impressioni Nokian WR G2 (invernali) | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Opinioni cmq qui parliamo di termica estiva ... e di cose a mio avviso errate che sono state dette.

    Le nokian in media su un 17 costano 600 euro e fanno discretamente il loro lavoro altra storia è treni da 850 euro o 900 da 17 ... come sempre il costo molte volte giustifica la differenza ... certo che da 17 spendere 900 euro mi pare tanto
     
  2. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Cerchi da 17 su una vettura da 300cv e 1800 kg non é che siano un granché, anzi, e tantomeno equivalenti ad un 18" o ad un 19"!

    Discorso diverso se ci spostiamo su terreni invernali bagnati o peggio innevati! Io sotto i 245 non posso scendere da libretto! A Brixen non é che nevichi poi tanto, ma l'anno scorso le situazioni peggiori sono state: Brennero con 30/40cm di neve fresca, ne sono uscito da fermo in pianura, tranquillamente; poi ho fatto due volte il Pordoi con strada interamente ghiacciata e -22°C salita e discesa senza nessun problema! É solo sul bagnato che mi hanno dato un pó troppi "problemi"!

    Inviato da Francesco
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Le ferrari o altre montano stock i 18 fa te ... de gustibus
     
  4. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    alla fine queste nokian come vanno( da chi le ha montate ovviamente ) e delle nokian w+?
     
  5. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Non é qustione de gustibus...! Tra 18 e 19 a paritá di tipologia di gomme, ok, non é che ci sia poi molta differenza, ma c'é! Lo sterzo é un pó piú preciso, e tutto il resto é spostato lievemente piú in alto, compreso il peggioramento del comfort e la rapiditá nelle reazioni, é sicuramente piú brusca e il cerchio da 19" vuole un asfalto quasi perfetto. Poi tra 19 estive e 18 invernali c'é un mondo, ovviamente!

    Inviato da Francesco
     
  6. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    infatti solo per il buon rapporto qualità prezzo le ho acquistate, al terzo inverno ? vedremo l'ano prossimo.
    Purtroppo sul bagnato dalle mie parti è la caratteristica che dovrei considerare di più, diciamo che nel periodo invernale mi interessa di più avere una gomma efficace sul bagnato/viscido che non sulla neve visto che non la vedo spesso ma acqua quanta ne voglio
     
  7. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    a me interessa anche che abbia un buon grip su ghiaccio...non intendo neve ghiacciata ma brina sull'asfalto, quella leggera lastra di ghiaccio insomma....
     
  8. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    In questo caso ti troverai molto bene con le Nokian.

    Inviato da Francesco
     
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    per me c'è anche da considerare la sezione, se hai delle 18 o 19 invernali differenziate con i 255 dietro o anche 275 con neve o ghiaccio o pioggia l'acquaplanning è li sempre dietro l'angolo cosa che con i 225 o 205 quasi ti scordi ...

    io parlo sempre per persone che abitano in zone montuose o dove nevica spesso ecc ecc ho visto anche su macchinoni sempre e quasi solo 17, quelle con i 18 o 19 termici le usavano solo per andare proprio a passeggio tanto per ...
     
  10. bmw_118d

    bmw_118d Collaudatore

    367
    8
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    343
    bmw 118d
    Qualcuno sa come sono le nokian v estive ? (da usare in estate ovviamente..), perchè per il prezzo vantaggioso vorrei acquistarle e montarle in pimavera su cerchi da 17...
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sembra un paradosso ma sembra siano molto buone. Fanno meglio le estive delle invernali "soft".
     
  12. bmw_118d

    bmw_118d Collaudatore

    367
    8
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    343
    bmw 118d
    Per la mia misura 205/50 r17 le fanno solo XL, questo nella guida può portare degli svantaggi ?
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sì in passato anche qui ricordo c'era gente con l'X6 e gomme del 20 o forse del 21...Facevano gli spacconi attaccati alla tastiera. Poi alla prima nevicata seria in montagna si sono piantati che sono dovuti andarli a tirare fuori con gatto delle nevi.

    Se uno fa certi tragitti deve essere ben equipaggiato
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Se ti riferisci all'X6 bianca che si è piantata nel video era quella di CarloX6.....ed era equipaggiata con la misura minima a libretto e con gomme invernali nuove....si è piantata perché ha spanciato (alias le 4gomme non toccavano per terra a causa della neve troppo alta)...infatti anche un defender si è piantato cercando di farla uscire e ci sono voluti bene altri mezzi per farla uscire..

    Se ti riferivi a questo esempio,Prima di scrivere certe cose non molto piacevoli, conviene informarsi bene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  16. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    l'x6 e simili ( non solo bmw ma anche audi per es ) non servono a nulla sulla neve.....sono abnormi e pesanti e anche con le misure minime a libretto delle gomme sono sempre inutili.....meglio la cara vecchia panda 4x4 :-)

    infatti stò pensando se mettere i 16 sulla bmw visto che ho anche le 205/55r16.....

    certo poi se panci sotto è un bel problema, la i mega-suv sulla neve sono inutili......
     
  17. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Non ricordo di chi si trattava ma non aveva le termiche se ne parlò molto all'epoca 2 anni fà circa... Forse è l'episodio che citi. Ma credo che se spanci te ne accorgi prima. E se ci sei andato è per un esercizio infantile. Che a tutti può succedere ma che non è da generalizzare.

    In generale sui forum molti scrivono che hanno combattuto contro Tyson e qualche pugno sono riusciti a darlo. Poi nella realtà è molto diverso .

    E con le nevicate ed il gelo. Qui in tantissimi sono fenomeni vanno con estive lisce su neve a fare freni a mano. Poi nella realtà è molto diverso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    I 16 sulla Bmw considerato che ormai devi tenerli su 6 mesi se vuoi essere in regola stanno davvero male. Ma certo sono più funzionali. Più stretta e alta è la gomma meglio è .

    I Suv abdonormi in generale sono una moda. Utilità è minima in ogni caso. Non sono sportivi, non sono comodi, non sono niente. E' un po' per moda portata all'estremo da Marco Ranzani di Cantù con il suo Cayenne rigorosamente Turbo perchè l'S è da barboni.

    Poi ad esempio un X5 o un Range Rover Sport hanno ingombri enormi ma almeno sono valide da caricare ecc. Mentre l'X6 era di moda ma Prost nella prova di 4ruote la definì inutile. L'Hammer quasi assurda.D

    Poi se a uno piace piace. Adesso il massimo per auto-aperitivo è l'EVOQUE .

    Adesso in generale con Monti e il suo "bel governo" sono sparite tantissime Suv dalle mie parti. Ce n'erano 15 su 10.000 abitanti ne sono rimaste 2 . Ed in generale sono sparite X5, ML , Range Rover e Cayenne. Qualcuno avrà avuto qualcosa da nascondere. Altri paura legittima di inutili rotture di scatole e di sembrare sempre quello che distrugge l'Italia quando magari fa girare l'economia e da anche lavoro. Altri anche per il costo carburanti che è aumentato a livelli assurdi.

    Comunque tornando in tema senza dubbio sono d'accordo con te
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Le termiche ce le aveva eccome......questa persona la conosco molto bene:wink:....
     
  20. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    armataggia ho visto una serie 5 con i 16 :-) poi lo farei per la maggior sicurezza e minor costo della gomma.....ma devo valutare perchè devo anche comprare cherchi d 16....

    tornano alle nokian spero che vadano davvero bene
     

Condividi questa Pagina