetto ad una TA ma sicuramente non manca la tenuta. E' la prima impressione che si ha quando si passa ad una BMW, poi si impara a fidarsi e tutto si concentra sul retrotreno, è da li che arrivano le soddisfazioni! Ciaoooooooooooo
Figurati la mia con i 18"..... Allora non sono l'unico. Cmq. fintanto che è in garanzia, una controllatina all'assetto gliela faccio fare...
Non c'è niente da controllare. Io sono impazzito per 6 mesi a capire cosa c'è e ho sostituito di tutto nonostante i meccanici mi dicevano che era ok. Avevano ragione. A parte i silent block il resto era a posto. L'auto è così e basta. Del resto ora che mi sono abituato vado tranquillo. Secondo me però la Bmw deve migliorare l'avantreno, troppo leggero e poco piantato per i cavalli di cui dispongono le serie 3
Si si, ti credo, anche perchè ho seguito la tua "vicenda"... Però dico solo che mi sembra molto strano che in rettilineo anche a basse velocità 50/60 kmh. l'auto tira sempre a destra se la strada non è perfettamente in piano. Hanno controllato 2 volte la bilanciatura e convergenza, e per loro è tutto ok (per loro)...