Eh si ci stanno davvero bene! però sono troppo a filo... Valuta tu, comunque se in 5 non ci giri quasi mai io li lascerei così Dalla foto non riesco a capire, sono la replica di un modello bmw? se si che modello sono?
il discorso è che nn so quando ci giro...cioè magari mi capita di stare con amici e di stare in 5 all'ultimo momento che faccio gli dico no scendi prendi il taxy?!?! sono i replica 230 della serie 3er...
Non vuol dire niente, queste sono repliche di 17 e magari hanno degli ET e un canale che non centrano nulla nemmeno sulla 3er. I 230 originali sono solo da 19".
questo lo so...però di solito i replica li fanno con l'et degli originali anche se di diametro inferiore...
mi aspettavo anche io che le vedesse sto fenomeno...mo voglio vede come intende risolvere infatti sono ansioso di andarci alle 15.30...
complimenti ci stanno davvero bene!... io avevo lo stesso problema...sulla 147.... avevo messo un cerchio millemiglia..da 16..con canale da 7,5!!!!
bhe'....forse mi prenderai per scemo..ma.... siccome avevo le goodyear..F1.... al cambio gomme ho messo una gomma con la spalla...meno..."quadrata"....e io ho risolto cosi'...!!!
ok questa ipotesi la scarto !! A questo punto le opzioni sono 2 o mi cambia gomme o mi cambia cerchi ! Da ignorante non vedo altre alternative per non farla toccare !!!
meglio se ti cambia i cerchi perchè mettendo delle gomme + basse se il poliziotto stron7o ti ferma son ca77i tua... cosi va meglio...
Da wikipedia Offset (ET e distanziali) La misura dell'offset è definita ET ed interessa esclusivamente i cerchi per veicoli a quattro o più ruote. Questa misura che viene data in mm, definisce la distanza che si ha tra il piano centrale del cerchio con il piano di fissaggio del cerchio, quindi se il piano di fissaggio del cerchio è perfettamente al centro si ha un ET=0, mentre se il piano è più spostato all'esterno si ha un ET>0 (generalmente va di 10 in 10), mentre se il piano è più spostato all'interno si ha un ET
Ciao a tutti eccomi di ritorno dal gommista... Fabri già sai tutto ma per dovere di cronaca son qui... Il gommista insiste che l'et è giusto e che i cerchi sono giusti solo che a detta sua ogni tanto con i replica si hanno questo genere di problemi... le alternative sono 2 : rullare la parte interna della carrozzeria dal carrozziere cambiare l'et mandando il cerchio in rettifica e recuperare millimetri... Ora sinceramente parlando non mi convincono nessuna delle due ipotesi. Oggi stesso o domani faccio controllare il cerchio da un altro gommista per vedere sto benedetto et se è giusto o meno e poi voglio confrontarlo con quelli giusti per la nostra serie1. Se nel frattempo trovate una lista o qualche anima pia ( fabri ti ringrazio in anticipo ) conosce questi valori e li vuole postare mi farebbe un favorone enorme! Vi tengo aggiornati ! Roby
Delle 2 alternative la cose migliore sarebbe far rettificare i cerchi, però deve essere un lavoro fatto da una ditta specializzata...
scusate ma se il gommista è un incompetente!!! se nn vuole cambiarti i erchi io farei una bella letterina dall'avvocato in modo che ti riparasse anche i danni al passaruota...anche perchè x qualunque delle 2 soluzioni fornite dal gommista tu opti cmq devi pagare...