ciao a tutti ho fatto una ricerca sul forum riguardo questo problema: arrivato quasi a 200kmh in quarta e in s la macchina ha perso potenza e non saliva piu di giri.... mi sono un po spaventato e ho mollato tutto,poi riprovando ad accelerare andava come sempre.... ma non ho più riprovato a raggiungere i 200 quindi non saprei se la cosa potrebbe ripresentarsi ma visto che non dovrebbe farlo mai cmq credo che qualcosa che non vada ci sia... c'é tutto nuovo nella mia 535 compreso il misuratore massa aria,l'unica cosa che non ho cambiato ancora é il filtro vapori olio e l'olio del cambio.... qualcuno ha avuto esperienza similie in passato? N.B. ho visto che é stata chiusa una discussione simile perché si dice che l'argomento sia stato trattato in passato,io non ho trovato nessun argomento che parlasse di questo fenomeno nello specifico,quindi se anche questa dovesse essere chiusa prego chi lo fa di postare il link che parla di questo problema "UGUALE" e dove questo sia stato gia risolto grazie a tutto per il preziosissimo aiuto!
aggiungo altra domanda: non riesco a capire come distinguere una rigenerazione e per questo chiedo potrebbe essere che in quel preciso momento sia partita una rigenerazione e la macchina di sia frenata per questo? le rigenerazioni fanno perdere potenza? e quanto durano?
Le rigenerazioni non centrano niente,sicuramente va la centralina in protezione o recovery,ti consiglio di fare un'auto diagnosi per vedere qual'è il problema a monte
a me non è mai partita ai 200km.h ma metti che fosse una rigenerazione tu continua a girare finchè non finisce e dopo riscannala...non si deve + fermare ai 200km.h ma andare oltre. per sentire se è una rigenerazione è in atto o meno, nei bmw , specie nel 272cv rispetto al 530d la senti poco, apparte quando vai piano col finestrino aperto , ma la senti forte...sembra uno scania V8. olio cambio non centra nulla, filtrino vapori nemmeno.. prova a riprovare e vedere se va o meno... potrebbe essere anche che non hai + pressione dal turbo per qualche malfunzionamento di valvole e tubi, può succedere, ma mi sembra già un po strano
grazie per la risposta! avevo pensato pure io ai tubicini e non lo escludo ancora pero' li hanno sostituiti i vecchi proprietari insieme al trasformatore e fatti controllare pochi giorni fa' sembrano ancora buoni e altra cosa strana che poi dopo aver mollato con un attesa di qualche km la macchina si é ripresa e va come prima(anche se ripeto non ho piu provato quelle velocità)quindi mi viene da pensare che se fossero i tubi il problema si dovrebbe sentire sempre e anche a basse velocità ma naturalmente richiedendo prestazioni al motore,maH stamattina mi sono svegliato male con sta novità a cui pesare!
provero a far fare anche una dignosi ovviamente perché in effetti sembra anche un difetto elettronico simile a quello che dava alcune volte il 330D 184cv andando in una forma di recovery che non veniva visualizzata sul quadro spie... solo che il 330 era preparato e quindi era comprensibile che raramente potesse capitare una cosa simile ma su un 535 completamente originale..
come é giusto fare finisco la discussione riportando il problema che ho risolto: si era spaccato il tubo di gomma che va dalla egr verso l'intercooler,quindi anche se a basse velocita' non perdeva quasi niente(molto strana questa cosa)in allungo poi moriva
esatto! e mi farebbe piacere che in tutti i post aperti ci sia una conclusione che ritorna utile a noi forumisti(molti chiedono aiuto e quando risolvono poi scappano e non ricambiano) facendoci risparmiare tempo e e soldi e soprattutto truffe dei vari "MECCANICI" o troppo furbi o poco competenti io da quando frequento il forum ho risolto problemi di cui ancora oggi sento parlare come fossero misteri della fede ahahhaha W bmwpassion,non facciamolo morire!