BMW Serie 4 F32/F33/F36 Impressioni di guida - sport plus e cambio in M

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Liut766, 11 Febbraio 2020.

  1. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    Ciao a tutti,
    scrivo per condividere con voi una prova che sto facendo sulla mia BMW GC 430i del 2017 con cambio automatico.
    Sto guidando in modalità sport plus con cambio impostato su Manuale da ormai qualche giorno.

    Perché sport plus: per avere la massima potenza disponibile, ma soprattutto per eliminare il fastidioso Kick Down (che si disabilita appunto con l'accoppiata sport plus e cambio in M).

    Perché il cambio in manuale: per avere massima libertà nel decidere quale marcia usare senza penalizzare troppo il comfort.
    In modalità M, infatti, il cambio scala da solo se si va troppo sotto coppia ma non aumenta mai la marcia. Questo mi consente anche di "dimenticare" di scalare in molte situazioni e quindi aumenta il piacere di guida senza penalizzare troppo, appunto, la comodità.
    Soprattutto, ho riscoperto quanto sia bello godersi un'accelerazione piena dai 1800 ai 6500 giri senza quelle fastidiose scalate del cambio automatico che avvengono quando si preme troppo a fondo il pedale del gas.
    Quello che non riesco a gestire in automatico è spalancare completamente il gas a bassi giri ed arrivare al limitatore. Già se schiaccio a metà sul pedale mi butta giù almeno una marcia, se non due (se schiaccio a fondo anche tre col Kick down).
    Inoltre con il cambio in manuale riesco a gestire molto meglio il freno motore, agendo sull'impianto frenante molto meno e avendo maggiore trazione in ingresso curva.
    Infine, evito che, schiacciando in uscita da una curva e scalando contemporaneamente una o due marce, l'auto si scomponga bruscamente per via della coppia improvvisa e non progressiva.

    Ultima nota sui consumi.
    Ho guadagnato circa 1,5 km/litro a parità di condizioni, cambiando in maniera attenta, senza però sforzare il motore viaggiando sotto coppia.

    Note negative.
    1. Chiaramente il cambio automatico è più comodo nelle situazioni di traffico cittadino.
    2. Sono costretto ad usare la modalità sport plus per evitare il Kick down, presente invece in sport. Questo va sicuramente a discapito di un po' di sicurezza in più, soprattutto con la pioggia o con asfalto viscido (devo avere la massima attenzione in punti della strada dove prima potevo guidare in modo più spensierato).

    Non so se continuerò a guidare con queste impostazioni anche in futuro, ma al momento non vedo nessuna ragione che mi spinga a tornare indietro.
    Gusti personali ovviamente, votati al massimo piacere di guida.

    In autostrada modalità Eco, cambio in D, cruise control, aria condizionata, spotify e cuscino per dormire meglio...sul sedile riscaldato ;)
     
    A espi one e PlsFold piace questo messaggio.
  2. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Quindi sembra che tu abbia bisogno di un trapianto di "cambio manuale";):mrgreen:
     
    A Gianluca3 piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quoto alexgi68: stai usando impropriamente un cambio automatico, progettato per lavorare da sé e solo eccezionalmente in modalità manuale.

    Per ciò che vorresti fare sarebbe più appropriato un cambio sequenziale robotizzato, in cui l'automatismo si limita a gestire il regime di giri e la frizione durante i (veloci) passaggi di marcia.
     
    A alexgi68 e arpa piace questo messaggio.
  4. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    Ciao Sam, ho chiesto anche in separata discussione se ci fosse il rischio di creare danni con questo tipo di utilizzo e le risposte mi hanno tranquillizzato.
    Tu ci vedi delle problematiche in questo senso?
    Aggiungo, il cambio a 8 marce che ho non è sequenziale quando lavora in M?
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ti hanno risposto correttamente: difficile far danni con un automatico con convertitore di coppia, comunque lo si usi.

    Un cambio sequenziale propriamente detto, in realtà, è un cambio che permette unicamente di inserire le marce in sequenza, senza possibilità di saltarne alcuna.
    Diffusi nell'ambito delle competizioni, erano solitamente manuali (in Formula 1, prima dell'avvento del cambio a palette) e si manovravano con una leva.
    Anche i cambi delle moto (quelli comandati col piede sinistro) sono sequenziali.
    Differenti, dunque, da quelli ad H (manuali) montati sulle auto.

    Con l'avvento delle tecnologia si è introdotta una certa automazione, per cui il pilota può scegliere di passare al rapporto immediatamente superiore o inferiore senza dover agire sulla frizione e operando tramite una leva (o paletta al volante) che comanda un sistema elettroattuato. Questo è un cambio sequenziale robotizzato.

    I cambi automatici montati sulle nostre auto sono anch'essi sequenziali, in quanto anche volendo non potresti passare dalla seconda alla quarta, saltando la terza. Però invece di utilizzare una frizione per la partenza da fermo e nei cambi di marcia, utilizzano un convertitore di coppia che gestisce l'abbinamento tra albero motore e albero di trasmissione.
     
    A Gianluca3 piace questo elemento.
  6. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    Grazie per la spiegazione.
    La mia preoccupazione era essenzialmente quella di utilizzare in maniera impropria il cambio e arrecare danni o usura precoce a lungo andare.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Alla lunga si usurano, ma di certo non per il modo in cui l'hai utilizzato.
    Più facile grattugiare una frizione od un cambio tradizionale con un utilizzo improprio.
     
  8. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    La domanda è se usandolo con criterio in modalità M si usuri prima che usandolo in D.
    La risposta direi che è no.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'usura è proporzionale al numero di cambiate: semplificando al massimo, se in M cambi meno volte di quanto farebbe il sistema (da sé) in D, allora usuri meno la trasmissione. In realtà bisognerebbe analizzare anche se in questo modo si costringa il convertitore a lavorare di più, ma sono dettagli di poco conto.
    A scanso di equivoci, parliamo di cambi progettati per sopportare milioni di passaggi di marcia.
     
  10. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    In altri termini, pippe mentali da dinosauro abituato al cambio manuale.
    Grazie!
     
  11. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    Rimanendo in tema pippe mentali, mi rimane un unico dubbio.
    Cosa succederebbe se accidentalmente premessi il pulsante P durante la marcia? Il rischio è remoto ma possibile, utilizzando la leva anziché i paddle.
    Ho chiesto tempo fa in separata discussione e qualcuno mi rispose che, forse, sopra i 5 km/h il tasto P non si attiva.
    Non me ne diede tuttavia la certezza e io non ho trovato nulla né sul manuale né sul web.
    Qualcuno sa chiarirmi la situazione?
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo anch’io che non sia possibile oltre una certa velocita.
    M’è capitato di farlo per sbaglio una volta , ma ero quasi fermo e s’è praticamente inchiodata.
    Lo facessse ad alta velocità lasceresti il motore per strada: devono per forza aver reso impossibile una simile operazione.
     
  13. fiore87

    fiore87 Kartista

    203
    56
    8 Ottobre 2018
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    1.022.838
    Serie 4 F36 420d Xdrive MSport
    Anche a me è capitato di premere P quando ero quasi fermo, ma ancora in movimento, e confermo che l'auto si inchioda dov'è. Sicuramente non giova al cambio, pertanto anche io la penso come Sam, cioè che sia stato inibito via software in determinate situazioni (ad esempio oltre i 5km/h), ma non ho mai trovato conferme...

    Chi vuole provare? :mrgreen:
     
  14. atarum0r0

    atarum0r0 Kartista

    128
    13
    16 Dicembre 2019
    latina
    Reputazione:
    1.252.051
    420d Msport 190cv 2020
    ho provato il cambio automantico in M, in sport plus, però scalando in modo sequenziale, per avere una guida sportiva con freno motore, il cambio mi sale di marcia in modo automatico... è normale? si può eliminare?
    grazie mille
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.701
    23.966
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    È un automatico: quando arrivi al limitatore sale di marcia.
    È programmato per funzionare così.

    Solo il doppia frizione della M4 funziona diversamente.
     
  16. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    In modalità sport plus scala da solo ma non sale mai di marcia da solo
     
  17. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    Forse può essere utile
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina