impressioni Nokian WR G2 (invernali) | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. sidney

    sidney Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    Grazie. Quindi, sempre neve a parte, si dovrebbero montare le invernali quando al mattino le temperature vanno sotto lo 0, o no? Sempre teoricamente a parità di condizione di pneumatici.
     
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    A mio parere quando la temperatura nella media è dai 10 gradi in giù è tempo di montare le termiche, che poi a livello di C.d.s per autostrade ecc ecc sia dal 15 Novembre poco importa perchè se viene una gelata prima che fai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Esempio lampante settimana scorsa a Cortina c'erano dai 20 ai 30 cm di neve inaspettati e tutti in panne compresi 4x4 ecc ecc io dai primi di Novembre penso che le monterò tanto ormai siamo vicini e poi una settimana in più non cambia nulla
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Secondo me il mito da forum(non solo questo) per cui sotto i 7 gradi è sempre meglio una invernale è sfatato.

    Nel senso, se hai delle ottime estive e non sei in zona da nevicate non ha senso fare il cambio, specialmente se tiri via delle premium per mettere delle invernali medie o economiche pensando erroneamente di migliorare le prestazioni.

    Io sto sull'altipiano e posso trovarmi neve la mattina , poi scendendo in città per il lavoro quasi sicuramente piove (e con le catene dovrei mettermi a levarle per strada, per poi rimetterle la sera quando risalgo.) Poi vado anche in montagna in inverno. Per cui sono praticamente obbligato.
     
  4. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Oddio proprio ora sono andato a guardare che anche fatalità riviste specializzate, tuv ecc ecc consigliano sotto i 7 gradi ma non solo per fattore temperatura, ma per trazione e comportamento con acqua, fanghiglia ecc ecc c'è da sfatare invece il finto mito di chiamarle gomme da neve con le quali l'associazione d'idee è NEVE allora gomme termiche, non NEVE me ne fotto e vanno bene le mie.

    Le estive ok vanno bene lo stesso se uno la muove a malapena la macchina quindi non necessita di prendere altri 4 pneumatici termici ma non diciamo cavolate sul fatto che la mescola anche di una termica media sia pressochè uguale al comportamento che ha una buona estiva.

    In fattore sicurezza gli spazi di frenata a quelle temperature si abbassano del 30% quasi con una termica, acquaplanning in caso di termiche progettate anche per quello è migliorato, e sopratutto trazione in qualsiasi condizione è migliore e non solo nel caso di innevate.

    Tanto si sa dopo i 30 cm di neve o ghiaccio misto anche con le termiche t'attacchi al bus se non hai un 4x4 con differenziale ecc ecc
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    molto probabilmente il parametro 'vanno uguale' per qualcuno vuol dire alcuni metri, con buona pace di chi poi sviluppa gomme o impianti frenanti capaci di fermarsi da 100km/h a 0 in poco più di 30 metri.... quando 15 anni fa ne servivano almeno 5 o 6 in più.... o affrontare una strada innevata con semplici gomme 'termiche' e non usare di default le catene .....
     
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    per me alcuni metri sono una macchina :lol: e se sono una macchina o un fosso o altro vuol dire vita o morte o danni gravi quantomeno quindi prediligo il fattore sicurezza.
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    eh, ma tu fai lavorare il cervello...qualcun altro si diverte a scrivere le prime parole che passano sotto i tasti...

    ragazzi, di questo passo ( buone estive = cattive invernali e via discorrendo ) arriviamo prestissimo a dire che va bene tutto sempre e comunque, ma dipende dal fondo, ma dipende dal traffico , ma dipende da che hai vicino etc etc

    vediamo un pochino di uscire da luoghi comuni ( o da cavolate gigantesche) e prima di scrivere qualsiasi cosa ci passi per la mente riflettiamo se questo ha utilità generale oppure se lo scrivere sia come una specie di passatempo

    ci sono alcune regole elementari da seguire -nell'utilizzo di coperture invernali o nell'uso delle catene- ed a quelle atteniamoci, per piacere, e ciascuno si regoli di conseguenza ...

    (a parte poi che questo topic è sulla valutazione di un tipo di gomma, e non sulle considerazioni se usare o meno le termiche, discussione infinita con vari altri topics dedicati...)

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2012
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A parte che non capisco proprio tutto causa grammatica approssimativa in certi punti, stai dicendo l'incontrario di quello che avevo appena detto e supportato dai test.

    Qui ce n'è un altro: l'estivo (sommerreifen) è superiore in tutto sul bagnato, ma la differenza è significativa con pneumatici di fascia medio/bassa

    http://reif.ueuo.com/autobild2005w/03big.jpg

    Qua è in ceco ma si capisce, il migliore è l'estivo (letni)

    http://reif.ueuo.com/autobild2007w/cz03.jpg

    E così via
     
  9. sidney

    sidney Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    cioè intorno allo zero, con molta acqua le invernali sono avvantaggiate? e questa sarebbe la seconda condizione in cui rendono meglio, assieme alla neve , sempre seguendo i test? per tutto il resto le estive
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    La grammatica approsimativa senza punti ecc ecc la faccio quando sono di fretta, con questo non cambia quello che ho detto prima e continuo a ribattere.

    Tu hai parlato di temperature e di sfatare luoghi comuni dei tot gradi ecc ecc.

    Bhè è tutto fuorchè un luogo comune la temperatura esterna, di solito il pneumatico termico si monta nel momento in cui la temperatura media è sui 7 gradi in linea di principio dove le mescole anche della miglior estiva sono inefficaci.

    A me dei test fatti a chissà che temperatura d'esercizio non me ne frega una cippa lippa, io i miei test personali fatti in anni di cambio gomme e quindi le mie impressioni personali le ho e fatalità corrispondono con molte testate giornalistiche.

    Che chicchessià dica che a 0 gradi una gomma estiva buona è meglio di una gomma termica media per me dice un'immane cazzata perchè alla base ci sono mescole completamente diverse altrimenti chi ha sviluppato tali mescole era meglio che coltivasse i campi e penso proprio non sia così.

    Se dopo vogliamo sparar cagate così pour parler ok ma avvertiamoci.

    Io ho detto la mia esperienza con Bridgestone Potenza RE050 che è una delle gomme migliori non buone e Nokian WR G2 a parità di condizioni atmosferiche, temperatura ecc ecc e parità di consumi, entrambe sul bagnato intenso nella stessa rotonda con la mia stessa guida ovviamente hanno fatto quasi pena.

    In motricità e tutto il resto le Nokian a pari condizioni erano meglio c'è poco da dire, ovviamente l'acquaplanning era minore visto la sezione di 225 di tutte le gomme contro i 255 dietro delle Bridgestone.

    Se vogliamo discutere su qualità tra varie termiche ok (ecco a cosa serviva il mio link se qualcuno lo guardasse) ma se dobbiamo dire che una termica media ed una buona estiva a 0 gradi si equivalgano allora è meglio che parliamo di figa dove tutti saremo d'accordo (forse)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2012
  11. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Concordo su tutto il post precedente!!!

    Soprettutto sulla fiHa!!!!
     
  12. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Io monto 4 245/45 18 sul 535d, ottime su neve e ghiaccio, ma sul bagnato, voto 6,5! Credo che le venderó anche se hanno soli 10mila km.

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    I comportamenti migliori su bagnato ma in linea generale le hanno Michelin Alpin A4 e ancora migliori a quanto pare su neve le Continental ... sul 18 però con la sezione larga da 245 non so quanto siano efficaci ed il perchè vien da se ... io a parte il prezzo esagerato dei 18 termici non le comprerei nemmeno oltre sezione 225 e 17 di diametro.

    Pensate che su varie prove anche nelle estive il 17 è il miglior compromesso prestazioni sicurezza anche in pista, tutto il resto è estetica ...

    Poi visto che abiti a Brixen e penso che nevichi più di qua andrei su una continental ma da 17
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il discorso sulla grammatica è solo per dire che si capiva la metà del senso di quello che hai scritto, e dato che siamo in un forum pubblico vedi te.

    Le mie (e non solo mie) impressioni sono l'opposto, le Turanza finite tengono meglio delle nokian nuove sul baganato anche con 3 gradi (e dove abito io va anche 10 sotto lo zero di mattina) e parlo di strada tutta curve. Purtroppo non si trovano test estive vs invernali dove è esplicitata la temperatura ma non credo che quei test che ho postato li facciano con 30 gradi . Anche perchè c'è tutta la parte neve.

    Cmq uno che dice che le Rockstone o come cavolo si chiamano sono buone anche sul bagnato non mi dà tutta questa affidabilità, perdonami ma è così.

    Le Nokian sono decisamente meglio e stranamente tutti riconoscono che sono deboli sull'umido.

    Cmq senza rancore, basta non consigliare cavolate come fosse la verità assoluta.
     
  15. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO il mitico Sider e aggiungo , però, che ormai sempre più strade rendono obbligatorie gomme termiche o catene a bordo. Quindi dal 15 novembre al 15 aprile uno dei due mezzi antisdrucciolevoli ci vanno.

    Questa è una bella cosa perchè ha sensibilizzato molto.

    E' anche vero però che costringe chi non vuole mettere gli stessi cerchi a viaggiare praticamente metà anno con cerchi più brutti e gomme più strette.

    E' da sfatare comunque anche il mito che le termiche si sciolgono come neve al sole.

    Questo non è assolutamente vero.

    Ho tenuto sù invernali in estate e conosco gente che ormai tiene sempre le invernali e non durano così poco come diffonde il mito da bar

    Certo in estate se si può è meglio tenere le estive

    Ma farsi mille seghe mentali per montare le termiche a fine ottobre piuttosto che i primi di novembre è assurdo
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Infatti io di Rockstone non ho parlato ... il mio link riguardava Alpin 4 e Continental che sembra siano nettamente migliori, poi dal sembra alla verità chissà ...

    Dubito che delle Turanza finite siano meglio di Nokian a pieno regime nonostante soffrano l'umido che ormai è appurato e anche i muri lo sanno.

    P.s. Nessuno ha rancore verso nessuno solo che a mio parere dire che delle estive anche ottime siano migliori di invernali medie calcolando che alla base c'è una mescola fatta per tutt'altro mi pare eccessivo tutto qua.

    Che certe invernali sull'asfalto bagnato non siano spettacolari ok ma tutto il resto non penso, io almeno l'ho provato sulla mia pelle proprio l'hanno scorso come raccontato quindi la prova del 9 me la sono fatta non volontariamente
     
  17. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    In verità credo che Bridgestone RE 050 sia una delle peggiori gomme mai prodotte da Bridgestone

    E' una delle migliori finchè non hai provato le altre

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Qui per me continuiamo a non capire una cosa fondamentale mi sa, forse ci si spiega male o non so.

    A me non interessa l'obbligo che domani possa esser messo in atto o no ma la sicurezza, se dopo l'obbligo ha portato ad una sensibilizzazione migliore tanto meglio. Che sotto ci sia un gioco economico è ovvio.

    Si parla di cose tecniche non di sentito dire o impressioni come sulla Nokian. Una mescola estiva a 0 gradi non reagisce come una mescola invernale c'è poco su cui discutere.

    Che le gomme termiche in agosto si sciolgano al sole è un'eufemismo per dire che a sua volta la mescola della termica a 40 60 gradi d'asfalto in agosto perde le sue proprietà non che mi si scolla li dove sono, comporta spazi di frenata allungati e non di poco, tenuta nell'handling diametralmente opposta ecc ecc. Il che per me si traduce in metri e come detto sopra in schianti o sopravvivenza ... c'è poco da fare carta alla mano è così, se poi uno vuole tenerle d'estate faccia quello che vuole però preghi il Signore di non fare un'incidente perchè ma sa che poi nascono altre rogne pure.

    Si parla di cose tecniche perchè allora è come se ti dicessi, sei con la tua ragazza o con tua moglie d'estate e vuoi farti una sveltina all'aperto e il ... ti si rizza in due secondi, sei d'inverno a 0 gradi e vuoi fare la stessa cosa ma non ti si rizza in due secondi forse ce ne vogliono 20 ... In questo caso si parla di vasodilazione che è una cosa tecnica e non potrai dirmi a me si rizza in 2 in tutti e due i casi perchè non ti credo, si chiama argomentazione tecnica/scientifica e di la non se ne sfugge.

    Che poi tu o altri vogliano farcire le cose è un discorso ma non è il vero
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bah ho provato Michelin, Dunlop ecc ecc Ovviamente le Yokoama se ci devo fare 15 mila km la lascio la dove sono perchè a sto punto prendo delle slick se devo farmi inchiappettare
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Tutte le Bridgestone del passato sono migliori delle RE050 e tutte le concorrenti. E' stata la gomma peggiore nella storia della Bridgestone.
     

Condividi questa Pagina