La GT-R 2010 arriva a 612cv senza problemi al cambio (leggi EVO di questo mese tra le auto dei loro test drive) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso la GT-R 2011 monta un pacco di modifiche al cambio, proprio volte a migliorarne la durata. Tornando a noi, a me il rumore piace proprio!!! La M3 ha un rumore da godimento molto in alto, per assurdo in basso suona poco (motivo per cui tutti cambiano il terminale), mentre la is suona molto cupo e di borbottio all'accensione e nella guida in regime brillante. Intorno ai 4.000 comincia a cambiare suono diventando più ringhioso e meno baritonale. oltre i 4.500 non ho provato, ma sono sicuro che in alto non suonerà bene come la M3, ovviamente. In ogni caso il rumore non è per niente loffio, anzi! Al punto che ti sconsiglio di fare tecchiate tipo i 4 scarichi che per chi conosce la vettura sono palesemente un'aggiunta posticcia e non di progetto iniziale. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se proprio vuoi, va benissimo andare da Bartoli, ma fatti rifare un due uscite..........magari si diametro maggiore, ma sempre due.
concordo con te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> i 4 finali non sono belli sulla z4 e89
Va bhe che poi io ho la mia idea molto ristretta sulle modifiche ad un'auto. Le accetto e mi piacciono, a patto che mantengano un filo logico di coerenza con la produzione aziendale. Quando si arriva a snaturare quel filo logico, diventano cose che non amo.
Si sono in buona parte d'accordo con te.. infatti penso che li lascerò così..anche perchè non voglio andare a cambiare paraurti o altro..per non parlare dei cerchi aftermarket che non li sopporto Imho eh... cmq se mi dici così sono più tranquillo..se il sound mi soddisfa non tocco proprio nulla!!
Si più vedo le foto più concordo... Posticcio e disarmonico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo al 100%...sia per il fatto delle modifiche che del terminale a due uscite....i 4 lasciamoli giustamente alle maestà M...
Sei a dir poco magnanimo nel mantenere un profondo rispetto nei confronti dei prodotti M...........ma guarda che già per come sta messa la tua non hai molto da invidiare a livello di prestazioni a nessuno. Sono auto diverse, rivolte ad un uso diverso della vettura............ma non c'è gerarchia, se guardi bene i valori in gioco. Non sentirai MAI un emmista accettare questo discorso perchè un po' rode il cu lo arrivare al top di gamma e rendersi conto che nell'80% dei casi il tuo prodotto non lascia trapelare quella superiorità così marcata di cui si parla su carta, ma la realtà è che quando hai 420cv di auto e in una ripresa autostradale devi dare fondo a tutto il tuo motore per andar via ad un plebeo biturbo, ti girano le palle e basta /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Con 420cv sulla carta vorresti affondare e andartene via................PUNTO. Ti girano a dover mettere in sport, scalare due rapporti, tenere una quarta in tiro a 170.....e poi buttare giu tutto e dover comunque snocciolare tutta la quinta per andartene via. Poi per l'amore di Dio, ha un suo motivo, il biturbo ha tutto subito e l's65 tutto in alto........però quando a conti fatti la sostanza è che fino ai 230/240 si è cmq lì, ti lascia capire molto. Poi c'è tutto un altro uso in cui le M sono regine...............e si chiama perfetto compromesso uso quotidiano/pista.............lì ok, sono auto pronte ad entrare tra i cordoli con qualche giusta e piccola modifica e a comportarsi molto bene.
ehehehe.. è proprio vero.. non si cresce mai.. :-) pagine a misurare chi ce l'ha più lungo in fatto di cv che mi hanno fatto ricordare quando sedicenne entrai al bar col motosprint in mano esultante per i 33.57cv del mio aprilia 125 :-) :-) e adesso amarcord per amarcord, rivive l'eterna rivalità tra proma e polini.. heheheheh a sto punto mi aspetto di vedere commenti in merito alle selle "yankee" :-) :-) e al carburatore 19/19 lavorato piuttosto che al 24 originale:-)
il 19 era uno dei pezzi più pregiati dell'interno panorama ingegneristico mondiale. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scherzi a parte sono d'accordo che sia un celodurismo inutile.........però ti parlo da chi ha fatto il salto della barricata e ti racconta quanto gli giravano le palle con i 335d e i in autostrada /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
se poi in autostrada ancora non ci sei e per provare a star dietro ad un biturbo taroccato cicchi l'inserimento della terza beh........per tutto il resto c'è Mastercard
vuoi mettere il 28 dritto al cilindro che ho ancora sul mio et3?? :-) :-) proprio non c'è paragone!! :-) Ho un amico che ai tempi vendette un delta integrale perchè i bmw 525 tds station in autostrada gli stavano attaccati :-):-) Il mondo è bello perchè è vario no? Più in generale, il piacere derivante dalle cose non è tanto quello che ci fai.. bensì quello che ci puoi fare! In tal senso posso capire che la delusione di non andare via con un 8V quattromilaepassa cmc a un "pidocchioso" tremila a gasolio è ancora più cocente..
Il fatto è proprio questo..... il gasolio nn è mica poi così pidocchioso... è un 3000 biturbo come l'n54. E vi dirò.... anche l'erogazione, fatte le dovute tare, è molto ma molto simile. La differenza è che se nn sturi il cat col benzina in rilascio rischi di avere l'effetto che rimane accelerato... cosa che col diesel nn esiste... con le conseguenze del caso se stai tirando. In moto ho trovato la pace dei sensi quando uscivo dalla pista a fine turno esauritissimo e con la gastrite ...per strada io preferisco il gasolone... in pista.... l'aspiratone... ed ora che il fisico nn m'aiuta più tanto in moto.. sento il passaggio al v8 sempre più vicino!!!
suca /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> che ne sai tu di un cambio manuale, poesia di un amore profano....... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
su un tram a Roma: "GGGGGRRRRRAAATTTTTT!" (passaggio seconda-terza) -"Autista, hai cambiato?" -"No, sto sempre cò quella mignottona de tu sorella"
Che poi se queste prove da idioti avessero un senso, si potrbbe dire che in autostrada i vari 35d e i vanno quasi come dei 996 Turbo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per assurdo con la M3 E92 mi sono tolto più soddisfazioni contro auto blasonatissime che contro le cuginette. La VERA magia M3, cominciava quando dopo lo sparo, a velocità già altissima, si trattava di dover entrare in curva. In quel preciso momento emergono tutte le differenze, giuste, del caso. La M3 ha un controllo della scocca che è.............insuperabile. Fai cose assurde con una naturalezza disarmante e ti rendi conto quanto hai forzato solo dopo aver visto quanta strada prendi da chiunque altro provi a starti dietro. Sono certo che con la Z non potrò spingermi a quei livelli, la sento già più ballerina in inserimento. In conduzione si comporta da dio, ma in inserimento curva sopra i 180 è più da pelo.
la zetina merita un assetto seguato altrimenti è troppo ballerina, almeno la mia z4 lo è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tra 35i e is la differenza è tangibile. La scocca è + controllata ed in normal è molto comoda. Il problema è quando vuoi cominciare a guidare pur rimanendo in normal, devi per forza passare in sport, o comunque senti molto di più la necessità di quanto non sentivo con la M3 che tiene da Dio anche in comfort.