impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ultragrip 8 o Michelin se hai esigenze di mantenere una guida sportiva.
     
  2. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Aggiungo ai difetti di queste gomme un INCREDIBILE acquaplaning in rettilineo a partire da 80kmh, ho preso un paio di pozze che mi e' sembrato urtare contro un muro, e in quel momento non stavo nemmeno tenendo stretto il volante la macchina mi stava partendo verso il guard rail.... con le re050 finite mai visto nulla del genere...

    mi chiedo come abbiano fatto ad essere omologate ste gomme...
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    però delle Michelin mi hanno parlato della mescola troppo dura rispetto ad altre ... bah qua non so può a chi e cosa credere
     
  4. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ah beh guarda, se leggi le prime pagine di questo thread le G2 sembrano le migliori gomme della storia, e io l'anno scorso per questo el ho comprate... bisognerebbe fare un edit dei primi messaggi...

    io penso proprio che nel 2011 la nokian abbia sbagliato la mescola...
     
  5. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    Provenivo anche io dalle WR G2, poi con il passaggio alla F20 l'anno scorso mi sono deciso nel comprare le WR A3. Sono state perfezionate in tutto, acqua, neve, rumorosità ecc.. insomma questo è il secondo anno che le monto e sono pienamente soddisfatto.
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Aspetto un pò di test seri sulle A3, le D3 sono state provate in lungo ed in largo e , anche se migliorate rispetto alle G2, sono sempre dietro le solite 5-6 marche.
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sono sempre uguali ma questa è la sindrome da forumista entusiasta di ogni proprio acquisto che si manifesta anche con le gomme cinesi, e purtroppo non aiuta molto a scegliere le gomme.
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Io l'hanno scorso delle A3 e D3 non ho sentito parlar bene anzi, erano uscite da qualche mese nuove ma tutti ne parlavano male per quello sono andato sulle G2

    Bhè io, e parlo per me stesso, sono stato sempre abbastanza obiettivo. Ho sempre parlato male del comportamento con asfalto bagnato, pensa che la gommista mia esterefatta mi fa ma dai no non ci credo. Un giorno di pioggia le ho detto monta su (preciso che è gnocca e me la sarei anche portata in camporella ahahahahah) ed era seduta e non ci credeva al che le ho detto senti se devo guidare in queste condizioni anche a basse velocità vedi te ... io cerco d'esser onesto con te e spero te con me altrimenti è la prima ed ultima volta che mi vedi qua visto che poi devo cambiare anche le estive fra 5000 km circa con dei 19 ...

    In questi giorni le rimonto, è per l'appunto visto il cambio prossimo con le estive che vorrei evitare di cambiarle perdendoci soldi, a milincuore le tengo ed il prossimo anno le butto o non so nemmeno io perchè anche le vendessi a tot soldi per prendere una marca diversa sempre 400 euro devo mettere sul piatto.

    Un po' come con le estive Nokian Z o quello che erano che a detta di ADAC ecc ecc sembrano perfette ... ma poi lo saranno? Boh
     
  9. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    Il Nokian WR D3, con il profilo a freccia è un’alternativa duratura per le auto di famiglia di medie e piccole dimensioni e per guidatori attenti all’economicità e alla sicurezza. Nel Nokian WR A3, che invece è ottimizzato per vetture di dimensioni e potenza maggiori, il comportamento di marcia preciso, sensibile e sportivo soddisfa le esigenze anche alle velocità più elevate.
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Copiaincolla dal sito Nokian...come chiedere all'oste se il vino è buono, in pratica...
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si infatti d'accordo al 100% .
     
  12. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    strada in salita e discesa con molta acqua...asfalto liscio....trazione posteriore....non un grande comportamento...prossimo treno sceglierà qualche gomma eccellente sul viscido piuttosto che sulla neve
     
  13. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    preso da un blog.
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    si vede che non le hanno testate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq oggi sono andato da altro gommista e parlando per un'assetto (visto che lui prepara macchine per pista ecc ecc) è uscito il discorso Nokian G2 e mi fa con il codice di velocità 94 come ho io le spalle sono troppo dure e non lavorano mentre con il codice 91 inferiore vanno nettamente meglio per sua esperienza ...

    mi confermate questa cosa o no? cioè voi che codice velocità avete su?
     
  15. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Può essere... so che la durezza della spalla influisce :-k
     
  16. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    teoria un po forzata.... sul bagnato sono saponette e basta .....

    settimana prossima le rimonto e vediamo rispetto alle mie BFgoodrich che sul bagnato sono una garanzia come dovrò piangere....
     
  17. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    infatti non l'ho spacciata per veritiera ma potrebbe influire anche se io ho 94 come codice di velocità e non so chi ha per esempio 91 ...

    poi tutti hanno detto Nokian marca poco costosa, beh io il treno da 17 ho speso l'anno scorso mi pare 630 euro le Michelin A3 o A4 costano 820, ok ci sono 200 euro e non sono poche ma nemmeno le Nokian le tirano dietro, capisco avessi speso 400 euro me ne stavo zitto e basta ma diciamo che siamo a 50 euro a gomma in meno
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Scusate, ma a che pressioni le tenete?

    Io usavo le hakkapeliitta, mettevo 2,1 ant e post di pressione, se mettevo la pressione indicata da bmw sul bagnato erano inutilizzabili, con la pressione più bassa invece andavano meglio in tutte le situazioni e soprattutto sul bagnato
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    adesso non ricordo a dire il vero
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vabbè le hakkapelitta sul bagnato sono , per forza di cose , molto scarse dato che nascono per l'utilizzo nord europa-nord canada-alaska quindi 100% neve/ghiaccio.
     

Condividi questa Pagina