impressioni Nokian WR G2 (invernali) | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Tu prima hai chiesto le mie WR G2 sono M+S?

    Io ho risposto che non centra nulla il fatto M+S e le tue gomme, M+S è una misura indicata dal libretto. Le tue gomme sono invernali e basta con la montagna e fiocco di neve e stop.

    M+S è solo una categoria data dai costruttori per indicare un'indice di velocità minore per certe condizioni quali in questo caso la neve (consigliata).

    Tu hai associato invernale ad M+S (dicendo in altri post se la memoria non fa cilecca, sono pure M+S e non invernali) e non centra nulla visto che il pneumatico invernale lo puoi montare su tutte le misure che hai a libretto con il loro codice di velocità.

    P.s non so cosa sia stato copiato ed incollato visto che è stato scritto a mano
     
  2. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    M+S sono considerate gomme invernali, indicano fango e neve. Il fatto che non ci sia la montagna con il fiocco non le esclude dalle invernali per il codice della strada.

    Le termiche si possono montare con indici di velocità inferiori rispetto a quello indicato da libretto, fino a Q che dovrebbe essere 150 km/h, purchè all'interno del veicolo si metta un'etichetta che lo ricordi. ovvio che su una BM non monti una gomme con indice velocità Q, ma dalle V che sono per 240 km/h si possono montare tranquillamente le H sino a 210 oppure anche le T sinoa 190.
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Boh, io ho sempre pensato che m+s identifica per il codice della strada una gomma da neve, che ti permette di "non essere multato" se hai quelle invece delle catene nelle zone dove è obbligatorio circolare con catene a bordo. Il tutto indipendentemente dal codice di velocita'... Comunque non voglio fare polemica assolutamente anche perche mi sa che stiamo andando OT.

    Piuttosto mi chiedo: quando voi dite "le nokian vanno bene sulla neve" cosa significa esattamente? Che una certa curva la riesco a fare piu velocemente se c'è neve che se c'è acqua? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> O che peggiorano sulla neve rispetto all'acqua MENO di altre? Cmq una cosa e' certa, dopo questo inverno la mia sensibilita' sull'acceleratore sara' degna del compianto "magic" Senna.
     
  4. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Infatti è qui che cambia il codice della strada e giustamente a mio parere, M+S non vuol dire invernale se ha una mescola che non serve a nulla come le all seasons. Infatti dal prossimo anno chi ha le M+S si attacca al tram se in concomitanza non hanno la sigla della montagna più fiocco di neve che è quello che certifica una tipologia di mescola.

    Che vuol dire se uno ha una Bmw, io sul fiestino di emmenthal montavo le bridgestone o altri marchi blasonati in misura ridotta e le pagavo una sciocchezza ... qui si associa troppo il fattore sicurezza a marchi e gomme di M a macchine piccole, freni e gomme non si scherza visto che sono l'unica cosa tra la macchina e l'asfalto.
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Ma qui non si fa polemica, si dibatte, se poi uno legge ed interpreta toni normali per altro bhè che dire ...

    Vi ricordate per cosa erano nate le M+S? Dove le si trovava montate? Io me le ricordo sulle Jeep ecc ecc solo li vedevi scritto quando ero bambino M+S, mica erano invernali quelle quindi non identifica UNA MESCOLA ma una tipologia d'utilizzo in quel caso per strade accidentate ecc ecc che potevano utilizzare le Jeep ... chi ha montato per esempio nelle mie zone le M+S ed entrato in tangenziale è stato inculato visto che non aveva le catene, la prima volta hanno chiuso gli occhi ma poi basta.

    Non confondiamo la tipologia d'utilizzo con la tecnica con sui sono state costruite, infatti per questo dal prossimo anno il C.d.s varierà in questo per fare chiarezza visto che girano tante di quelle porcate per strada, se si vuole percorrere autostrade, tangenziali o certe zone solo gomme termiche contraddistinte dal marchio e catene a bordo.

    Qui in tangenziale a Mestre come penso in altre zone basta un cretino che fa una manovra d'inverno azzardata ed esce il macello più assoluto, anche io i primi anni ero contrario alle termiche ed associavo termica a neve ecc ecc ma mi sono ricreduto.

    Cmq le Nokian come trazione su neve sono nettamente migliori che sul bagnato, io l'hanno scorso quando a Venezia dove abito sono scesi più di 20 cm in una notte sono uscito a fare le mie prove con neve fresca e poi dopo una bella ghiacciata con neve mista ghiaccio della notte, a mio dire ottime, le prime volte ero con piede leggero perchè mi dicevo se sbaglio sfondo la macchina ma poi trovai quel famoso parcheggio e via :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sempre con piede pigiato o in coppia a 3 mila e passa giri ed appena la gomma appoggiava sentivi proprio la sensazione di aderenza, dallo specchietto vedevo i fiocchi che tirava su, impressionante.

    Poi per carità dovrei provare altre 3 4 gomme per definirle con la neve ma a parogone con le Bridgestone Blizzard LM sono a mio avviso pari, con le altre non so ma dai test prettamente su neve sono ottime
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ovviamente no, qualcuno intendeva forse che sono, nella loro categoria, al top per utilizzo da neve, e non è vero nemmeno quello se parliamo delle WRG2. Sono il modello che la Nokian dedica al sud europa, in canada per esempio le vendono come "all season". Le specialistiche Nokian sono altre (tipo le Hakkapelitta) che sono fenomenali su neve ma quasi pericolose se usate su afalto , specialmente se umido.

    Parliamoci chiaro, qualsiasi gomma invernale ti permette di avanzare sulla neve (a parte casi estremi) , poi ci sono quelle che hanno più trazione e quelle che ne hanno meno. Le Nokian sono nel mezzo.
     
  7. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Non posso in traversare a quasi 100 orari in tangenziale con asfalto drenante!!! *****!!!!!
     
  8. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Curva lunga e regolare. Mica una curva lenta!
     
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    [​IMG]

    Parli di gomme chiodate, a malapena le useranno da noi chi abita sui rifugi o dove ci sono 5 mesi di neve, ghiaccio e qualche grizzly per non parlare che da noi per il C.d.s non sono montabili per ovvi motivi ... che termine di paragone è?

    Puoi mettere il mio nick sul qualcuno intendeva, non m'offendo, io non le porto su un palmo di mano queste gomme ma nemmeno ci sputo sopra sull'uso neve, anzi li le promuovo come gomma per il prezzo. Se poi uno in sezione 17 vuole spendere 1000 euro faccia pure, io 1000 euro per delle 17 come detto altre volte mi pare esagerato
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Innanzitutto vedi di non offendere, e mi sa che non hai capito. A parte che le hakkapelitta le monta normalmente anche qualcuno qui del forum e possono essere utilizzate senza chiodi, quello che intendevo , infatti ho chiaramente scritto nella loro categoria è che erroneamente Nokian=finlandesi= top su neve . Non vale nemmeno per le gomme specialistiche , e tantomeno per quelle adatte ai nostri climi.

    Ci sono molte gomme superiori sia su neve/bagnato sia anche solo su neve.

    Le vecchie W+ che vendevano in sud europa trainavano molto più su neve ma , essendo molto scadenti su bagnato e asciutto, sono state sostituite dalle WRG2, più "equilibrate" per penetrare meglio nel nostro mercato dove si usa una gomma al 95% su asfalto e 5% su neve se va bene. Le WRG2 sono molto migliorate su strada ma hanno perso anche molto su neve, mentre Continental ed altre marche hanno trovato equilibri migliori verso l'alto.

    Io ho quotato un altro utente cmq, di certo no vado indietro di 20 messaggi a vedere da dove è iniziata.
     
  11. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Dove avrei offeso? L'immagine è un'offesa? Ahahahahahah questa è bella ormai Bmw Passion sta diventando ridicolo in molti topic.

    Comunque te paragoni gomme diametralmente opposte, fai esempi con gomme praticamente specialistiche che in commercio le vendono si e no 10 rivenditori situati in alcuni centri montani e poi metti sul piatto le Nokian ... che termine di paragone eh scusa, mettiamo anche la differenza economica, range d'utilizzo ecc ecc allora forse facciamo paragoni seri non con gomme che in sezione 17 costano 600 euro e gomme che costano 900.

    Ogni gomma ha il suo punto di forza dettato anche dal prezzo ovviamente, le Ultragrip sono meglio a detta tua sul bagnato ecc ecc ma su neve insomma ecc ecc

    Realmente quante he hai provate di marche diverse quindi per esperienza personale poter dire, nel complesso queste sono migliori ...

    Comunque lasciamo perdere tanto ormai arriva che scadono anche su asfalto normale fra poco
     
  12. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    non posso far altro che quotare
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Anche se l'ho rispiegato in modo semplice che potrebbe capirla anche un orango, vedo che non ci arrivi quindi non posso perdere ulteriore tempo. Ho citato le Hakkapelitta solo per fare un esempio di gomma specialistica prodotta da Nokian, non per paragonarla a niente. I paragoni vanno fatti, e lo scrivo per la terza volta, con gomme della stessa categoria.

    Di gomme invernali, visto dove vivo e che li uso su 2 auto ed i km che faccio (mi durano al max 2 anni) ne ho provate veramente diverse (Pirelli, Kleber, Sava , Bridgestone, Nokian, Dunlop, Firestone) di tutte le fasce di prezzo ma ovviamente le mie impressioni sono e restano impressioni, quando parlo mi riferisco a chi le gomme le prova sul serio, con la strumentazione giusta e ne prova tante contemporaneamente con la stessa auto , tipo l'ADAC tedesco che è una autorità nel campo. Perchè non mi vedrai mai inchiodare da 100 km/h sul viscido e poi prendere le distanze di frenata ogni volta che compero un treno di gomme, c'è chi lo fa per me ed in modo professionale così scelgo prima in base alle mie esigenze. In questo caso ho scelto in base al prezzo, un treno di Nokian prese a metà prezzo da un amico che ne è rimasto deluso ed ha voluto cambiarle dopo 3000 km. Su neve non sono mai rimasto fermo anche se le Sava, per esempio, erano meglio (e molto ma molto peggio sul bagnato).
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Scusa ma come vedi stavo guardando le prove su strada

    [​IMG]
     
  15. Tofir

    Tofir Kartista

    100
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    E46 150CV
    E' abbastanza ovvio, all'inizio in questa discussione sembrava che le Nokian fossero state progettate dal dio finlandese in persona, poi pian piano sono uscite le magagne che potevi tranquillamente anticipare leggendo qualche rivista specializzata.

    Ma fa parte del gioco, ho letto nei forum di tutto e di più, gente soddisfatissima di marche cinesi assurde , io dico, che se le comprino pure, i tedeschi che non sono scemi fanno dei test qualità mica da ridere. Perchè perdere del tempo inutilmente .
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Sull'edizione straordinaria di quattroruote in edicola c'è una comparativa di gomme invernali....e le citate gomme cinesi (Nankang sv-2 nel test) in certi ambiti si sono comportate meglio di Bridgestone (mi sembra sul tempo sul giro in condizioni di neve per terra) e Yokohama (se non sbaglio, alla fine del test sono risultate inferiori alle Nankang) ed addirittura prime per quanto concerne la silenziosità.....stasera mi rileggo bene il test per sicurezza....sono certo comunque della misura scelta per il test (205/55 r16).
     
  17. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Credo di poter confermare che a 2atm ste gomme sono migliorate... Sono indeciso se provare a scendere ancora o accontentarmi così, forse la seconda è più saggia
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    é la misura per antonomasia presa in tutti i test per motivi ben comprensibili
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Prova ancora -0,1

    Io ho montato le acelera xgrip, ci ho fatto un po di prove, giro a 1,9 ant e post e ho chiuso la convergenza di 1mm per lato ant e post.

    Adesso sotto pioggia battente e umido hanno molto più grip delle michelin premacyHP, stessa misura 205/55/16
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    È una delle misure più commercializzate ed a libretto delle auto più vendute....
     

Condividi questa Pagina