impressioni Nokian WR G2 (invernali)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da bateyes, 23 Novembre 2007.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Non commento oltremodo i tuoi post Pancio, assurdi sia sul punto di vista tecnico con le tue convinzioni di lamelle nei primi 4 mm e altri 4 mm praticamente estive, convinto te convinti tutti ...

    Di certo non faccio la 24 ore di Le Mans con la macchina ma penso che a 32 anni dopo aver bruciato parecchi treni di gomme termiche e non con Bmw e sopratutto il Deltone che ha una trazione impareggiabile posso dirti senza peccare di modestia che hai sparato una marea di BIIIP ...

    Non solo dal punto di vista di sicurezza ma anche tecnico sul fatto di come sono costruite le gomme, non parliamo solo di lamelle ma mescola ecc ecc ... mi ricordo solo vari episodi di gomme termiche lasciate su un mese su un più per pura pigrizia del proprietario e non ti dico come le ha ridotte con 20 25 gradi esterni ... te fai come credi con la tua macchina ma almeno per buon costume non spacciare le tue esperienze come cose veritiere e tecniche[-X
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.335
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    impressioni Nokian WR G2 (invernali)

    Tenere le gomme invernali durante l'estate è molto sconsigliato!!!Sarebbero da bandire questi comportamenti visto che non si è soli per strada....lascio il link di questo test (http://www.neveitalia.it/turismo/news/pneumatici-invernali-ed-estivi-test-comparativi), in frenata da 100km/h sono quasi 20metri in più!!!E non è una situazione surreale o che accade solo in pista.....oltretutto molte volte anche 20cm in più possono anche cambiare la sorte...immaginate 20metri in più cosa possono fare!
     
  3. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Non devi aver letto molto bene...

    Ho scritto che dopo 4 mm, le termiche diventano delle M+S, non ho scritto da nessuna parte che diventano estive!

    Anche scrivere..."non ti dico come le ha ridotte con 20 25 gradi esterni..." salti la parte interessante, visto che io in questi 4 mesi con ben più di 25 gradi non ho notato deterioramenti anomali sulla gomma; c'è chi dice: "si squagliano, si sbriciolano"; che vengano a vedere le mie gomme!

    Che poi in questo inverno le mie gomme non siano più efficaci, è da vedere e dimostrare.

    Il battistrada non è cristallizzato, visto che è ancora bello morbido.

    Che poi in estate sia migliore una estiva, nessuno lo discute.

    Però da quello che dite sembra che se uno usa la termica in estate si stampa dopo 10 minuti di strada, e dopo altri 10 finisce le gomme. La sicurezza è importante, ma se ognuno guarda come guida, l'aderenza della gomma sicuramente non è il primo comportamento da correggere.

    Ho una gomma con performance non elevatissime? Bene, guido più concentrato per evitare di stamparmi.

    Io la penso così.
     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    siamo in un forum democratico e sei libero di pensarla come vuoi, le indicazioni che dai sono frutto della tua valutazione pratica ma sono il CONTRARIO di ciò che è la realtà.

    le considerazioni economiche a dimostrazione di queste tue teorie poi, sono molto discutibili se non riprovevoli, in nome del risparmio tieni un comportamento contrario alla realtà conosciuta e documentata.

    Chi tiene le invernali in piena estate, dovrebbe essere multato come chi circola sotto gli 1.6mm di battistrada con le estive, questo a parere strettamente personale....

    Finirei quì la discussione che non porta niente ad un post tutto sommato soddisfacente.
     
  5. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Montate lunedi poco prima della famigerata cleopatra a roma: acquaplaning ok, molto sottosterzo sul bagnato, poco più di una re050 a fine vita per capirci.

    Ascitto rumorose ma ok.

    Aspetto di provarle su autostrada bagnata e i raccordi, sono molto curioso....
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Tralasciando il discorso dele lamelle che c'entra poco, sono d'accordo anche io che non si "sbriciolano" o si"squagliano" d'estate. Se sono gomme buone si consumano velocemente (come è successo a me con le bridgestone LM30, se sono indurite si consumano normalmente.

    E' risaputo che qualsiasi estiva buona è superiore ad una pari livello invernale, a temperature superiori allo zero, su tutto a parte che ovviamente sulla neve. D'estate il divario aumenta e partendo già da gomme scarse sul bagnato come le tue è logico presupporre spazi di frenata parecchio allungati. Il discorso del guidare tranquilli c'entra relativamente,la prestazione della gomma serve nelle situazioni di emergenza quando devi inchiodare perchè, per esempio, un pirla non rispetta uno stop oppure uno con una moto ti cade davanti.

    Il discorso che si fa comunque è generale, molta gente tiene su le invernali d'estate per "finirle" quando hanno un certo grado di usura e si pensa che non saranno adatte ad un nuovo inverno. Quella è una situazione pericolosissima.

    Guarda la differenza tra un pneumatico estivo di riferimento ed una invernale scarsa (tipo quelle che monti tu) : sono quasi 20 metri di differenza in frenata a 100 km/h.

    http://reif.ueuo.com/autobild2006w/03big.jpg
     
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Sopra i 120 le sentirai un filo rumorose han detto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dico han detto perchè con la radio di sottofondo sempre è impossibile sentirle se non la spegni ... Ho provato a farmi un viaggio serale a tutto spento ed effettivamente dopo i 120 il rotolamento si sentiva ma di quello a me personalmente interessava poco.

    Una volta l'inverno scorso dimenticandomi anche del codice velocità in preda a tangenziale libera di notte l'ho portata sui 180 e devo dire che mi ballavano le gomme e davano poca sicurezza ma ovviamente su quello non si può pretendere nulla non sono nate per quello.

    Quello che mi ha dato molta noia e poi di rilesso il correre piano è come detto da tutti la stabilità con poca acqua, per internderci il velo d'acqua e anche durante la pioggia dove a parità di condizioni climatiche mettiamo per esempio un 5 gradi esterni un'estiva da molto di più lo stesso anche se tecnicamente la mescola dell'estiva a quella temperatura dovrebbe "perdere" di qualità.

    Però rinnovo una cosa come trazione su neve per me è impareggiabile, anche con 15 20 cm abbondanti di neve affondavo il gas e non mi si accendeva il dtc e la gomma era come se mettesse le unghie sull'asfalto, vedevo i fiocchi di neve dallo specchietto retrovisore e li da il meglio veramente.

    Da testare con lastre di ghiaccio misto neve ma non si sa mai che la faccia come prova, mi porto un po' d'acqua e la lascio cogelare su una strada secondaria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E pensa che sulla neve c'è di meglio e molto meglio.
     
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bah li come uso prettamente diciamo nevoso se per molto meglio spariamo gomme che su stessa misura mi costano 900 lo spero bene visto che ci sono 300 euro di differenza ... a pari prezzo non so però ...

    Se mi parli di Alpin, Blizzard LM che anche quello costano un'occhio diciamo che migliorano in altri fattori ma su neve non mi pare ci sia un'abisso, poi non so di che gomma parli in particolare
     
  10. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    le nokian in questo test quale sono?
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    le vecchie WR
     
  12. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    non le g2?
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No, era solo per far vedere la differenza con uno estivo di riferiento.
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Non conosco il tedesco per nulla #-o; che estiva sarebbe quella di riferimento?

    Perchè confrontare una scarsa termica con una ottima estiva, è naturale che salti fuori un notevole svantaggio per la termica.

    Con questo intervento non voglio polemizzare nulla, però mi piacerebbe vedere la differenza tra una estiva "low cost" e una termica media.

    Sarebbe molto interessante :wink:
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Se vedi l'estiva (e ne trovo anche altri di test) è superiore in molti casi anche alle invernali "premium" e nuove.

    Adesso prendi una invernale scarsa e con un paio d'anni sulle spalle, e fatti le conclusioni.
     
  16. sidney

    sidney Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    Non lo sapevo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . E, sempre a parte la neve, a temperature appena sotto lo zero, fra -5 e 0, quanta differenza ci potrebbe essere fra una ottima estiva e una ottima invernale ?
     
  17. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Oddio mi sento un po' di dissentire, sopratutto specifica le temperature a questo punto perchè per me dai 5 gradi in giù andando allo 0 e sotto con una buona estiva ti attacchi al ... Per me buone sono certe Bridgestone, Pirelli ecc ecc tutte sulla fascia 1000 1200 a treno di gomme poi non so voi cosa considerate buone come gomme perchè se mi dite Falken ecc ecc allora abbiamo punti di vista diametralmente opposti.

    E' scontata l'invernale anche sopra lo zero per me ... e sopra lo zero intendo già dai 10 gradi in giù poi che se ne voglia dire, parlo per esperienza anche toccata con mano nel cambio gomme nei periodi attuali infatti già di sera adesso in media siamo a 13 gradi nelle mie zone quando arriva sui 7 di media inizio il cambio tanto ormai.
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Lo sai che non ho mai trovato un test del genere? (strada fredda ma asciutta ). Quando fanno i test quasi mai specificano la temperatura a cui sono eseguiti,e questo è un male.

    Le invernali nuove però sono avvantaggiate dalla profonda scolpitura per quanto riguarda l'acquaplaning .
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Io posso citare il mio test anche acquaplaning su temperature 7 gradi esterni circa con Bridgestone Potenza RE050 e Nokian montate giorni dopo a parità di temperature ed asfalto visto che pioveva da una settimana.

    Sia Bridgestone che Nokian sulle stesse rotonde mi facevano partire la macchina causa asfalto letteralmente bagnato quindi i tasselli dell'invernale poco importavano che fossero maggiori, li sta tutto al fattore TP che la fa pagare cara in quelle situazioni ma forse è colpa mia perchè molte volte mi piace entrare in rotonda in modo poco progressivo
     
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...

Condividi questa Pagina